Nuovo romanzo di Philip Dick, scritto dalla moglie
|
|
Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 03:53 Oggetto: Nuovo romanzo di Philip Dick, scritto dalla moglie |
|
|
Nuovo romanzo di Philip Dick, scritto dalla moglie
The owl in the daylight è il titolo di un romanzo che l'autore, stroncato da infarto, non ha mai potuto iniziare. Ci ha pensato Tessa Dick, quasi trent'anni dopo, proprio quando sta per uscire l'omonimo film con Paul Giamatti.
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 03:53 Oggetto: Re: Nuovo romanzo di Philip Dick, scritto dalla moglie |
|
|
L'unica idea veramente autografa è la seconda che avete detto, ed è geniale perché il computer-demiurgo punisce lo scienziato a ogni suo errore, rendendo il mondo nel quale l'ha intrappolato sempre più infernale, secondo un metodo di contrappasso che insieme cita Dante e lo gnosticismo, e precorre i videogiochi.
p.s. PKD era molto, molto più bello di Paul Giamatti.  |
|
S*
Grande Antico
|
|
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 15:11 Oggetto: Re: Nuovo romanzo di Philip Dick, scritto dalla moglie |
|
|
Preferisci Paul Giamatti?  |
|
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 20:04 Oggetto: Re: Nuovo romanzo di Philip Dick, scritto dalla moglie |
|
|
Una volta, pensando ad un ipotetico film su Philip Dick, pensai: "Dovrebbero chiamare Paul Giamatti come protagonista"... E cosi è stato, infatti!
Per quanto riguarda il romanzo, Tessa dovrebbe sapere che Phil aveva intenzione di scriverlo come seguito di The Man in the High Castle, con protagonista proprio l'autore de "la cavalletta non si alzerà più". |
|
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 20:06 Oggetto: Re: Nuovo romanzo di Philip Dick, scritto dalla moglie |
|
|
Dopo 5 mogli per forza gli è venuto l'infarto. |
|
Palomino
Horus
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 21:18 Oggetto: |
|
|
Almeno in questo caso si può parlare di una libera interpretazione di un romanzo ipotetico. Tessa usa le idee dell'ex-marito e le usa per un suo romanzo.
In sostanza meglio di tanti romanzi "postumi" scritti da altri sc rittore con lo stile di un Grande, basandosi su appunti e bozze. Con sommo gaudio di agenti, editori e detentori dei diritti.
Palomino. "But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere |
|
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 02:02 Oggetto: Re: Nuovo romanzo di Philip Dick, scritto dalla moglie |
|
|
- Anto
No, ai tempi di The Owl in the Daylight, PKD aveva già abbandonato il progetto di scrivere un seguito di The Man in the High Castle, perché, come dice anche in un paio di interviste, la ripugnanza che provava per il nazifascismo gli rendeva troppo sgradevoli le necessarie ricerche storiografiche. Quel seguito sarebbe stato una storia di universi paralleli.
|
|
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2011 20:09 Oggetto: Re: Nuovo romanzo di Philip Dick, scritto dalla moglie |
|
|
A dire la verità se uno legge le lettere di Dick scopre che aveva parecchie idee per The Owl in Daylight; ne aveva addirittura troppe. In diverse lettere Dick descrive ai destinatari diverse trame del romanzo che intendeva scrivere. Per cui, se Tessa ha scritto il romanzo basandosi sulle idee del defunto marito, a quale trama in particolare si è rifatta? Ma la questione, se uno conosce veramente Dick, è un'altra. Dick prima di scrivere un romanzo non scriveva una sinossi, non elaborava uno schema capitolo per capitolo; semplicemente annotava su pezzi di carta centinaia di idee sconnesse. Poi, quando arrivava l'ispirazione, si siedeva alla macchina da scrivere e tirava giù il romanzo in un paio di settimane, talvolta anche di meno. E spesso il romanzo non aveva assolutamente nulla a che vedere con le trame descritte nelle lettere (basta confrontare le trame di VALIS descritte ad amici e conoscenti e il romanzo com'è veramente). Per cui il libro di Tessa, diciamocelo, non solo non è quello che avrebbe scritto Dick se non fosse morto nel 1982 (n.b. non ha mai cominciato a scriverlo, perché nell'autunno del 1981 venne preso da una tal stanchezza che rinunciò a cominciarlo, e decise di rilassarsi un po'...), ma neanche gli assomiglia. Comunque Tessa ci sta simpatica, e pare abbia disperatamente bisogno di quattrini, per cui bisogna comprenderla. |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |