Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 08:14 Oggetto: Il grande tempo |
|
|
|
|
Tobanis
Antinano
Messaggi: 16207 Località: Padova
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 08:14 Oggetto: Re: Il grande tempo |
|
|
Secondo me è migliore la recensione del libro, del quale scrivevo quando lo rilessi (nei premi Hugo):
"Questo rimanzo, a mio parere, ha più difetti che pregi. Ok, l'intuizione di base è geniale, l'unità di luogo è originale, pure un po' pallosa, la scrittura in prima persona FEMMINILE è ancora più originale, direi. Ed è anche SF piuttosto "adulta".
Per il resto, troppe, veramente troppe le domande rimaste in sospeso. Mi chiedevo, leggendo, dove andasse a parare Leiber: da nessuna parte. Il finale è tra i più brutti letti ultimamente; credo che lo stesso autore non avesse idea di come uscirne. Visto che si parla di Grande e Piccolo Tempo, direi che anche qua c'è una Grande Storia, quella esterna, appena tratteggiata e sprecata, non essendo stata sviluppata; c'è poi la Piccola Storia raccontata, noiosetta e bruttina.
Direi una sufficienza stiracchiata, premio non meritato." |
|
katy
Ghem-Lord
Messaggi: 1545 Località: Genova/Milano
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 08:24 Oggetto: |
|
|
Aach!! L'ho appena iniziato!! Ma non è un classico tra i classici? |
|
S*
Grande Antico
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 09:24 Oggetto: |
|
|
Io l'avrò letto vent'anni fa e me lo ricordo poco, ma mi ricordo certamente che mi sembrò bellissimo, anche se il libro che ho preferito tra quelli di Leiber (scrittore grandissimo) è stato Novilunio.
S* |
|
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:10 Oggetto: |
|
|
katy ha scritto: | Aach!! L'ho appena iniziato!! Ma non è un classico tra i classici? |
Direi di sì. Io l'ho riletto con piacere.
Rimane il fatto che sono rimasto confuso come quando lo lessi 50 anni fa. Ma che bella confusione.
Ci sono dei romanzi che devono essere letti a prescindere. |
|
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:20 Oggetto: |
|
|
Ernesto VEGETTI ha scritto: |
Ci sono dei romanzi che devono essere letti a prescindere. |
Quoto.
Ammetto che nella votazione sono rimasto influenzato dal ciclo nel suo complesso (ho ripescato fortunosamente La guerra e i Labirinti e me lo sono riletto), che è assolutamente fantastico, in particolare il racconto che spiega la Legge di conservazione della Realtà è perfetto, ma nella recensione ho cercato di spiegare come stanno le cose.
E' un approccio molto particolare ai viaggi nel tempo, diametralmente opposto, per dire, a quello di Anderson e la sua Pattuglia del Tempo, il bello della fantascienza è che tutti e due i cicli vi trovano spazio. |
|
Tobanis
Antinano
Messaggi: 16207 Località: Padova
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:38 Oggetto: |
|
|
S* ha scritto: | Io l'avrò letto vent'anni fa e me lo ricordo poco, ma mi ricordo certamente che mi sembrò bellissimo, anche se il libro che ho preferito tra quelli di Leiber (scrittore grandissimo) è stato Novilunio.
S* |
Novilunio è DECISAMENTE superiore. |
|
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 13:58 Oggetto: Re: Il grande tempo |
|
|
Ricordo che ne esistono anche versioni teatrali, un tentativo pure in italiano |
|
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 10:49 Oggetto: Re: Il grande tempo |
|
|
Quanto si fa una recensione il primo che compare è sempre un detrattore. XD |
|
Wintermute
Night Fury
Messaggi: 12553 Località: Myland
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 14:18 Oggetto: Re: Il grande tempo |
|
|
(Francesco Romani) ha scritto: | Quanto si fa una recensione il primo che compare è sempre un detrattore. XD |
ma in questo caso non è il solito detrattore fantasma, è TOBANIS!  "Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere
in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman |
|
Tobanis
Antinano
Messaggi: 16207 Località: Padova
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 10:11 Oggetto: |
|
|
|
|
Quaoar
Horus
Messaggi: 3093 Località: Fascia di Kuiper, 6 miliardi di km dal Sole
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 14:48 Oggetto: |
|
|
Il libro è molto bello, per lo meno la prima parte.
Quello che però a mi avviso non funziona molto è quell'enorme stacco tra la prima e la seconda parte, quella ambientata nell'Inghilterra elisabettiana, che sembra quasi non c'azecchi nulla, con un finale piuttosto ingarbugliato.
Un saluto
Quaoar L'uomo che ha raggiunto il successo e l'uomo che ha fallito sono esattamente nella stessa posizione. Entrambi devono decidere cosa fare dopo. |
|
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 15:08 Oggetto: Re: Il grande tempo |
|
|
pure a me il finale ha fatto un po' cadere le ..braccia...pessimo davvero..o forse mi aspettavo io di piu' dalla trama...cioe' , intendiamoci, io non sono nessuno per giudicare un premio hugo...solo il finale non mi e' piaciuto, detrattore o no.. |
|
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 23:19 Oggetto: Re: Il grande tempo |
|
|
Grande, sontuoso, un'architettura da teatro greco. Una rilettura che mi sta affascinando, in un'ottima traduzione. Lo vedete che non critico sempre?  |
|
|