Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 17:44 Oggetto: |
|
|
jonny lexington ha scritto: | ekkeppalle ha scritto: | febbraio a rilento
1) I Predatori del Suicidio di David Oppegaard
2) Un Impero per l'Inferno di AA.VV.
3) L'Uomo Stocastico di Robert Silverberg
4) Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo di Michael Guillen |
quattro libri in un mese per te sono "a rilento"?  |
Ma li hai finiti?? wow! Sono davvero ammirata!"Mi è sembrato di vedere un Romulano" Titti secondo Sheldon (The Big Bang Theory).
MOBILIS IN MOBILI
"Fortitudine Vincimus" E. Shackleton |
|
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 17:47 Oggetto: |
|
|
Agar Cioccolato ha scritto: | Palmer ha scritto: | Ma Anobii non ce l'avete
|
sì ma non fa fare +1
per
1) Le torri di cenere di G.R.R. Martin
2) Maus di Art Spiegelmann
3) Bastardo numero uno di Janet Evanovich
4) Morty L'apprendista di Terry Pratchett
5) American Gods di neil Gaiman
6) La tomba di Alessandro di Massimo Manfredi
7) L'uccello che girava le viti del mondo di Murakami haruki
Lo zar degli oceani di Clive Cussler (urgh)
e in lettura Deserto dei tartari di Buzzati e Anime morte di Ian qualche cosa |
Il Deserto dei tartari mi piacque immensamente!!! Non vorrei azzardare giudizi affrettati, dal momento che ho appena cominciato "Solaris", ma ho ritrovato qualche elemento in comune con il libro del mitico Buzzati. LÃ un deserto, qui un oceano. Misteriosi e inquietanti entrambi...uhm uhm....
Aggiungo alla lista "Norwegian Wood" di Murakami."Mi è sembrato di vedere un Romulano" Titti secondo Sheldon (The Big Bang Theory).
MOBILIS IN MOBILI
"Fortitudine Vincimus" E. Shackleton |
|
ekkeppalle
«bersEKKEr»
Messaggi: 15898 Località : Torino
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2010 09:18 Oggetto: |
|
|
jonny lexington ha scritto: | ekkeppalle ha scritto: | febbraio a rilento
1) I Predatori del Suicidio di David Oppegaard
2) Un Impero per l'Inferno di AA.VV.
3) L'Uomo Stocastico di Robert Silverberg
4) Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo di Michael Guillen |
quattro libri in un mese per te sono "a rilento"?  |
beh, rispetto a gennaio (vedi post in alto).... e comunque si, per me è un po' a rilento in assoluto....NON C'E' MAI ABBASTANZA TEMPO PER FARE TUTTO IL NIENTE CHE SI VUOLE!
(Calvin by Bill Watterson)
Per giungere lì, dove nessun uomo è mai giunto prima. E' scoprire che era chiuso per ferie (Rat-man) |
|
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2010 11:30 Oggetto: |
|
|
ekkeppalle ha scritto: | jonny lexington ha scritto: | ekkeppalle ha scritto: | febbraio a rilento
1) I Predatori del Suicidio di David Oppegaard
2) Un Impero per l'Inferno di AA.VV.
3) L'Uomo Stocastico di Robert Silverberg
4) Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo di Michael Guillen |
quattro libri in un mese per te sono "a rilento"?  |
beh, rispetto a gennaio (vedi post in alto).... e comunque si, per me è un po' a rilento in assoluto.... |
beh anche io per ora sono a 4 di media.. compreso The Dome che son 1000 e rotte pagine  |
|
Dr. Weir
«Icona moderna»
Messaggi: 9012 Località : Santa Mira
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2010 15:20 Oggetto: |
|
|
ekkeppalle ha scritto: |
4) Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo di Michael Guillen |
com'è? volevo leggerlo anch'io. Superman came from Cleveland and changed the world
|
|
ekkeppalle
«bersEKKEr»
Messaggi: 15898 Località : Torino
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 18:36 Oggetto: |
|
|
Dr. Weir ha scritto: | ekkeppalle ha scritto: |
4) Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo di Michael Guillen |
com'è? volevo leggerlo anch'io. |
in sintesi: un po' di storia della fisica contestualizzta nei periodi storici di riferimento delle biografie dei 5 scenziati autori delle 5 equazioni
lettura facile, nessuna matematica, tutto molto descrittivo.
l'ho trovato interessanteNON C'E' MAI ABBASTANZA TEMPO PER FARE TUTTO IL NIENTE CHE SI VUOLE!
(Calvin by Bill Watterson)
Per giungere lì, dove nessun uomo è mai giunto prima. E' scoprire che era chiuso per ferie (Rat-man) |
|
ekkeppalle
«bersEKKEr»
Messaggi: 15898 Località : Torino
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 18:45 Oggetto: |
|
|
ed ecco l'aggiornamento del mese di marzo
1) L'Apprendista del Mago di Trudi Canavan
2) Terra di Mezzo di Alan Dean Foster
3) La Verità di Robert Reed
4) Un Regalo dalle Stelle di James Gunn
5) Norstrilia di Cordwainer Smith
6) Dragonland - La Terra dei Draghi di AA.VV.
7) Eclissi Totale di John Brunner
 Babel-17 di Samuel R. Delany
questo è quel che chiamo un mese fruttoso  NON C'E' MAI ABBASTANZA TEMPO PER FARE TUTTO IL NIENTE CHE SI VUOLE!
(Calvin by Bill Watterson)
Per giungere lì, dove nessun uomo è mai giunto prima. E' scoprire che era chiuso per ferie (Rat-man) |
|
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 19:34 Oggetto: |
|
|
ekkeppalle ha scritto: | ed ecco l'aggiornamento del mese di marzo
1) L'Apprendista del Mago di Trudi Canavan
2) Terra di Mezzo di Alan Dean Foster
3) La Verità di Robert Reed
4) Un Regalo dalle Stelle di James Gunn
5) Norstrilia di Cordwainer Smith
6) Dragonland - La Terra dei Draghi di AA.VV.
7) Eclissi Totale di John Brunner
Babel-17 di Samuel R. Delany
questo è quel che chiamo un mese fruttoso  |
Conosci l'androide Data di Star Trek TNG? Secondo me sei in grado di leggere con la sua stessa rapidità !
My compliments!!  "Mi è sembrato di vedere un Romulano" Titti secondo Sheldon (The Big Bang Theory).
MOBILIS IN MOBILI
"Fortitudine Vincimus" E. Shackleton |
|
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 19:39 Oggetto: |
|
|
Marzo:
-Solaris (Lem)
-Cecità (J. Saramago -in realtà era già iniziato da quel po', ma l'avevo perso e l'ho terminato in montagna)
-La lama sottile (Pullman) "Mi è sembrato di vedere un Romulano" Titti secondo Sheldon (The Big Bang Theory).
MOBILIS IN MOBILI
"Fortitudine Vincimus" E. Shackleton |
|
Agar Cioccolato
«Yilané»
Messaggi: 359 Località : Scesa dalla montagna con la piena
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 20:22 Oggetto: |
|
|
aggiornamento di Marzo:
- Anime morte di I. Rankin
- Le città del domani (autori vari)
- Perfetto, jeeves di G. Wodehouse
- Uomini d'arme di T. Pratchett
Per buona parte di una giornata qualsiasi, io sono un rimbambito. |
|
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 21:48 Oggetto: |
|
|
Agar Cioccolato ha scritto: | aggiornamento di Marzo:
- Anime morte di I. Rankin
- Le città del domani (autori vari)
- Perfetto, jeeves di G. Wodehouse
- Uomini d'arme di T. Pratchett |
Giudizi?  "Mi è sembrato di vedere un Romulano" Titti secondo Sheldon (The Big Bang Theory).
MOBILIS IN MOBILI
"Fortitudine Vincimus" E. Shackleton |
|
Agar Cioccolato
«Yilané»
Messaggi: 359 Località : Scesa dalla montagna con la piena
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 22:21 Oggetto: |
|
|
Seleya ha scritto: | Agar Cioccolato ha scritto: | aggiornamento di Marzo:
- Anime morte di I. Rankin
- Le città del domani (autori vari)
- Perfetto, jeeves di G. Wodehouse
- Uomini d'arme di T. Pratchett |
Giudizi?  |
dunque... Anime morte è il primo di Rankin che leggo ma m'ha preso subito, anche se a fare due conti non è che narri chissà quale intrigo... però a delineare i personaggi (il migliore credo sia lo psicopatico, è perfetto) e la città l'autore è davvero bravo, e poi ha quella vena tristanzuola e malinconica che a me piace molto... bello bello.
Pefetto, Jeeves sembrava di leggere la sceneggiatura di un'opera teatrale, è proprio una di quelle commedie degli equivoci che messa in scena funzionerebbe benissimo secondo me. Poi ha un'atmosfera iper british che a me fa sempre sorridere. Lo si legge in un paio d'ore e ha tanto humor inglese, ne comprerò altri di questa serie.
Le città del domani come raccolta m'è piaciuta, a modo loro tutti carini i 4 racconti, l'ultimo forse un po' "semplice" rispetto agli altri in quanto molto più breve e più che altro avulso (la "città " dove sarebbe?), ma comunque carino (mettere come protagonsiti dei vecchi hacker rinchiusi in un ospizio m'ha fatto sganasciare).
Uomini d'arme invece come gli altri due della stessa serie ho duvuto prenderlo dalla biblioteca, sempre bello lo humor cattivo di Pratchett e sempre bello lo sfottò dei clichè del fantasy, però è inferiore sia al primo che al terzo della trilogia. Sarà perchè Vimes si vede pochissimo. Boh, sarò la sindrome del "volume di mezzo". In ogni caso lo si manda giù senza alcun problema e in poco tempo.
E adesso mi do a Vedi di non morire di J. Bazell (sono a pagina 50 ma è già divertentissimo XD) e devo ancora finiro il Deserto dei tartari... purtroppo non sono motlo in vena di storie angoscianti ultimamente XD.
Per buona parte di una giornata qualsiasi, io sono un rimbambito. |
|
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 23:09 Oggetto: |
|
|
Come sempre mi fai incuriosire da matti!!
Mi sembra di capire che tu riesca a leggere più libri contemporaneamente... io proprio non sono buona! Ci ho provato, ma finisce sempre che uno (o due) lo trascuro rispetto a quello che mi prende di più...
Anch'io continuo a sentir tessere le lodi di Pratchett! Ho trovato un'amica che mi presterà "A me le guardie".  Lei va pazza per "il Patrizio", che non mi è ben chiaro chi sia..... "Mi è sembrato di vedere un Romulano" Titti secondo Sheldon (The Big Bang Theory).
MOBILIS IN MOBILI
"Fortitudine Vincimus" E. Shackleton |
|
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 23:11 Oggetto: |
|
|
ekkeppalle ha scritto: | ed ecco l'aggiornamento del mese di marzo
1) L'Apprendista del Mago di Trudi Canavan
2) Terra di Mezzo di Alan Dean Foster
3) La Verità di Robert Reed
4) Un Regalo dalle Stelle di James Gunn
5) Norstrilia di Cordwainer Smith
6) Dragonland - La Terra dei Draghi di AA.VV.
7) Eclissi Totale di John Brunner
Babel-17 di Samuel R. Delany
|
A quale di questi autori va il premio "miglior libro del mese"?"Mi è sembrato di vedere un Romulano" Titti secondo Sheldon (The Big Bang Theory).
MOBILIS IN MOBILI
"Fortitudine Vincimus" E. Shackleton |
|
Agar Cioccolato
«Yilané»
Messaggi: 359 Località : Scesa dalla montagna con la piena
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 23:29 Oggetto: |
|
|
Seleya ha scritto: | Come sempre mi fai incuriosire da matti!!
Mi sembra di capire che tu riesca a leggere più libri contemporaneamente... io proprio non sono buona! Ci ho provato, ma finisce sempre che uno (o due) lo trascuro rispetto a quello che mi prende di più... |
mah, io fino a poco fa pensavo fosse una cosa impossibile per me, ma da quando sto all'università è diventata la norma. O un libro m'incolla sul serio oppure finisce sempre che dovendo perdere un sacco di tempo a "leggere" sbobinature e capitoli da studiare la narrativa la leggo in modo molto più frammentario. Fino al liceo non avevo un emerito cappero da fare, e quindi se iniziavo un libro me lo sciorinavo con calma e quando mi pareva, ora invece mi capita di aver voglia di leggere ma non il libro che ho iniziato.... e piuttosto che rinunciare a qualche paginetta di lettura (visto che tempo di leggere non ne ho più granchè) ne inizio uno che mi ispiri di più.
Vedi di non morire m'ha ufficialmente preso alla grande, comunque, spero che mia sorella s'intenerisca e me lo molli questi giorni (io domani mattina riparto, lei ha ancora una settimana e ha iniziato a leggerlo prima lei), che mi sa proprio che lo finirei senza alcun intermezzo.
Parla di un medico dai metodi un po' strambi ed ex killer di mafia entrato nel programma di protezione testimoni che un giorno si ritrova a dover annunciare la morte per cancro a un mafioso che lo riconosce, e che spiffererà la sua nuova identità agli altri mafiosi se non lo salva XD
Citazione: |
Anch'io continuo a sentir tessere le lodi di Pratchett! Ho trovato un'amica che mi presterà "A me le guardie". Lei va pazza per "il Patrizio", che non mi è ben chiaro chi sia..... |
il Patrizio è il mio personaggio preferito dopo Vimes... Leggi a me le guardie (soprattutto la parte delle segrete) e capirai 
Per buona parte di una giornata qualsiasi, io sono un rimbambito. |
|
|