Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 16:16 Oggetto: Neuromancer: lo Sprawl presto sui nostri schermi |
|
|
Neuromancer: lo Sprawl presto sui nostri schermi
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 16:16 Oggetto: Neuromancer: lo Sprawl presto sui nostri schermi. |
|
|
Che dire, ormai se ne parla da anni... La cosa che effettivamente mi spiace di più è che il progetto,a quanto scritto, non veda più la partecipazione di un'artista geniale e visionario come Chris Cunningham. Un vero peccato... Con buona pace di Joseph Kahn e B. Spears!!!
Insomma, l'assenza di Cunningham (che ha uno stile e una visionarietà eccezzionali) la vedo come un probabile capolavoro mancanto, per lo meno dal punto di vista dell'ambientazione e quello più generalmente visuale.
Per ora mi consolo un col fatto che sia in lavorazione Pattern Recognition, dall'omonimo splendido romanzo... Già sapere che ci sia P. Weir alla regia mi tranquillizza un pò...
Ultima modifica di Turner il Ven 29 Giu, 2007 16:57, modificato 1 volta in totale |
|
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 16:33 Oggetto: |
|
|
lo so che molti forumisti si arrabbiano quando qualcuno (tipo me) mostra dei preconcetti nei confronti di un film non ancora uscito, però cribbio, rileggiamo per un attimo uno dei passaggi dell'articolo:
X ha scritto: | Joseph Kahn: La sua unica esperienza con un lungometraggio è Torque, un film del 2004 ambientato nel mondo dei motociclisti. |
no, dico... "torque". un film al cui confronto perfino "the fast and the furious" sembra ben fatto. e a costui danno in mano uno dei racconti più importanti del movimento cyberpunk?
l'unica nota positiva è che, vedendolo, saprò finalmente come va a finire "neuromante". ho provato a leggerlo tre volte, ma non sono mai arrivato oltre alla pagina 100.  "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
tzenobrite
«Hurkle, bestia felice»
Messaggi: 21042 Località : un piccolo paesino sul mare
|
|
|
|
|
|
tzenobrite
«Hurkle, bestia felice»
Messaggi: 21042 Località : un piccolo paesino sul mare
|
|
|
|
Il_Console
«Goa'uld»
Messaggi: 1028 Località : In esilio
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 20:53 Oggetto: |
|
|
Ormai è un po' tardi per il cyberspazio purtroppo.
Il grande pubblico lo prenderebbe per una scopiazzatura di Matrix, e questa sarebbe un'ingiustizia INSOPPORTABILE.
Però il film avrebbe ancora un grande potenziale di shock per quanto riguarda i personaggi.
Avessero il coraggio di rappresentarli a modo... |
|
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 12:53 Oggetto: |
|
|
Il_Console ha scritto: | Ormai è un po' tardi per il cyberspazio purtroppo.
Il grande pubblico lo prenderebbe per una scopiazzatura di Matrix, e questa sarebbe un'ingiustizia INSOPPORTABILE.  |
Fosse solo per Matrix... credo che i film in debito verso determinate caratteristiche dell'universo di Gibson siano decisamente tanti (Strange Days, eXistenZ, ecc...)
Citazione: | Però il film avrebbe ancora un grande potenziale di shock per quanto riguarda i personaggi.
Avessero il coraggio di rappresentarli a modo... |
Quello è poco ma sicuro, anche se nell'articolo viene riportato che probabilmente verrà sottolinetata la "storia d'amore" tra Case e Molly... una situazione che è totalmente marginale al contesto della storia, tanto quanto quella di Aragorn e Aarwen ne "Il Signore degli Anelli", giusto per fare un esempio; la mia paura, appunto, è quella di veder "incastrata" ed inutilmente enfatizzata la solita, noiosissima, vicenda amorosa che predomina rispetto ad altre componenti narrative ben più importanti e caratterizzanti (appunto come è capitato in Lord of the Rings, a mio avviso). |
|
Il_Console
«Goa'uld»
Messaggi: 1028 Località : In esilio
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 09:56 Oggetto: |
|
|
Ma il grande pubblico, appunto, penserebbe solo a matrix...
Che oscenità .
Ho già detto che disprezzo Matrix e i loro autori?
Quanto ai personaggi... beh, l'articolo si può sbagliare.
Dopotutto, la stessa volontà di fare il film nonostante il "ritardo tematico" forse testimonia un interesse genuino verso il testo. |
|
|
|
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 21:22 Oggetto: |
|
|
In ogni caso, ritorno sulla (a quanto pare) mancata realizzazione del progetto da parte di Chris Cunnongham, un'artista che ammiro tantissimo.
Visto che ci sono aggiungo dei link a qualche suo lavoro, per chi non lo conoscesse.
http://it.wikipedia.org/wiki/Chris_Cunningham
Video:
All is full of Love - Bjork (Stupendo)
( Avverto in anticipo che questo video ha immagini che potrebbero risulatre un pò forti) Rubber Johnny
Monkey Drummer
come to daddy (Per la musica di Aphex Twin, con cui Cunningham ha consolidato un'ottimo rapporto collaborativo)
Resto dell'avviso che sarebbe la persona ideale per realizzare l'opera di Gibson.  |
|
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 15:13 Oggetto: |
|
|
Il_Console ha scritto: | Il grande pubblico lo prenderebbe per una scopiazzatura di Matrix, e questa sarebbe un'ingiustizia INSOPPORTABILE. |
a dir la verità sono pochi i film di fantascienza fatti dopo il 1999 che non sono stati in qualche modo accostati a "matrix". ma non per colpa degli autori."those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
|