HELLO Leggi la discussione - cosa state leggendo ? perchè? cosa avete comprato ? perchè? | Fantascienza.com

cosa state leggendo ? perchè? cosa avete comprato ? perchè?


Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 269, 270, 271 ... 697, 698, 699  Successivo
Autore Messaggio
crazy diamond
«*Foffomante*» *Foffomante*
Messaggi: 6313
MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 21:49    Oggetto:   

crazy diamond ha scritto:
grazie a un possente attacco di insonia ieri son riuscito a leggere le prime 150 pagine di "L'alba del disastro" di Charles Stross...
Le idee sono buone ed abbastanza intriganti (le prospettive mi sembran persino superiori al tanto acclamato "accelerando") ... ma...
Ho come l'impressione che Stross si diverta a scrivere in maniera poco chiara e leggibile per far dispetto all'incauto lettore che abbia la sventurata idea di imbattersi nei suoi scritti.
Io non ho la supponenza di capire la spiegazione scientifica della c.d. "alba di ferro" - sintesi di ben 4 pagine di spiegazione: viene sparata una bomba in una stella; la bomba svuota la stella trasformandone il nucleo in ferro (BOH), da tale esplosione (?? BOH) parte un'onda d'urto di neutrini che si espnade a sfera sui pianeti del sistema distruggendoli - ..ma sono convinto che se Stross si mettesse a dar lezioni di diritto farei altrettanta fatica a seguirlo Confused


Finito
dai mi è piaciuto e mi ha abbastanza intrigato....
anche se il finale mi è parso un po' troppo frettoloso e comunque non veramente conclusivo
se già non c'è... mi sa che verrà un seguito
qualcuno sa se il romanzo precedente ambientato nel medesimo universo ( "singularity sky" mi pare sia il titolo Embarassed )... è già stato pubblicato in Italiano??
Confused Confused Confused
Zakalwe
«Il Quarto Uomo» Il Quarto Uomo
Messaggi: 14568
Località: Coruscant
MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 09:15    Oggetto:   

crazy diamond ha scritto:
crazy diamond ha scritto:
grazie a un possente attacco di insonia ieri son riuscito a leggere le prime 150 pagine di "L'alba del disastro" di Charles Stross...
Le idee sono buone ed abbastanza intriganti (le prospettive mi sembran persino superiori al tanto acclamato "accelerando") ... ma...
Ho come l'impressione che Stross si diverta a scrivere in maniera poco chiara e leggibile per far dispetto all'incauto lettore che abbia la sventurata idea di imbattersi nei suoi scritti.
Io non ho la supponenza di capire la spiegazione scientifica della c.d. "alba di ferro" - sintesi di ben 4 pagine di spiegazione: viene sparata una bomba in una stella; la bomba svuota la stella trasformandone il nucleo in ferro (BOH), da tale esplosione (?? BOH) parte un'onda d'urto di neutrini che si espnade a sfera sui pianeti del sistema distruggendoli - ..ma sono convinto che se Stross si mettesse a dar lezioni di diritto farei altrettanta fatica a seguirlo Confused


Finito
dai mi è piaciuto e mi ha abbastanza intrigato....
anche se il finale mi è parso un po' troppo frettoloso e comunque non veramente conclusivo
se già non c'è... mi sa che verrà un seguito
qualcuno sa se il romanzo precedente ambientato nel medesimo universo ( "singularity sky" mi pare sia il titolo Embarassed )... è già stato pubblicato in Italiano??
Confused Confused Confused


Non ne ho idea...però è molto bellino...se non ricordo male in Iron Sunrise Stross descrive il collasso di una stella indotto ed accellerato...

ooops...4 pagine di Stross e Zak le uccide in una riga e mezzo... Laughing
I have a baaaaad feeeeling about this!
crazy diamond
«*Foffomante*» *Foffomante*
Messaggi: 6313
MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 12:57    Oggetto:   

Zakalwe ha scritto:
crazy diamond ha scritto:
crazy diamond ha scritto:
grazie a un possente attacco di insonia ieri son riuscito a leggere le prime 150 pagine di "L'alba del disastro" di Charles Stross...
Le idee sono buone ed abbastanza intriganti (le prospettive mi sembran persino superiori al tanto acclamato "accelerando") ... ma...
Ho come l'impressione che Stross si diverta a scrivere in maniera poco chiara e leggibile per far dispetto all'incauto lettore che abbia la sventurata idea di imbattersi nei suoi scritti.
Io non ho la supponenza di capire la spiegazione scientifica della c.d. "alba di ferro" - sintesi di ben 4 pagine di spiegazione: viene sparata una bomba in una stella; la bomba svuota la stella trasformandone il nucleo in ferro (BOH), da tale esplosione (?? BOH) parte un'onda d'urto di neutrini che si espnade a sfera sui pianeti del sistema distruggendoli - ..ma sono convinto che se Stross si mettesse a dar lezioni di diritto farei altrettanta fatica a seguirlo Confused


Finito
dai mi è piaciuto e mi ha abbastanza intrigato....
anche se il finale mi è parso un po' troppo frettoloso e comunque non veramente conclusivo
se già non c'è... mi sa che verrà un seguito
qualcuno sa se il romanzo precedente ambientato nel medesimo universo ( "singularity sky" mi pare sia il titolo Embarassed )... è già stato pubblicato in Italiano??
Confused Confused Confused


Non ne ho idea...però è molto bellino...se non ricordo male in Iron Sunrise Stross descrive il collasso di una stella indotto ed accellerato...

ooops...4 pagine di Stross e Zak le uccide in una riga e mezzo... Laughing



lo so che non è carino da dirsi... ma sarei ben lieto che tutti gli scrittori avessero la tua capacità di sintesi..
le spiegazioni tecnico scientifiche mi danno l'orticaria Smile

Ieri ho ritrovato un libro che temevo perso : "Noir" di KW Jeter
Sono già a buon punto...dovrebbe essere la terza volta che leggo questo libro, ed ogni volta mi pare più bello, amaro ed intenso Smile
penso che RK Morgan nella creazione del suo personaggio Takeshi Kovacs (Bay City ecc.ecc.) , abbia un grosso debito di riconoscenza nei confronti di Jeter e di questo suo bel romanzo.
Speriamo che non gli mandi a casa qualche "Aspide" dell'Agenzia di Riscossione a trasformarlo in un tostapane senziente Smile
X
«Haut-Lord» Haut-Lord
Messaggi: 1897
MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 15:57    Oggetto:   

crazy diamond ha scritto:

qualcuno sa se il romanzo precedente ambientato nel medesimo universo ( "singularity sky" mi pare sia il titolo Embarassed )... è già stato pubblicato in Italiano??


Ciao Diamond! Non ancora, e non mi risulta che sia previsto, almeno a breve.

Tra Jeter e Morgan non vedo invece una connessione diretta. Di sicuro il personaggio di Tak si inserisce in un filone che sul finire degli anni '90 faceva faville (penso anche a Michael Marshall Smith, soprattutto con Ricambi e il suo Jack Randall, oppure al taxista investigatore di Jack O'Connell in Il verbo si è fatto carne). Ma credo a Morgan quando dice che il suo unico modello diretto è Gibson. Se Molly Millions ha una controparte maschile, quella controparte deve essere caricata nella pila di Kovacs... Wink

Fatti sentire più spesso!
X
Ex tenebris, veritas.

Holonomikon
crazy diamond
«*Foffomante*» *Foffomante*
Messaggi: 6313
MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 20:48    Oggetto:   

X ha scritto:
crazy diamond ha scritto:

qualcuno sa se il romanzo precedente ambientato nel medesimo universo ( "singularity sky" mi pare sia il titolo Embarassed )... è già stato pubblicato in Italiano??


Ciao Diamond! Non ancora, e non mi risulta che sia previsto, almeno a breve.

Tra Jeter e Morgan non vedo invece una connessione diretta. Di sicuro il personaggio di Tak si inserisce in un filone che sul finire degli anni '90 faceva faville (penso anche a Michael Marshall Smith, soprattutto con Ricambi e il suo Jack Randall, oppure al taxista investigatore di Jack O'Connell in Il verbo si è fatto carne). Ma credo a Morgan quando dice che il suo unico modello diretto è Gibson. Se Molly Millions ha una controparte maschile, quella controparte deve essere caricata nella pila di Kovacs... Wink

Fatti sentire più spesso!
X


Ciao X, in effetti è un po' che non ci si incrocia sul forum
(ho frequantato poco la sezione libri ...perchè nel 2008 ho letto vergognosamente poco Sad )

Beh secondo me qualche analogia fra i due romanzi c'è
in entrambi si respira una forte connotazione noir
Mcnhil e Kovacs sono entrambi veterani usciti da un corpo di "guerrieri scelti e temibili"
Sia l'Agenzia di Riscossioni che il corpo di spedizione ...sono entità il ui solo nome terrorizza un po' tutti ..
l'agenzia più per il sadismo della tortura inflitta ai violatori del copyright utilizzati come "trofei" (in una interessante e un po' macabra visione estrema dei fini retributivi / preventivi della pena )
Il Corpo più per la sua spietata forza militare
Gli Aspidi come gli Spedi ....hanno acquisito un qualcosa in più che li rende speciali (gli spedi forze un po' troppo...) .... e hanno sicuramente in comune un sangue freddo e una ferrea volontà di perseguire la loro missione
Sia kovacs che Michnil, sono esseri umani ormai ampiamente disillusi e poco disposti a credere nel prossimo e tutt'altro che entusiasti di affrontare il compiti che i mandanti esigono in funzioni delle loro speciali doti
entrambi han fatto cose di cui non sono troppo fieri (ed a ragione)
Su Harland World (il mondo natale di Kovacs in cui si svolge il terzo capitolo delle sue avventure) ci sono questi congegni satellitari alieni che rendono praticamente impossibile il volo così come le mosche Nooh che sorvolano la los angeles in cui si muove Mcnihil (questo particolare ...mi ha fatto notare un possibile collegamento fra i due romanzi)

Con questo non voglio sminuire Morgan il cui stile apprezzo molto, ma al limite evidenziare l'importanza di Jeter....che, per il poco che ho letto, pur con tanti eccessi (certe volte sembra che si diverta a strabordare nelle atrocità) merita i suoi bei riconoscimenti Smile
X
«Haut-Lord» Haut-Lord
Messaggi: 1897
MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 23:34    Oggetto:   

Be', le atmosfere sono indubbiamente familiari, ma il tono e il registro che scelgono differenziano i due autori. Jeter è paradossale, grottesco, accelerato all'eccesso. Morgan invece si mantiene su un registro più classico, quasi chandleriano. Quanto a grosse minacce volanti e veterani disillusi, non è un caso che se ne trovino anche nelle pagine di Ricambi. Wink

Che Jeter sia sottovalutato e meriti una riscoperta, con me sfondi una porta aperta. Per quanto disturbanti (o proprio per quanto riescono a essere disturbanti) mi è praticamente impossibile dimenticare le sue cose. Figurati che sono riuscito a trovare spunti di interesse anche ne La notte dei replicanti, che quasi demolisce il mito di Blade Runner, per cui... Mr. Green

X
Ex tenebris, veritas.

Holonomikon
Palomino
«Horus» Horus
Messaggi: 16806
Località: Virtualmente tra monti e mare
MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 20:57    Oggetto:   

Antha ha scritto:
luis ha scritto:
Ho ricevuto in regalo a Natale un graditissimo e ancora mai letto "Io sono Helen Driscoll" del mitico Matheson!
Avete presente?

Sto per finire "La Coscienza di Zeno" e l'attacco subito! Razz


Non ho avuto il piacere di leggerlo, ma vidi a suo tempo il film che ne venne tratto ("Echi mortali" con Kavin Bacon. A mio personale parere, non male. Aggiungo, sempre a mio avviso, che trattasi di attore forse un tantino sottovalutato. Ah, per quanto attiene Matheson invece, nullla da dire, grande narratore).

P.S.
Chiedo venia ma mi rendo conto di aver disatteso in parte il tema del 3D, omettendo di dichiarare l'attuale lettura.
Dunque al momento rilettura di tutti i volumi della serie "Cronache del ghiaccio e del fuoco" di Martin. Ho appena terminato "Il dominio della regina", devo attaccare l'ultimo uscito, "L'ombra della profezia".
Alla lunga, lettura scorrevole, senza infamia e senza lode.

Anche io ho letto questa saga.
Ed effettivamente è una lettura scorrevole.
Il problema è che dopo tanti libri dei veri "cattivi" non si è ancora vista traccia se non nel primo.
Troppi tomi, troppe pagine preparatorie.
Capisco che "L'inverno si avvicina", ma sembra appena finito ....
Palomino.
"But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere
Palomino
«Horus» Horus
Messaggi: 16806
Località: Virtualmente tra monti e mare
MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 21:18    Oggetto:   

Il ritorno delle Furie di Richard K. Morgan
Mi da un certo fastidio comprare un libro e scoprire che è il terzo che ha lo stesso protagonista.
E' come se alcune citazioni o richiami a fatti accaduti negli altri libri (presumo) abbiano una loro seria importanza nel flusso narrativo.
E' come se una determinata azione assumesse una diversa prospettiva in oggettiva se il lettore ricordasse un determinato episodio del primo o del secondo libro.
Capita per esempio leggendo le avventure di Dirk Pitt, Il personaggio inventato da CliveCussler: storie autoconclusive e perfettamente leggibili singolarmente, ma con riferimenti ad altri libri e altre avventure.
La storia in realtà è semplice: in un lontano pianeta un ex-membro di un comando di elitè si ritrova a difendere e salvare quella che è stata una carismatica figura rivoluzionaria su un pianeta dominato da una oligarchia fondata da una singola famiglia.
Siamo in un universo dove la coscienza viene registrata in pile corticali e ognuno può comprasi un nuovo corpo quando il vecchio finisce il suo scopo.
Per qualche motivo ho difficoltà a considerarlo un libro cyberpunk.
Non bastano i corpi artificiali o clonati e lo stretto rapporto uomo/IA per farmelo considerare tale.
Per qualche motivo non riesco a concepirlo se non dentro i confini della Terra o al massimo intorno ad essa.
Questo romanzo è un ottimo esempio di fantascienza militare o un thriller tecnologico.
E stiamo parlando per altro di un buon romanzo che mi spingeràò a cercare e comprare i primi due.
Ma per me non è Cyberpunk.
Dalla copertina:
"I romanzi di Morgan segnano uno straordinario incontro tra cyberpunk e detective story" The Times
"Un'opera brillante" USA Today
"Morgan è un autore dal talento cristallino"
The Washington Post Book World

Palomino.
"But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere
Adidja Palmer
«Horus» Horus
Messaggi: 4764
MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 21:44    Oggetto:   

Karl Von Thermos Palomino ha scritto:

Capita per esempio leggendo le avventure di Dirk Pitt, Il personaggio inventato da CliveCussler: storie autoconclusive e perfettamente leggibili singolarmente, ma con riferimenti ad altri libri e altre avventure.


a dirk pitt e al giordino!!
che grandi libri...ricordo un estate adolescenziale in cui ne ho letti come fossero gli ingredienti dei biscotti al mattino Laughing
peccato che non ne hanno tratto nessun film!
o forse no..
Sahara mi ricorda IMDB.
Filmaccio.
Dirk Pitt merita di più.
crazy diamond
«*Foffomante*» *Foffomante*
Messaggi: 6313
MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 10:09    Oggetto:   

Karl Von Thermos Palomino ha scritto:
Il ritorno delle Furie di Richard K. Morgan
Mi da un certo fastidio comprare un libro e scoprire che è il terzo che ha lo stesso protagonista.
E' come se alcune citazioni o richiami a fatti accaduti negli altri libri (presumo) abbiano una loro seria importanza nel flusso narrativo.
E' come se una determinata azione assumesse una diversa prospettiva in oggettiva se il lettore ricordasse un determinato episodio del primo o del secondo libro.
Capita per esempio leggendo le avventure di Dirk Pitt, Il personaggio inventato da CliveCussler: storie autoconclusive e perfettamente leggibili singolarmente, ma con riferimenti ad altri libri e altre avventure.
La storia in realtà è semplice: in un lontano pianeta un ex-membro di un comando di elitè si ritrova a difendere e salvare quella che è stata una carismatica figura rivoluzionaria su un pianeta dominato da una oligarchia fondata da una singola famiglia.
Siamo in un universo dove la coscienza viene registrata in pile corticali e ognuno può comprasi un nuovo corpo quando il vecchio finisce il suo scopo.
Per qualche motivo ho difficoltà a considerarlo un libro cyberpunk.
Non bastano i corpi artificiali o clonati e lo stretto rapporto uomo/IA per farmelo considerare tale.
Per qualche motivo non riesco a concepirlo se non dentro i confini della Terra o al massimo intorno ad essa.
Questo romanzo è un ottimo esempio di fantascienza militare o un thriller tecnologico.
E stiamo parlando per altro di un buon romanzo che mi spingeràò a cercare e comprare i primi due.
Ma per me non è Cyberpunk.
Dalla copertina:
"I romanzi di Morgan segnano uno straordinario incontro tra cyberpunk e detective story" The Times
"Un'opera brillante" USA Today
"Morgan è un autore dal talento cristallino"
The Washington Post Book World

Palomino.


I primi due romanzi (Bay city - Angeli spezzati) meritano forse anche di più rispetto a quest'ultima opera di morgan
Ti consiglio di recuperarli...
effettivamente le furie può essere letto anche da solo,
ma aver letto i primi due da una altra prospettiva
al terzo volume già partivo affezionato all'ex spedi Kovacs
e alcuni personaggi che prendono parte attiva nel romanzo son stati evocati nei primi due (Quel e la viduara)
come avevo accennato ... forse sarebbe stato meglio lasciarli come erano ...ma vabbè
A mio parere in questi romanzi predominano le atmosfere noir e detective story rispetto al ciberpunlk (o post cyberpunk)


Ho finito di rileggere Noir di K. Jeter
è la terza volta che leggevo il romanzo...eppure moltissime cose me le ero bellamente dimenticate (persino il finale è stato nuovamente una sorpresa)
Anche se la lettura non è semplice ed a tratti disturbante (forse anche per questo), considero "Noir" uno dei miei romanzi preferiti
Adidja Palmer
«Horus» Horus
Messaggi: 4764
MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 14:49    Oggetto:   

Finito di leggere Il Metallo degli Dei di Luca Granzotto. Mi è piaciuto molto Very Happy !

Stasera passo a La Penultima Veità di PKD. Cool
Stefanoventa
«goodnightjedi» goodnightjedi
Messaggi: 6361
Località: Padova
MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 14:53    Oggetto:   

Attaccato accelerando di stross Cool
Yoda
La frase seguente è vera.
La frase precedente è falsa.
crazy diamond
«*Foffomante*» *Foffomante*
Messaggi: 6313
MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 00:20    Oggetto:   

Nel W/E ho letto quasi di un fiato ... il grande contagio (ultimo urania collezione)
molto bellino... mi è piaciuto
si perde un po' nell'ultima parte , ma si riscatta abbondantemente nel finale!!
Zakalwe
«Il Quarto Uomo» Il Quarto Uomo
Messaggi: 14568
Località: Coruscant
MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 10:24    Oggetto:   

Sto finendo Reality disfunction di Hamilton...molto ben congegnato ma manca qualcosa...

...forse mi son fatto condizionare dalle astronavi sferiche... Sick
I have a baaaaad feeeeling about this!
Piscu
«Haut-Lord» Haut-Lord
Messaggi: 1934
Località: unknown
MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 10:56    Oggetto:   

in lettura i racconti di Vinge. ora come ora me ne sta piacendo uno sì e uno no. sarà che sono le prime opere, ma non lo trovo così visionario e nemmeno così "hard".
Mostra prima i messaggi di:   
   Torna a Indice principale :: Torna a Libri e consigli Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 269, 270, 271 ... 697, 698, 699  Successivo

Vai a:  
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum
Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum