Hai provato fastidio agli occhi vedendo Avatar 3D? |
Sí |
   |
40% |
[ 8 ] |
No |
   |
60% |
[ 12 ] |
|
Voti Totali : 20 |
|
Autore |
Messaggio |
Piscu
«Haut-Lord»
Messaggi: 1934 Località: unknown
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 12:58 Oggetto: |
|
|
nah, nessun problema.
per la statistica, multiplex a prato +2.5 euro di biglietto, e occhiali a rendere. |
|
Wintermute
«Night Fury»
Messaggi: 12553 Località: Myland
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 21:15 Oggetto: |
|
|
Adm.Adama ha scritto: | Ho dovuto aggiustarli ogni tanto ma immagino che averne due paia non abbia aiutato. Direi che se fossero stati più grandi e più leggeri sarebbe stato meglio.
Ogni tanto un lieve senso di disorientamento quando c'erano i primi piani un po' sfocati.
Credo dipenda anche dal tipo di difetto visivo. |
idem, ogni tanto aggiustavo i miei occhili o quelli del 3d, ma nessun problema di dimensioni, evidentemente ho il testino piccolo
un oculista ha detto che i problemi sorgono per persone con micro-difetti oculari: nella visione normale gli occhi si compensano, nel 3d gli occhi lavorano in maniera diversa, sono forzati a farlo per avere un effetto non naturale, ed i difetti possono farsi sentire
per una volta i portatori di occhiali (lenti) dovrebbero essere avvantaggiati"Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere
in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman |
|
Il_Console
«Goa'uld»
Messaggi: 1028 Località: In esilio
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 21:21 Oggetto: |
|
|
Io avevo lenti a contatto + occhiali 3D.
Nessun problema.
Avrei solo voluto lo schermo più grande ed un film più lungo  Starglider To Earth:
"The hypothesis you refer to as God, though not disprovable by logic alone, is unnecessary for the following reason..."
Knowing's the easy part. Saying it out loud's the hard part. |
|
Sashan
«Blobel»
Messaggi: 177 Località: Meifumadô
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 23:54 Oggetto: |
|
|
Anche qui di solito gli occhiali vanno restituiti (Medusa, Napoli). Tutti i film che ho visto in 3D, comunque, non sono stati granché. Metà Coraline, l'ho visto senza occhiali perché si alternava tra un normalissimo 2D e le scene in 3D.
Gli occhiali di solito mi danno un po' fastidio, non portandoli abitualmente ed è interessante quello che dice l'oculista citato da Winter, perché un po' di difetti minimi li ho.
Sabato abbiamo scoperto un cinema che ha una modalità diversa dalla classica lente colorata/polarizzata. Gli occhiali sono più grandi - meglio! - e in sincro con la proiezione. A quanto sembra, 50 volte al secondo, oscurano prima un occhio e poi l'altro e così si ottiene l'effetto 3D (spiegazione da approfondire parecchio, direi). Essendo dotati di elettronica, non te li porti a casa e li hai solo in cambio di un documento. In settimana, andiamo a vedere com'è (la sala però è orrida, scomoda e molto luminosa, per quel che ricordo... speriamo bene).
Al momento, comunque, per me il 3D non vale il costo del biglietto, almeno nei film/cinema dove l'ho visto.
 |
|
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 16:53 Oggetto: |
|
|
Io l'ho visto al pomeridiano, 9 euro, gli occhialini di plastica con due lenti grigie che puoi portarti via dopo la proiezione. E, come dicevo da un'altra parte, occhi pesanti e mal di testa tornato a casa. Eh sì che ero in ultima fila, quindi ben distante dallo schermo. |
|
Wintermute
«Night Fury»
Messaggi: 12553 Località: Myland
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 23:08 Oggetto: |
|
|
constatazione semi-statistica: al cinema eravamo in cinque (cioè cinque accoliti, chiaro), quattro occhialuti (miopi et/ot astigmatici) ed uno "normovedente"
l'unico che ha avuto problemi col 3D è stato il normovedente
un caso? "Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere
in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman |
|
senji
«Horus»
Messaggi: 2753 Località: toscana
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 19:41 Oggetto: |
|
|
Adm.Adama ha scritto: | Ho dovuto aggiustarli ogni tanto ma immagino che averne due paia non abbia aiutato. Direi che se fossero stati più grandi e più leggeri sarebbe stato meglio.
Ogni tanto un lieve senso di disorientamento quando c'erano i primi piani un po' sfocati.
Credo dipenda anche dal tipo di difetto visivo. |
idem... da miope ed essendo in fondo alla sala ho dovuto aggiustarli diverse volte... provavo una sensazione di disagio visivo, come se alcune scene non fossero perfettamente a fuoco.
Anch'io non ho ben capito se era colpa del 3D o della mia miopia occhialuta...  |
|
Wintermute
«Night Fury»
Messaggi: 12553 Località: Myland
|
|
senji
«Horus»
Messaggi: 2753 Località: toscana
|
|
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 13:20 Oggetto: |
|
|
il fuori fuoco suppongo si riferisca ai vari pull-focus che non vengono resi benissimo.. .
 |
|
Jirel
«haut-lady»
Messaggi: 4426 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 12:40 Oggetto: |
|
|
visto al Bicocca Village - Milano
10.5 e gli occhiali li ho lasciati (c'era una scatolona dove tutti li mettevano... dite che potevo tenerli???  )
in effetti mi a dato un pochino fastidio, all'inizio. Però ero seduta di lato, e, visto che spostandomi verso il centro il disagio è diminuito, ho ipotizzato fosse per la posizione
io ero miope ed astigmatica, fatta operazione laser e mi è rimasto un po' di astigmatismo.
Per l'effetto 3D... se non vi è rimasto impresso, secondo me la qualità del cinema in cui l'avete visto non è all'altezza.
Certe immagini, ad esempio la cenere che cadeva, e che sembrava caderti addosso, o le fiammelle, o gli insettini che parevano girarti intorno, o le foglie delle pseudofelci che ti puntavano la pupilla, si ricordano, eccome! |
|
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 13:09 Oggetto: |
|
|
1° visione a Monza (mi pare il teodolinda) con occhiali di gomma spaziali da restituire (con tanto di disinfettante da mettere priam dell'uso)
problema... lo schermo era decoroso, ma troppo piccolo per tale visione
2° visione UCI di Montano Lucino (mi sa che è più grosso il cinema che il paese  ) con occhialetti di plastica (potevi portarteli va...o lasciarli negli scatoloni...dove probabilmente li avrebbero reciclati.....)
ho avuto qualche problema alla seconda visione
ero più vicino allo schermo e soprattutto i primi 20 minuti faticavo a tenere a fuoco le immagini...
penso però che sia stata colpa di un mio lievissimo problema di astgmatismo (di sera se sono stanco mi si sdoppia un poco la vista..... dovrei portare gli occhiali al pc e quando leggo.... ma me ne dimentico da circa un paio d'anni  ) |
|
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 13:16 Oggetto: |
|
|
Jirel ha scritto: |
Certe immagini, ad esempio la cenere che cadeva, e che sembrava caderti addosso, o le fiammelle, o gli insettini che parevano girarti intorno, o le foglie delle pseudofelci che ti puntavano la pupilla, si ricordano, eccome! |
Comunque secondo me più che il tradizionale effetto 3d, quello "convesso", in cui sembra che alcune immagini escano dallo schermo come ologrammi, Cameron abbia voluto dare un effetto "concavo", ovvero dando profondità dentro lo schermo. |
|
|