Autore |
Messaggio |
Londo
«Krell»
Messaggi: 743 Località: Pioltello Town
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 22:07 Oggetto: |
|
|
Abigor ha scritto: | Londo ha scritto: | a me è piaciuto...avrebbe potuto essere tranquillamente la sceneggiatura di uno dei tanti film sulla miniaturizzazione umana con un finale almeno diverso  |
Film, forse, ma come libro...una palla mostruosa. |
Abi, vedila in quest'ottica : magari tra un po' la tua copia comincia a rimpicciolirsi tre centimentri al giorno e zac cosi' hai un libro palloso in meno  Sempre di corsa ma alla sera...nulla è meglio di una buona bottiglia di Brivari della mia riserva personale... |
|
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 09:01 Oggetto: |
|
|
Concordo su Londo per quanto riguarda 3 mm al giorno.
L'ho letto molti anni fa, ma ne serbo ancora un buon ricordo. L'ho trovato molto gradevole e scorrevole, visto che poi non è un romanzo lungo, definirlo una palla mi pare eccessivo... ma ovviamente de gustibus... |
|
Alco99
«Hortha»
Messaggi: 118 Località: Contado della Marca
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 09:30 Oggetto: |
|
|
Londo ha scritto: | Forse sono stato influenzato dall articolo sul "Cineforum" ma ho riletto Io sono Leggenda di Matheson e il bellissino Tre centimetri al giorno dello stesso autore...  |
Il problema con Matheson è che dopo aver letto ISL tutto il resto, o buona parte, scompare. Almeno questa è l'impressione che ho avuto leggendo "Tre millimetri al giorno", "Io sono Helen Driscoll" e un bel po' di racconti, tra le cose più noiose che io abbia mai avuto sotto gli occhi.
Alberto |
|
Abigor
«La Pecora Nera»
Messaggi: 5088 Località: La casetta di marzapane
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 08:49 Oggetto: |
|
|
Londo ha scritto: | Abi, vedila in quest'ottica : magari tra un po' la tua copia comincia a rimpicciolirsi tre centimentri al giorno e zac cosi' hai un libro palloso in meno  |
Per fortuna l'avevo preso in biblio...
HkG! ha scritto: | definirlo una palla mi pare eccessivo... ma ovviamente de gustibus... |
Non c'è azione, è una continua riflessione. L'avevo già analizzato in qeusta discussione (più o meno a metà della prima pagina):
http://www.fantascienza.com/forum/viewtopic.php?t=3771&highlight=matheson
Alco99 ha scritto: | Il problema con Matheson è che dopo aver letto ISL tutto il resto, o buona parte, scompare. Almeno questa è l'impressione che ho avuto leggendo "Tre millimetri al giorno", "Io sono Helen Driscoll" e un bel po' di racconti, tra le cose più noiose che io abbia mai avuto sotto gli occhi. |
 Μολὼν λαβέ.
Ordinen und disciplinen.
Si vis pacem para bellum. |
|
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 15:19 Oggetto: |
|
|
Abi dice:
Citazione: | Non c'è azione, è una continua riflessione |
infatti, se c'è troppa azione mi addormento...  |
|
Abigor
«La Pecora Nera»
Messaggi: 5088 Località: La casetta di marzapane
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 08:26 Oggetto: |
|
|
HkG! ha scritto: | infatti, se c'è troppa azione mi addormento...  |
Se c'è azione come in "Serenity" anch'io.  Μολὼν λαβέ.
Ordinen und disciplinen.
Si vis pacem para bellum. |
|
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 13:56 Oggetto: |
|
|
sto leggendo "La vta, l'universo e tutto quanto", terzo libro della serie di Adams...
ho adocchiato anche "universo incostante" di Vernor Vinge, ma costa uno sproposito  (l'ho visto a 16 euro...)
mi sa che andrò a saccheggiare qualche bancarella dell'usato, il libraccio o vedrò se trovo qualcosa in qualche biblioteca...  |
|
|
|
|
|
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2006 13:23 Oggetto: |
|
|
Finito "Uno di noi" di Marshall Smith. Non il massimo come lettura; sembra più che altro di leggerre il copione di un film, col protagonista sbandato a metà tra il Deckard di Bladerunner e Magnum P.I. Alla lunga è un tipo di narrazione che stufa, anche se la trama non può dirsi a priori scontata. Ho apprezzato molto di più "Ricambi". La carica totemica del cesso trascendeva qualsiasi sua esperienza. |
|
Doralys
«Bibliotecaria di Babele»
Messaggi: 5037 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2006 14:53 Oggetto: |
|
|
La chiave dello spazio, un Leinster anni 50, ingenuo ma rilassante e I cavalieri del tempo di Baker, raccontini divertenti e briosi. |
|
X
«Haut-Lord»
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2006 16:26 Oggetto: |
|
|
Gatto rognoso ha scritto: | Finito "Uno di noi" di Marshall Smith. |
Proprio quello che sto per cominciare...
X |
|
|
|
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2006 21:50 Oggetto: |
|
|
il problema è sempre lo spoiler in agguato.. e il timore di dire più del necessario.
Il fatto che m sia piaciuto di più "Ricambi" e che per certi versi "Uno di noi" sia più criticabile non vuol certo dire che non lo abbia apprezzato; anzi.
Non vorrei aver fatto venire strane idee a chi ci aveva fatto un pensierino.
E' un gran bel libro. Solo che si ha più l'impressione di "leggere un film"; cosa che alla fine stanca. Tutto qui. La carica totemica del cesso trascendeva qualsiasi sua esperienza. |
|
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 12:22 Oggetto: |
|
|
Appena finito Guida galattica per autostoppisti..
morgause |
|
|