Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 00:51 Oggetto: Per Glen Larson la nuova Galactica è troppo vera |
|
|
Per Glen Larson la nuova Galactica è troppo vera
Il settantunenne autore e produttore televisivo non rinuncia a dire la sua opinione sugli "eredi" della vecchia Galactica.
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 00:51 Oggetto: Re: Per Glen Larson la nuova Galactica è troppo vera |
|
|
Negli states gira così, ti pesano le parole ma in compenso puoi andare in giro armato a sparare alla gente.... |
|
anima
«Blobel»
Messaggi: 173 Località : Asti
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 02:39 Oggetto: Re: Per Glen Larson la nuova Galactica è troppo vera |
|
|
In effetti... |
|
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 09:19 Oggetto: Re: Per Glen Larson la nuova Galactica è troppo vera |
|
|
Tra gli ex di Galactica, vorrei ricordare anche Dirk Benedict, che è stato ancora meno tenero con la nuova serie:
L' articolo "Starbuck: Lost in Castration" lo trovate sul suo sito dirkbenedictcentral. com (questo sito non mi permette di inserire il link in modo corretto)
|
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19573 Località : Nordica
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 09:21 Oggetto: |
|
|
Sarò semplicistico, ma per me è solo invidia  "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località : Coruscant
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 09:53 Oggetto: |
|
|
Citazione: | L' articolo "Starbuck: Lost in Castration" lo trovate sul suo sito dirkbenedictcentral. com |
...magari è lo spazio fra il nome del sito ed il .com?I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 09:58 Oggetto: |
|
|
Otrebla ha scritto: | Sarò semplicistico, ma per me è solo invidia  |
Posso capire i confronti tra le varie serie di Star Trek, ma tra vecchia e nuova Galactica proprio non c'è confronto.
Del resto né Larson né Benedict prendono in considerazione la qualità delle due serie - anche se Benedict vanta i grandi attori come Lorne Greene e Fred Astaire (dubito che Astaire abbia dato prove peggiori nella sua carriera dei due episodi dove fa il padre di Starbuck). Larson si attacca a agli estintori e Benedict dice che la serie è confusa, violenta e disperata, e giustifica gli alieni anche se cercano di distruggere la nostra civiltà .
Entrambi dimostrano non solo di non aver capito la nuova serie, ma forse di non avere neanche gli strumenti intellettuali per poterlo fare.
In particolare Benedict mi sembra porti le argomentazioni che potrebbe portare l'estrema destra ultraconsevatrice americana. Sono abbastanza certo che Benedict sia un fan da Sarah Palin.
S* |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 10:00 Oggetto: |
|
|
Zakalwe ha scritto: | Citazione: | L' articolo "Starbuck: Lost in Castration" lo trovate sul suo sito dirkbenedictcentral. com |
...magari è lo spazio fra il nome del sito ed il .com? |
No, non si possono postare link dal form dei commenti. È per evitare spam.
Naturalmente, basta registrarsi e accedere dal forum per poterlo fare.
S* |
|
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 10:35 Oggetto: |
|
|
Otrebla ha scritto: | Sarò semplicistico, ma per me è solo invidia  |
Non credo sia solo invidia, dopotutto ha lavorato alla serie originale, sente di essere lui Starbuck e improvvisamente si scopre donna
... forse è lui quello che si sente castrato ...
S* ha scritto: |
Posso capire i confronti tra le varie serie di Star Trek, ma tra vecchia e nuova Galactica proprio non c'è confronto. |
C'è da dire però che ha ragione sulla mancanza di coraggio dei produttori, se adesso vogliono addirittura rifare l'A-team!
Questo però non vuol dire che necessariamente un remake sia peggiore, guardavo il Galactica "classico" quando ero bambino e ci andavo pazzo ma non ho nessuna voglia di rivederlo adesso, anche per non rovinarmi il buon ricordo che ne ho. Stiamo parlando di uno show in cui alla prima puntata, dopo la distruzione e il quasi sterminio della razza umana, i nostri eroi se andavano allegramente a giocare in un casino' spaziale (con buona pace dei valori della famiglia, eh Benedict?!). Nella nuova serie la prima puntata è stata "33" (un capolavoro di azione e tensione).
S* ha scritto: |
Entrambi dimostrano non solo di non aver capito la nuova serie, ma forse di non avere neanche gli strumenti intellettuali per poterlo fare.
In particolare Benedict mi sembra porti le argomentazioni che potrebbe portare l'estrema destra ultraconsevatrice americana. Sono abbastanza certo che Benedict sia un fan da Sarah Palin. S* |
Più che altro Benedict sembra rimpiangere i bei tempi andati in cui gli uomini erano uomini, soprattutto se avevano un sigaro in bocca
Ciao
Ultima modifica di Salvor Hardin il Mer 24 Set, 2008 10:53, modificato 1 volta in totale |
|
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 10:52 Oggetto: Re: Per Glen Larson la nuova Galactica è troppo vera |
|
|
Non sono d'accordo. Il realismo di galactica ha avvicinato tanta gente che di fantascienza non masticava affatto. Se davvero esistono altre forme di vita intelligente dell'universo, state tranquilli che, per quanto lontani, hanno un cacciavite da qualche parte (magari non lo chiamano così!  ) |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19573 Località : Nordica
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 11:02 Oggetto: |
|
|
S* ha scritto: |
Posso capire i confronti tra le varie serie di Star Trek, ma tra vecchia e nuova Galactica proprio non c'è confronto.
Del resto né Larson né Benedict prendono in considerazione la qualità delle due serie....
In particolare Benedict mi sembra porti le argomentazioni che potrebbe portare l'estrema destra ultraconsevatrice americana. Sono abbastanza certo che Benedict sia un fan da Sarah Palin.
S* |
Qualità ? Non so.
Scopro che mentre riesco a rivedere serie degli anni '60 inizi '70 con interesse... le serie degli anni '70/80 sono quasi inguardabili... anche se ci sono cresciuto assieme: Galactica originale compresa.
Sarà la recitazione... saranno le trame con delle sceneggiature improponibili..."I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 11:16 Oggetto: |
|
|
Bè, se non lavora più per Galactica queste affermazioni di Larson mi sanno tanto di ripicca.
Prendo l'aereo e vado a dirglelo che il "suo" Galactica faceva schifo? |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 11:29 Oggetto: |
|
|
cpt. Malcom Reynolds ha scritto: | Bè, se non lavora più per Galactica queste affermazioni di Larson mi sanno tanto di ripicca.
Prendo l'aereo e vado a dirglelo che il "suo" Galactica faceva schifo? |
Personalmente dubito che abbia mai lavorato per Galactica. Il suo ruolo di "creative consultant" mi sa tanto di "diamogli qualche soldo giusto perché ha creato la vecchia serie e tutto sommato è giusto mettere il suo nome nei titoli"
S* |
|
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 12:44 Oggetto: |
|
|
Il paragone tra le due serie è ridicolo, qualunque difetto possa esserci nella nuova.
Una critica insensata e campata in aria anche quella su dirkbenedicteccetera.com, e sì che a me il personaggio della nuova Starbuck non piace. |
|
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 12:58 Oggetto: |
|
|
Io non so se sia lecito parlare della mancanza di presunti strumenti intellettuali o magari lasciarsi andare a speculazioni sull'orientamento politico di un tizio piuttosto che di un altro (probabilmente non lo è) ma, anche per quanto mi riguarda, l'aspetto visivo della nuova serie, e sottolineo "visivo", lascia a desiderare a causa delle evidenti stonature e contraddizioni. E non parlo solo degli estintori. Probabilmente dopo aver speso tanti soldi per la realizzazione delle battaglie spaziali (fatte davvero bene) la produzione ha preferito trascurare altri aspetti che invece avrebbero richiesto maggior cura. In realtà un certo tipo di pressapochismo è una prerogativa delle serie televisive, contrariamente a quanto avviene per le grandi produzioni cinematografiche. Ad esempio anche SG1 non è sente da questo tipo di mancanze... |
|
|