Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 08:51 Oggetto: Teletrasporto |
|
|
|
|
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 08:51 Oggetto: Re: Teletrasporto |
|
|
Citazione: | del resto ogni appassionato di Star Trek sa bene quanto le cose possano andare storte |
Beh... Anche un certo Dr. Brundle ne sa qualcosa!
Interessante segnalazione. Saluti |
|
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 10:06 Oggetto: Re: Teletrasporto |
|
|
Dai, Brundle è stato imprudente, ancora che nella cabina con lui non è entrato qualcosa di veramente orribile, tipo Mastella. |
|
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 12:43 Oggetto: Re: Teletrasporto |
|
|
ah ma quello era il TeletrasBordo  |
|
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2009 17:19 Oggetto: Re: Teletrasporto |
|
|
sì, non ho mai capito perchè in quel film abbiano tradotto con teletrasbordo la parola teleport... vabbè, misteri della traduzione italiana...
Notizia interessante comunque! |
|
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 07:28 Oggetto: Re: Teletrasporto |
|
|
(moto psycho) ha scritto: | sì, non ho mai capito perchè in quel film abbiano tradotto con teletrasbordo la parola teleport... vabbè, misteri della traduzione italiana...
Notizia interessante comunque! |
Il traduttore era lo stesso del primo Star Wars, e della magnifica guerra dei quoti.
Basilio |
|
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 09:12 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Darling non è molto convinto della possibilità di riuscira a teletrasportare la materia, ma fa qualche considerazione, alla fine del libro, sulle conseguenze di una simile scoperta, immaginando le senzazioni di chi salga su una pedana di teletrasporto, in procinto di essere distrutto, trasformato in informazioni e ricostruito, concludendo che ben pochi salirebbero volentieri su quella pedana. |
E se domanda a qualcuno blccato sul GRA di Roma? o quelli in coda a Villa SanGiovanni all'imbarco dei traghetti ad agosto? o a quelli in coda per due chilometri al semaforo di Nova Siri?
A me piacerebbe molto! Ma ci pensate?
La prima del film "Vattalapesca" a Londra: ti infili in una specie di cabina, spingi un bottone e ti trovi a Londra, e dalla tua partenza non è trascorso più di un secondo.
Perché non ho studiato fisica quantistica?  |
|
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 11:36 Oggetto: |
|
|
rita71 ha scritto: | Citazione: | Darling non è molto convinto della possibilità di riuscira a teletrasportare la materia, ma fa qualche considerazione, alla fine del libro, sulle conseguenze di una simile scoperta, immaginando le senzazioni di chi salga su una pedana di teletrasporto, in procinto di essere distrutto, trasformato in informazioni e ricostruito, concludendo che ben pochi salirebbero volentieri su quella pedana. |
E se domanda a qualcuno blccato sul GRA di Roma? o quelli in coda a Villa SanGiovanni all'imbarco dei traghetti ad agosto? o a quelli in coda per due chilometri al semaforo di Nova Siri?
A me piacerebbe molto! Ma ci pensate?
La prima del film "Vattalapesca" a Londra: ti infili in una specie di cabina, spingi un bottone e ti trovi a Londra, e dalla tua partenza non è trascorso più di un secondo.
Perché non ho studiato fisica quantistica?  |
la fregatura è che non si può sfruttare la scusa di un ingorgo in tangenziale per giustificare un ritardo dovuto ad altri imprescindibili motivi, tipo sbornia colossale della sera prima.
ciao ciao
Buk!Se non sopporti chi è diverso da te: clonati
Un uomo senza religione e' come un pesce senza bicicletta. (Arthur Bloch)
 |
|
|