Autore |
Messaggio |
X
«Haut-Lord»
|
Inviato: Mar 13 Mag, 2008 23:08 Oggetto: |
|
|
cateye10 ha scritto: | grazie a X mi son preso Nova Express....non vedo l'ora di leggermelo tutto!!!
Ciauzzzzzzzzzzzzz |
Declino ogni responsabilità...
Io sto altalenando tra Previsioni del tempo (il contributo di Wu Ming all'encomiabile operazione VerdeNero) e L'alba del disastro (non lo Stross di Accelerando, ma forse in molti tireranno un sospiro ).
Buone letture a tutti,
X |
|
|
|
ekkeppalle
«bersEKKEr»
Messaggi: 15898 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Mag, 2008 08:56 Oggetto: |
|
|
finito lord darcy 2
commistione tra fantascienza (ucronia) e fantasy (magia)
storielle leggere, carine senza pretese da godersi senza impegno cerebrale NON C'E' MAI ABBASTANZA TEMPO PER FARE TUTTO IL NIENTE CHE SI VUOLE!
(Calvin by Bill Watterson)
Per giungere lì, dove nessun uomo è mai giunto prima. E' scoprire che era chiuso per ferie (Rat-man) |
|
|
Inviato: Mer 14 Mag, 2008 14:54 Oggetto: |
|
|
wintermute ha scritto: |
perchè doloroso? |
per la tragicità della condizione umana descritta, non esiste una forma sociale che si salvi dalla negatività intrinseca di certi atteggiamenti umani 
La frase seguente è vera.
La frase precedente è falsa. |
|
Wintermute
«Night Fury»
Messaggi: 12553 Località: Myland
|
Inviato: Mer 14 Mag, 2008 15:11 Oggetto: |
|
|
stefanoventa ha scritto: | wintermute ha scritto: |
perchè doloroso? |
per la tragicità della condizione umana descritta, non esiste una forma sociale che si salvi dalla negatività intrinseca di certi atteggiamenti umani  |
orbene lo definirei "realista" a meno che tu non trovi intrisecamente dolorosa la realtà, che anche sì, ma mica ci pensiamo tutti i giorni sennò finiamo per buttarci a Po"Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere
in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman |
|
|
Inviato: Mer 14 Mag, 2008 15:14 Oggetto: |
|
|
wintermute ha scritto: | stefanoventa ha scritto: | wintermute ha scritto: |
perchè doloroso? |
per la tragicità della condizione umana descritta, non esiste una forma sociale che si salvi dalla negatività intrinseca di certi atteggiamenti umani  |
orbene lo definirei "realista" a meno che tu non trovi intrisecamente dolorosa la realtà, che anche sì, ma mica ci pensiamo tutti i giorni sennò finiamo per buttarci a Po |
sono molto vedico e "schopenaueriano" da questo punto di vista credo che la verità/realtà sia dolore, ciò però non implica che non abbia una sua bellezza intrinseca e che non mi piaccia un sacco... quasi sempre 
La frase seguente è vera.
La frase precedente è falsa. |
|
|
Inviato: Mer 14 Mag, 2008 21:07 Oggetto: |
|
|
Finito:
Kage Baker: "L'imperatrice di marte" - Bello e leggero.. la Baker tende a trifolare i cosiddetti con la sua "britannofilìa" ma si riconferma una delle autrici che preferisco anche quando le tematiche non sprizzano originalità.
Lucius Shepard: "Piste di guerra" - ..ehm... boh ...?? sembra un rewind di "cuore di tenebra" e relativa trasposizione holliwoodiana ma non mi dice niente... sarà che proprio faccio a pugni col genere... La carica totemica del cesso trascendeva qualsiasi sua esperienza. |
|
|
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località: Coruscant
|
Inviato: Ven 16 Mag, 2008 08:34 Oggetto: |
|
|
Dario Tonani ha scritto: | X ha scritto: | cateye10 ha scritto: | grazie a X mi son preso Nova Express....non vedo l'ora di leggermelo tutto!!!
Ciauzzzzzzzzzzzzz |
Declino ogni responsabilità...
Io sto altalenando tra Previsioni del tempo (il contributo di Wu Ming all'encomiabile operazione VerdeNero) e L'alba del disastro (non lo Stross di Accelerando, ma forse in molti tireranno un sospiro ).
Buone letture a tutti,
X |
Anch'io sono alle prese con "L'alba del disastro" di Stross. Che dire? Di un'originalità spiazzante, anche se lo "svolgimento" mi lascia un po' perplesso...
Ciao
Dario |
Alba del disastro = "Iron Sunrise" ?I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19679 Località: Nordica
|
Inviato: Ven 16 Mag, 2008 10:44 Oggetto: |
|
|
Zakalwe ha scritto: |
Alba del disastro = "Iron Sunrise" ? |
Esatto!
Bello, bello, bello.... anche se per le prime 150 pagine non riesci a fare mente locale sul quadro della situazione... e il salto di "Singularity Sky" non aiuta i lettori italiani  "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19679 Località: Nordica
|
Inviato: Ven 16 Mag, 2008 10:48 Oggetto: |
|
|
Finito ieri!
Un buon romanzo, anche se nel finale Wilson non calca la mano e non esagera o forse non osa troppo...
Comunque Charles Robert Wilson è un autore sottovalutato, almeno in Italia! Spin (Premio Hugo) non lo traduce nessuno? "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
|
Inviato: Ven 16 Mag, 2008 15:56 Oggetto: |
|
|
Zakalwe ha scritto: |
Alba del disastro = "Iron Sunrise" ?
Otrebla ha scritto: | Esatto! Ok
Bello, bello, bello.... anche se per le prime 150 pagine non riesci a fare mente locale sul quadro della situazione... e il salto di "Singularity Sky" non aiuta i lettori italiani |
|
Lo stò leggendo e sono circa a 3/4. Mi ha preso davvero, molto bello. L'unica cosa è che in alcuni punti vengono ricordati alcuni eventi di "Singularity Sky" che purtroppo non ho letto e i riferimenti vanno persi nel nulla...
Speriamo che l'Armenia lo traduca... Ma io non capisco: Non potevano proporre "Singularity Sky" e dopo "Iron Sunrise"?
Non è stata affatto intelligente quello che han fatto a mio parere. Ma li ringrazio lo stesso.  "Dietro Ogni Uomo Oggi Vivente Stanno Trenta Spettri..."
"Bisogna Avere Il Caos Dentro Di Sé Per Partorire Una Stella Danzante..." |
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località: Coruscant
|
Inviato: Ven 16 Mag, 2008 16:18 Oggetto: |
|
|
Koluber ha scritto: | Zakalwe ha scritto: |
Alba del disastro = "Iron Sunrise" ?
Otrebla ha scritto: | Esatto! Ok
Bello, bello, bello.... anche se per le prime 150 pagine non riesci a fare mente locale sul quadro della situazione... e il salto di "Singularity Sky" non aiuta i lettori italiani |
|
Lo stò leggendo e sono circa a 3/4. Mi ha preso davvero, molto bello. L'unica cosa è che in alcuni punti vengono ricordati alcuni eventi di "Singularity Sky" che purtroppo non ho letto e i riferimenti vanno persi nel nulla...
Speriamo che l'Armenia lo traduca... Ma io non capisco: Non potevano proporre "Singularity Sky" e dopo "Iron Sunrise"?
Non è stata affatto intelligente quello che han fatto a mio parere. Ma li ringrazio lo stesso.  |
No...non è stato affatto intelligente...come se la Mondadori avesse pubblicato Olympos in due volumi separati tagliando ed incollando pezzi di un unico romanzo per ottenerne due...ooooops...l'ha fatto...okkei...
Comunque ci vuol proprio un frescone a pubblicare il secondo volume di un'ambientazione senza il primo...
Magari S* gli ha rubato i diritti...  I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
Wintermute
«Night Fury»
Messaggi: 12553 Località: Myland
|
Inviato: Ven 16 Mag, 2008 18:55 Oggetto: |
|
|
sto leggendo "gli amanti di Siddo"
la storia di mettersi in testa un cappello con velo per mangiare senza essere visti perchè è disgustoso o cmq tabù mi ricorda un racconto che lessi da fanciullina in biblioteca pubblica, si intitolava "C..." che stava per cibo: qualcuno mi sa dire di chi è e magari in che raccolta è contenuto?
ah, al momento l'aliena-umana mi ricorda una jinetera cubana  "Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere
in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman |
|
|
Inviato: Dom 18 Mag, 2008 14:23 Oggetto: |
|
|
ho finalmente finito "la luce del millennio" di JC Wright
non che fosse un brutto libro (anche se a tratti pesantuccio)...semplicemente in questo periodo faccio fatica a leggere...
anche per questo dovrò scegliere qualcosa di leggero e scorrevole:
magari i 2/3 urania collezioni che mi son rimasti indietro  |
|
|