Fantascienza: impegno o evasione? |
Le cose impegnate non sono noiose, la sf deve far divertire |
   |
2% |
[ 1 ] |
Evasione sì, ma non stupida |
   |
18% |
[ 8 ] |
La fantascienza è una letteratura di idee, deve far pensare |
   |
56% |
[ 25 ] |
La fantascienza deve avere un preciso impegno sociale |
   |
2% |
[ 1 ] |
Va bene tutto, l'importante è che sia ben scritta |
   |
20% |
[ 9 ] |
|
Voti Totali : 44 |
|
Autore |
Messaggio |
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 09:54 Oggetto: |
|
|
Classico sondaggio "mal posto", se posso permettermi. Mi viene in mente solo l'imitazione di Gene Gnocchi ai sondaggi di Italia 1. |
|
X
«Haut-Lord»
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 10:20 Oggetto: |
|
|
Ho votato la terza opzione, sulla quale secondo me converge anche la seconda nei casi migliori. Ma, dissociandomi da me stesso, ammetto che la quarta opzione è quello per cui scrivo (o almeno ci provo, eh...).
Hasta siempre!
X |
|
ekkeppalle
«bersEKKEr»
Messaggi: 15898 Località: Torino
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 10:40 Oggetto: |
|
|
X ha scritto: | Ho votato la terza opzione, sulla quale secondo me converge anche la seconda nei casi migliori. Ma, dissociandomi da me stesso, ammetto che la quarta opzione è quello per cui scrivo (o almeno ci provo, eh...).
Hasta siempre!
X |
problemi esistenziali, eh?  NON C'E' MAI ABBASTANZA TEMPO PER FARE TUTTO IL NIENTE CHE SI VUOLE!
(Calvin by Bill Watterson)
Per giungere lì, dove nessun uomo è mai giunto prima. E' scoprire che era chiuso per ferie (Rat-man) |
|
Agent Zero
«Morlock»
Messaggi: 59 Località: A sud del confine, a ovest del sole
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 10:49 Oggetto: |
|
|
Ho votato la terza scelta anche perché mi sembra particolarmente azzeccata la definizione “letteratura di idee”. Però, allineandomi a quello che hanno già scritto in molti, le “idee” possono anche limitarsi a far divertire.
Quello che conta, in ogni caso, è che la fantascienza, disimpegnata o impegnata, sia letterariamente valida; di solito, è più facile che lo sia la seconda (ma questo vale per ogni forma d’arte).
Salute! |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19679 Località: Nordica
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 10:55 Oggetto: |
|
|
Premetto che ho votato la terza opzione, anche se non disdegno la seconda e neppure la prima.
Considero la "fantascienza" un genere talmente vasto (la vastità è la sua forza) rispetto ad altri generi più legati a dei canoni, che ci può stare anche l'avventura disimpegnata.
Anche un eroe/protagonista nella sua azione eroica, nel confronto con gli altri personaggi, nell'incontro con qualcosa che generalmente non è presente nella quotidianità reale fa riflettere.
La SF ci mette a confronto con qualcosa di "possibile" (non necessariamente di irreale), con qualcosa di "diverso" e questo non può che fare del bene a delle creature che come noi hanno come una delle proprie principali qualità l'immaginazione.
Impegno e idee in un opera di SF sono valori aggiunti e spesso centrali.
Al contrario tendo a snobbare la quarta ipotesi: come tutte le opere d'arte, l'opera di SF deve anche piacere, deve avere un suo senso estetico, il solo "scopo" o "impegno" può non essere sufficente a dare una forma gradevole.
Vorrei però puntualizzare una contraddizione nell'impostazione del sondaggio: nel testo sembra ci si voglia riferire alla SF sia alla sua forma originaria (letteratura) sia alle forme derivate (cinema, tv, etc...); ma poi le opzioni di risposta si adattano in pratica alla solo letteratura. Non che la SF scritta sia esente da schifezze, ma alcune forme derivate soffrono di un costante imbastardimento da renderla irriconoscibile. Io gli scopi e gli impegni in cinema, tv e fumetti ormai farei fatica a trovarli... "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
NukeGrey
«Hortha»
Messaggi: 105 Località: Torino
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 11:02 Oggetto: |
|
|
Io penso che la fantascienza sia un modo particolare di parlare di cose senza citarle direttamente.
E' un modo creativo e immaginativo di raccontare problematiche note e serve a stimolare le persone che se ne appassionano a guardare le cose sotto punti di vista alternativi e vari o, a volte, anche assurdi. i'm burst (ouch) i'm transformed... (siouxsie) |
|
.
«Trimurti»
Messaggi: 5667 Località: Elsewhere
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 11:16 Oggetto: |
|
|
X ha scritto: | Ho votato la terza opzione, sulla quale secondo me converge anche la seconda nei casi migliori. |
hai ragione.
la seconda e' la terza opzione convergono , sono due facce della stessa medaglia.
sostanzialmente stiamo tutti votando la stessa cosa e l'assenza totale di voti nelle opzioni estreme lo conferma.
ribadisco la mia mia idea sull'inutilita' del sondaggio.
X ha scritto: | ammetto che la quarta opzione è quello per cui scrivo (o almeno ci provo, eh...).
|
invece io ti trovo molto piacevole e divertente come lettura, non sottovalutarti.
X ha scritto: |
Hasta siempre!
|
Eia Eia Eia Alalà!  |
|
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 12:04 Oggetto: |
|
|
Messe così le opzioni mi sembrano troppo mutuamente esclusive. Non mi sento di sottoscriverne nessuna, in assoluto. Tutte e 4 ci possono stare. Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni
Marco Travaglio |
|
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 14:32 Oggetto: |
|
|
uffakebarbakenoia? ha scritto: | non riesco a capire perchè una di queste opzioni dovrebbe escludere le altre..... |
 "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19679 Località: Nordica
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 14:36 Oggetto: |
|
|
oddio... le risposte del test mutano come il ceppo Andromeda! "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
Vicky
«Vorlon»
Messaggi: 985 Località: Il paese dei gabbiani
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 14:41 Oggetto: |
|
|
nemo73 ha scritto: | per me è un insieme delle prime tre opzioni  |
Hai ragione Nemo, sono d'accordo!
VickyGrazie a Dio, sono cristiana...
(\__/)
( o.O)
(")_(") |
|
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 15:33 Oggetto: fantascienza impegnata |
|
|
Quancuno mi può elencare una serie di opere di fantascienza (sia letteraria che cinematografica) che si possono definire impegnate? Escludendo le solite, possibilmente, e che si conoscano non per sentito dire, perché è facile citare 1984 o Solaris, ma mi gioco gli emeriti che uno su dieci se va bene li ha letti e visti.
Letteratura di idee è una risposta evasiva, perché anche il lavoro più d'evasione che possa esistere si basa comunque su delle idee.
Inoltro aborro il vizio di estirpare dal genere dell'immaginario tutte quelle opere che la letteratura ufficiale definisce meritevoli di stare tra i classici in genere, come Il Signore degli Anelli o 1984. Un fantasy è un fantasy, punto e basta, poi del suo valore se ne può discutere fin che si vuole. |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 15:44 Oggetto: Re: fantascienza impegnata |
|
|
Nataniele ha scritto: | perché è facile citare 1984 o Solaris, ma mi gioco gli emeriti che uno su dieci se va bene li ha letti e visti.
|
Occhio agli emeriti!
1984 letto; Solaris visto nelle due versioni. (e siamo a 1 su 1)  |
|
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 15:47 Oggetto: |
|
|
letto 1984, farenaith e Solaris (questo ultimo non mi è piaciuto  ) |
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località: tra i fiumi
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 15:49 Oggetto: Re: fantascienza impegnata |
|
|
Nataniele ha scritto: | Quancuno mi può elencare una serie di opere di fantascienza (sia letteraria che cinematografica) che si possono definire impegnate? .....
. |
qualcuno di "famoso"?
V per Vendetta
Starship Troopers
Straniero in Terra Straniera
Mercanti dello Spazio (forse di più gli Antimercanti?)
La Svastica sul sole
Minority Report
Nirvana
Dark Angel
ci metto anche gli X-Files, va'. |
|
|