Autore |
Messaggio |
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20757 Località : Padova
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 11:57 Oggetto: Totoro |
|
|
Beh, che dire?
La cosa che mi colpito di più è che è diverso da quant'altro visto. E ha i suoi 20 sulle spalle, ma se uscisse nel 2029 nessuno si accorgerebbe di quando è stato fatto, tanto attuale e universale è.
Ordunque, in questo cartone animato, per chiarirci subito, non succede nulla. Ma proprio nulla. Perchè allora non posso fare a meno di dargli 9?
- perchè è un inno alla gioia, al mistero, alla mestizia e alla meraviglia;
- perchè c'è Totoro, che sta ai film d'animazione come sta Lebowski ai film con attori, personaggio unico e indimenticabile
- perchè c'è il Gattobus, o come si chiamerà in italiano, e quando la sorella cerca la sorellina col Gattobus, siamo tra le vette del cinema mondiale, di sempre;
- perchè ha altre scene che fanno / faranno parte dell'immaginario globale, e sono momenti di GRANDE cinema
- perchè è semplice ma geniale
- perchè è chiaro e logico per qualunque bambino di qualunque latitudine
- perchè non accade nulla, ma massacra una montagna di film dove accade molto
- perchè è Miyazaki al suo meglio
- perchè la colonna sonora è al solito capolavoresca
perchè percome guardatelo se potete. |
|
Stefanoventa
«goodnightjedi»
Messaggi: 6361 Località : Padova
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 12:31 Oggetto: |
|
|
sfondi una porta aperta  adoro totoro (ho anche le ciabatte fatte a totoro  ). Quello che io adoro di quel cartone è la totale assenza di antagonista
La frase seguente è vera.
La frase precedente è falsa. |
|
Wintermute
«Night Fury»
Messaggi: 12553 Località : Myland
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 13:20 Oggetto: |
|
|
guarda, io non sbavo per i cartoni animati, ma stavolta mi hai incuriosita
stefano, nipote adorato, dobbiamo seriamente discutere del tuo guardaroba! "Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere
in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20757 Località : Padova
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 14:49 Oggetto: |
|
|
Leggo da wiki:
Totoro in Giappone è famoso come Winnie Pooh nel mondo britannico.
Totoro ora fa parte della "sigla" dello Studio Ghibli (quello di Miyazaki).
C'è stato un benefattore (lo scopritore, un giapponese) che ha chiamato un asteroide 10160 Totoro. Sicuramente, se fossimo in collisione con qualcosa, arriverebbe 10160 Totoro a salvarci, matematico. |
|
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 15:08 Oggetto: |
|
|
per me totoro è pura poesia visiva
forse riuscirei a capirlo meglio conoscendo usi e costumi giapponesi, da qualche parte lessi che anche il gattobus deriva una una leggenda locale |
|
Stefanoventa
«goodnightjedi»
Messaggi: 6361 Località : Padova
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 15:48 Oggetto: |
|
|
oh be' giusto per darvi un'idea di quanto sia radicato totoro in giappone, quest'anno a toronto ho avuto modo di conoscere un professore giapponese, si chiacchierava del più e del meno e ovviamente non ho resistito al toccare l'argomento anime e manga... quando gli ho detto che avevo visto totoro si è letteralmente illuminato e mi ha raccontato di come lui si commuovesse a verderlo perché ritrae proprio il modo di vivere dei giapponesi di quando lui era piccolo 
La frase seguente è vera.
La frase precedente è falsa. |
|
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 16:47 Oggetto: |
|
|
Stefanoventa ha scritto: | Quello che io adoro di quel cartone è la totale assenza di antagonista |
vero. mi aspettavo che (spoiler)la madre morisse prima o poi(/fine spoiler), per dare una tipica impennata drammatica, o che qualche altra strana creatura batuffolosa uscisse fuori come antagonista di totoro, ma niente. myiazaki dimostra che si può intrattenere anche senza i tanti tipici meccanismi drammaturgici a cui siamo abituati nei film per bambini (e pure quelli per gli adulti).
un film che ti spalma in faccia un sorriso largo come un'anguria.
 "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20757 Località : Padova
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 16:56 Oggetto: |
|
|
Tra l'altro la parte della mamma dovrebbe essere largamente autobiografica, perchè anche la madre di Miyazaki fu a lungo ricoverata in ospedale. |
|
Eliver
«Tecnomago»
Messaggi: 1294 Località : Milano
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 17:01 Oggetto: |
|
|
jonny lexington ha scritto: |
mi aspettavo che (spoiler)la madre morisse prima o poi(/fine spoiler), per dare una tipica impennata drammatica |
La storia della mamma malata è un "inserto" autobiografico di Miyazaki: la mamma dell'autore si ammalò gravemente di tubercolosi quando Miyazaki era ancora un bambino e rimase per molto tempo lontana da casa per curarsi.
Sigh sigh... che storia commovente.
/me fa "pat pat" sul Totoro che tiene sulla scrivania  |
|
Eliver
«Tecnomago»
Messaggi: 1294 Località : Milano
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 17:02 Oggetto: |
|
|
LOL, bello postare la stessa cosa praticamente in parallelo.
Facciamo Flick&Flock?  |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località : Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 01:16 Oggetto: |
|
|
E' bello sapere che c'è ancora poesia.
Lo visto per caso in originale con i sottotitoli.
Ora aspetto "Porco Rosso"
Palomino.
ps nel vecchio forum c'era una forma di controllo del linguaggio e non riuscivo mai a scrivere Porco per intero ..... "But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere |
|
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 09:10 Oggetto: |
|
|
ma per caso di Totoro esiste pure la versione in italiano? Pure io ho visto la versione sottotitolata, solo che volevo farlo vedere anche alla mia bisnipotina che però non sa ancora leggere |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20757 Località : Padova
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 09:45 Oggetto: |
|
|
FLICK!
Anch'io ho visto Totoro in giapponese e i sottotitoli inglesi (che non servono poi tantissimo, via). Beh, in giapponese è venuto benissimo, specie le voci delle due sorelle, grandi. |
|
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 09:48 Oggetto: |
|
|
Karl Von Thermos Palomino ha scritto: |
Ora aspetto "Porco Rosso"
|
Per l'amore dei tuoi orecchi, ti consiglio di mettere l'audio in jappo, perchè il doppiaggio è pessimo!!
Non credo esista Totoro doppiato in italiano. |
|
Stefanoventa
«goodnightjedi»
Messaggi: 6361 Località : Padova
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 11:31 Oggetto: |
|
|
Karl Von Thermos Palomino ha scritto: | E' bello sapere che c'è ancora poesia.
Lo visto per caso in originale con i sottotitoli.
Ora aspetto "Porco Rosso"
Palomino.
ps nel vecchio forum c'era una forma di controllo del linguaggio e non riuscivo mai a scrivere Porco per intero ..... |
bello porco rosso, a me è piaciuto molto, ma è una cosa completamente diversa, è molto particolare, ma affascinante 
La frase seguente è vera.
La frase precedente è falsa. |
|
|