Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 07:12 Oggetto: Nova SF*, dalla carta alla rete |
|
|
Nova SF*, dalla carta alla rete
Per contenere i costi la rivista diretta da Ugo Malaguti diventerà un magazine online. L'accesso sarà riservato agli abbonati
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 07:12 Oggetto: Re: Nova SF*, dalla carta alla rete |
|
|
Questo è un quadruplo scherzo. Quando S*, mi anticipò la notizia che intendeva dare, rimasi veramente sorpreso della bontà delle sue fonti. La notizia doveva rimanere segreta fino all'uscita di Futuro 50.
Quando non ho visto apparire la ghiotta notizia, ho iniziato a ghignare fra me e me.
Ho pensato: "Sta a vedere che S* pensa di aver inventato una notizia e te la pubblica il 1° aprile".
Puntualmente il fatto si è verificato.
Questa notizia, pur con qualche particolare scorretto, rischia di rimanere l'unica vera in un mare di pesci palla. |
|
Selene Verri
«Morlock»
Messaggi: 76 Località : Lione - Francia
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 08:20 Oggetto: Re: Nova SF*, dalla carta alla rete |
|
|
Diavolo di un Sosio!  |
|
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 08:41 Oggetto: Re: Nova SF*, dalla carta alla rete |
|
|
Non riuscirebbero a farlo neanche se ci provassero  Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni
Marco Travaglio |
|
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 08:45 Oggetto: Re: Nova SF*, dalla carta alla rete |
|
|
Una domanda OT. Ho notato che negli articoli i riferimenti a siti esterni non sono mai inseriti. Come mai questa scelta? Di solito nelle testate giornalistiche questo viene fatto, magari aprendo una nuova pagina per non perdere il constesto, proprio per rendere agevole la lettura della fonte della notizia. |
|
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 09:40 Oggetto: Re: Nova SF*, dalla carta alla rete |
|
|
Kilgore Trout???? |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 10:24 Oggetto: Re: Nova SF*, dalla carta alla rete |
|
|
(Carlo Recagno) ha scritto: | Kilgore Trout???? |
In realtà i "pesci" in questa news sono tre. Quali sono gli altri due?
S* |
|
Manex
«Cylon»
Messaggi: 285 Località : milano
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 10:27 Oggetto: Re: Nova SF*, dalla carta alla rete |
|
|
S* ha scritto: | (Carlo Recagno) ha scritto: | Kilgore Trout???? |
In realtà i "pesci" in questa news sono tre. Quali sono gli altri due?
S* |
Due spigole |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19574 Località : Nordica
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 10:30 Oggetto: |
|
|
Era ora. Ogni volta che devo farmi spedire una copia ho sempre paura che il postino non me la recapiti! Se invece è da scaricare... "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 11:25 Oggetto: Re: Nova SF*, dalla carta alla rete |
|
|
Mi pare che Kilgore Trout esista davvero. Dovrebbe se non sbaglio essere uno pseudonimo di Farmer, ma il nome è messo a proposito, così come quello del GRANDISSIMO Sturgeon (storione in inglese)
|
|
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 11:58 Oggetto: Re: Nova SF*, dalla carta alla rete |
|
|
Il terzo pesce è decisamente sottile. E poi i tonni sott'olio valgono?
 |
|
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 13:59 Oggetto: Re: Nova SF*, dalla carta alla rete |
|
|
S* ha scritto: | In realtà i "pesci" in questa news sono tre. Quali sono gli altri due? S* |
Non dirmi che "Cola" è un riferimento alla leggenda siciliana dell'uomo-pesce (resa popolare poi anche da Calvino!)  |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 14:07 Oggetto: Re: Nova SF*, dalla carta alla rete |
|
|
Carlo Recagno ha scritto: | S* ha scritto: | In realtà i "pesci" in questa news sono tre. Quali sono gli altri due? S* |
Non dirmi che "Cola" è un riferimento alla leggenda siciliana dell'uomo-pesce (resa popolare poi anche da Calvino!)  |
In effetti no, è molto meno colta.
Alberto Cola viene spesso chiamato col soprannome di AlCo, e Alco era una nota marca di tonno in scatola.
S* |
|
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 14:07 Oggetto: Re: Nova SF*, dalla carta alla rete |
|
|
(Marco Freddi) ha scritto: | Mi pare che Kilgore Trout esista davvero. Dovrebbe se non sbaglio essere uno pseudonimo di Farmer, ma il nome è messo a proposito, così come quello del GRANDISSIMO Sturgeon (storione in inglese)
|
Kilgore Trout è lo stereotipo dello scrittore di fantascienza, scribacchino e fallito, inventato da Kurt Vonnegout e usato in sue opere come "Mattatoio n.5".
Poi si. Fu usato da Farmer come pseudonimo per il suo romanzo parodiarispostaavonnegut, "Venere sulla Conchiglia".
Cheerio |
|
|