Autore |
Messaggio |
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19679 Località: Nordica
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 09:17 Oggetto: |
|
|
Finiti:
-Gli Ascoltatori di James Gunn (Urania coll).
Carino, alcuni messaggi non li ha persi anche a 30 anni di distanza
-Dalle mie ceneri di Stocco (Odissea)
Non mi è piaciuto
...e con questi sono a quota 64 libri dall'inizio dell'anno  "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
Wintermute
«Night Fury»
Messaggi: 12553 Località: Myland
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 09:20 Oggetto: |
|
|
Il_Console ha scritto: | è più che altro presentata come un'ossessione, direi pure malsana, del protagonista. |
questo è bene, sì, mi piace, grazie
sto dando una seconda opportunità a Vinge con Rainbows End"Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere
in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman |
|
|
|
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 14:57 Oggetto: |
|
|
letto " gust front", di john ringo. la seconda parte di una serie di fantascienza militare intitolata "posleen wars". ne parlo in questa discussione dedicata appunto alla "military sf". "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
Piscu
«Haut-Lord»
Messaggi: 1934 Località: unknown
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 09:34 Oggetto: |
|
|
finito l'era del flagello/the green leopard plauge di Walter Jon Williams.
e ora si va per Ubik.  |
|
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 16:47 Oggetto: |
|
|
Finalmente ho letto "Accelerando".
Bellissimo. Si si. L'avevo comprato l'anno scorso, avevo letto 40 pagine e avevo detto: che schifo.
L'ho ripreso in mano, ho superato lo scoglio delle 40 pagine e l'ho divorato. Il primo racconto è quello che ho apprezzato di meno, ma gli altri due sono spettacolari.
Finito anche "Luce virtuale" di Gibson, letto in due giorni. Mi è piaciuto moltissimo anche questo. L'ho letto tutto d'un fiato.
Ora mi appresto a leggere "American Akropolis"; non vedo l'ora di leggere come va a finire la trilogia del ponte.
Purtroppo non ho "Aidoru"... Se solo la mondadori si decidesse a ristamparlo... Anche "Giù nel Ciberspazio"...  "Dietro Ogni Uomo Oggi Vivente Stanno Trenta Spettri..."
"Bisogna Avere Il Caos Dentro Di Sé Per Partorire Una Stella Danzante..." |
|
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 17:26 Oggetto: |
|
|
ancora poche pagine e terminerò fabricanti di universi, che ho trovato molto bello, specialmente i due romanzi centrali, l'ultimo un pò meno. Anche un pò lunghetto a dire la verità, ma comunque scorrevole, per cui terminarlo non prta via troppo tempo.
Sul comodino ora ho "L'uomo di Turing" cosa mi dite  ? |
|
tzenobrite
«Hurkle, bestia felice»
Messaggi: 21042 Località: un piccolo paesino sul mare
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 18:41 Oggetto: |
|
|
finito qualche giorno fa 'dracula cha cha cha', ne parlo nel thread apposito  "Fuck you, I won't do what you tell me!" (RATM, Killing in the name)
"It's cycling but not as you know it" (Mike Burrows) |
|
Piscu
«Haut-Lord»
Messaggi: 1934 Località: unknown
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 08:19 Oggetto: |
|
|
sto leggendo la raccolta "axiomatic" di Greg Egan, e devo dire che mi sta piacendo. all'inizio ero scettico perché la mia precedente esperienza con l'autore mi aveva molto deluso, e temevo che Egan potesse trattarsi di uno di quegli autori tanto osannati ma che, a me personalmente, non avrebbe detto nulla.
invece, già dai primi racconti letti, riesco a capire perché è definito uno dei maestri della hard sf di oggi. |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19679 Località: Nordica
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 09:25 Oggetto: |
|
|
Piscu ha scritto: | sto leggendo la raccolta "axiomatic" di Greg Egan, e devo dire che mi sta piacendo. all'inizio ero scettico perché la mia precedente esperienza con l'autore mi aveva molto deluso, e temevo che Egan potesse trattarsi di uno di quegli autori tanto osannati ma che, a me personalmente, non avrebbe detto nulla.
invece, già dai primi racconti letti, riesco a capire perché è definito uno dei maestri della hard sf di oggi. |
A me Egan non piace, quando parte con la hard è esagerato, diventa fine a se stessa... ma di gran lunga preferisco i suoi racconti ai suoi romanzi. In Axiomatic ne ricordo alcuni veramente belli"I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 09:37 Oggetto: |
|
|
questo "uomo di turing" mi affascina assai per la tematica concernente l'AI, però la trama è un pò povera e sembra più un contorno ad una dissertazione scentifica, seppur divulgativa.
Comunque illuminanti molte ideee e concetti. |
|
Piscu
«Haut-Lord»
Messaggi: 1934 Località: unknown
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 12:59 Oggetto: |
|
|
Otrebla ha scritto: | Piscu ha scritto: | sto leggendo la raccolta "axiomatic" di Greg Egan, e devo dire che mi sta piacendo. all'inizio ero scettico perché la mia precedente esperienza con l'autore mi aveva molto deluso, e temevo che Egan potesse trattarsi di uno di quegli autori tanto osannati ma che, a me personalmente, non avrebbe detto nulla.
invece, già dai primi racconti letti, riesco a capire perché è definito uno dei maestri della hard sf di oggi. |
A me Egan non piace, quando parte con la hard è esagerato, diventa fine a se stessa... ma di gran lunga preferisco i suoi racconti ai suoi romanzi. In Axiomatic ne ricordo alcuni veramente belli |
forse esagera un po' con l'infodump, ogni tanto. però nell'impostazione del racconto la cosa non guasta.
se si considera il fascino delle idee, al di là della storia costruita intorno, i racconti sono molto interessanti (per esempio ho finito di leggere "la cassetta di sicurezza", bellissimo). |
|
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 15:53 Oggetto: |
|
|
Letti gli ultimi volumi della saga della Du Champ. Edizione in inglese come per gli altri.
Niente male. |
|
X
«Haut-Lord»
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 17:40 Oggetto: |
|
|
Piscu ha scritto: | sto leggendo la raccolta "axiomatic" di Greg Egan, e devo dire che mi sta piacendo. all'inizio ero scettico perché la mia precedente esperienza con l'autore mi aveva molto deluso, e temevo che Egan potesse trattarsi di uno di quegli autori tanto osannati ma che, a me personalmente, non avrebbe detto nulla.
invece, già dai primi racconti letti, riesco a capire perché è definito uno dei maestri della hard sf di oggi. |
In quella raccolta ci sono molte autentiche perle che spiccano in una rassegna dal livello qualitativo medio comunque molto alto. E' interessante notare anche la trama intertestuale che collega racconti diversi, capace di fornire profondità al mondo futuro immaginato da Egan.
Due delle sue cose migliori sono però fuori dall'antologia: si tratta di TAP (su Robot, credo n. 47) e Singleton (in un Millemondi Estate di qualche anno fa), in cui il Nostro calca un po' la mano sulla violenza, arricchendo così anche l'aspetto umano delle sue storie.
Chissà che qualcuno non porti in Italia anche il suo ultimo Incandescence.
X |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19679 Località: Nordica
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 09:23 Oggetto: |
|
|
X ha scritto: |
In quella raccolta ci sono molte autentiche perle che spiccano in una rassegna dal livello qualitativo medio comunque molto alto. E' interessante notare anche la trama intertestuale che collega racconti diversi, capace di fornire profondità al mondo futuro immaginato da Egan.
|
Vero. Permettono alla Scala di Schild di diventare da molto incomprensibile a solo incomprensibile
In compenso quelli in cui la parte tecnologica non fagcocita il resto me li ricordo come ottimi  "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |