Trovo che, con l'eccezione di Nemesis, i film in cui è stato coinvolto un regista vero (e quindi: il primo, il secondo e il sesto) riescano ad offrire qualcosa in più dal punto di vista strettamente cinematografico e riescano a creare maggior "sense of wonder".
Detto questo...
The Motion Picture è sicuramente "lento", ma è comunque uno splendido affresco cinematografico. Penso che la scena iniziale dell'Enterprise abbia fatto venire i brividi ad ogni fan. Peccato per la trama principale, ripresa fondamentalmente da The Changeling.
The Wrath Of Khan è uno spettacolare film naval-militaresco. Anche qui si vede che c'è una regia vera. Divertenti alcune "licenze poetiche" (tipo i siluri che vengono quasi caricati a mano), commovente il finale. Un gioiello.
The Search For Spock. Trovo che il diavolo non sia così brutto come lo si dipinge. Schiacciato fra due filmoni come il primo e il quarto impallidisce, ma ha comunque i suoi momenti.
The Voyage Home. Leggero e divertente, magnifico. Meno strettamente cinematografico dei primi due, ma comunque fra i migliori in assoluto. È probabilmente quello che ho visto più volte.
The Final Frontier. Dialoghi splendidi, una storia che poteva essere interessante, ma una realizzazione che fa acqua da tutte le parti, per non parlare dell'imbarazzante finale. Il peggior film della serie classica.
The Undiscovered Country. Altro filmone, estremamente cinematografico e splendidamente realizzato. Il tema della caduta dell'impero (sovietico?

) è reso in maniera magnifica, la storia è avvincente, tutto funziona a puntino. E lo Spock più maestoso di sempre è uno dei punti di forza del film. Ho votato questo.
Generations. Ok, si incotnrano due mondi. Ok, muore Kirk e siamo tutti dispiaciuti. Ma, oggettivamente, il film non è granché e, anzi, trovo che alcuni momenti siano raffazzonati, con un finale abbastanza insipido (tanto più che l'hanno persino cambiato al volo quando il film era già stato completato e trasmesso in pre-visione). Si poteva sicuramente trovare un modo migliore per chiudere un ciclo e aprirne un altro.
First Contact. Un eccellente pop-corn movie, avvincente e coinvolgente. Odio il fatto che abbiano introdotto la Regina, che, secondo me, snatura e "addolcisce" i Borg per come erano stati fino a quel momento (un collettivo realmente gelido e glaciale). Sicuramente il miglior film di TNG.
Insurrection. Molti lo trovano banale, e per certi versi è vero. Così come è vero che, più che un film, è un episodio doppio della serie televisiva. Però tutto sommato scorre via leggero e senza creare troppi problemi. Non mi è dispiaciuto.
Nemesis: se la gioca con The Final Frontier per il titolo di peggior vaccata mai emersa da Star Trek. Un cattivo da operetta (mini-Picard), un tentativo maldestro di togliersi dai tipici canoni Trek per mettersi poi a scopiazzare idee a James Bond e Guerre Stellari, alcune trovate improponibili (l'invenzione dei Remani è una delle più grandi idiozie made in B&B, e hanno anche dovuto ribadirla in Enterprise), il fratello scemo di Data e la quasi totale scomparsa di gran parte del cast (in pratica potevano reintitolare il film in "Picard, Data and their useless friends")
sono gli ingredienti di un disastro. Qualche scena d'azione e gli ottimi effetti non salvano il film dal disastro che è.
Daniele