Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 09:04 Oggetto: Metro 2033 online e gratis anche in Italia |
|
|
Metro 2033 online e gratis anche in Italia
Multiplayer.it Edizioni ha annunciato che il romanzo del russo Dmitry Glukhovsky, vero e proprio caso editoriale in Russia, ora è leggibile gratuitamente sul web.
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 09:04 Oggetto: Re: Metro 2033 online e gratis anche in Italia |
|
|
Insomma, se ho capito bene, si può leggere solo via browser, e non su ipad, kindle e compagnia. Ho visto il libro in libreria, non è un libretto, mi sembra impossibile leggerlo seduti davanti a firefox. Perchè non è un epub? Nessuno li obbliga a distribuirlo gratuitamente, quindi potevano farlo bene, o non farlo affatto... |
|
Data79
«Eloi»
Messaggi: 413 Località : Brescia
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 09:36 Oggetto: |
|
|
a me non apre il link. Why so serious?
Se introduci un po' di anarchia... se stravolgi l'ordine prestabilito... tutto diventa improvvisamente caos. Io sono un agente del caos. E sai qual è il bello del caos? È equo |
|
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 15:08 Oggetto: Re: Metro 2033 online e gratis anche in Italia |
|
|
@(K M)
Ci vogliono cinque minuti contati a fare copia ed incolla e salvarlo in formato testo e leggerselo dove si pare. Meglio così che in quei formatacci che hai menzionato. |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 15:25 Oggetto: Re: Metro 2033 online e gratis anche in Italia |
|
|
dilà ha scritto: | @(K M)
Ci vogliono cinque minuti contati a fare copia ed incolla e salvarlo in formato testo e leggerselo dove si pare. Meglio così che in quei formatacci che hai menzionato. |
Dubito che ci vogliano cinque minuti, e ti assicuro che il formato testo non è affatto più comodo da leggere di un formato epub.
In effetti, pubblicare un romanzo in quel modo è del tutto fuori luogo.
S* |
|
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 15:54 Oggetto: Re: Metro 2033 online e gratis anche in Italia |
|
|
(K M) ha scritto: | Insomma, se ho capito bene, si può leggere solo via browser, e non su ipad, kindle e compagnia. Ho visto il libro in libreria, non è un libretto, mi sembra impossibile leggerlo seduti davanti a firefox. Perchè non è un epub? Nessuno li obbliga a distribuirlo gratuitamente, quindi potevano farlo bene, o non farlo affatto... |
ho convertito con successo diversi documenti word in epub tramite calibre. senza neanche troppe pippe problematiche riguardo alla formattazione. Calibre fa un ottimo lavoro. |
|
Wintermute
«Night Fury»
Messaggi: 12553 Località : Myland
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 16:40 Oggetto: Re: Metro 2033 online e gratis anche in Italia |
|
|
S* ha scritto: | Dubito che ci vogliano cinque minuti, e ti assicuro che il formato testo non è affatto più comodo da leggere di un formato epub.
In effetti, pubblicare un romanzo in quel modo è del tutto fuori luogo.
S* |
5 no, 15 sì, semplice copia/incolla su .doc editabile
 "Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere
in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman |
|
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 16:48 Oggetto: Re: Metro 2033 online e gratis anche in Italia |
|
|
S* ha scritto: | dilà ha scritto: | @(K M)
Ci vogliono cinque minuti contati a fare copia ed incolla e salvarlo in formato testo e leggerselo dove si pare. Meglio così che in quei formatacci che hai menzionato. |
Dubito che ci vogliano cinque minuti, e ti assicuro che il formato testo non è affatto più comodo da leggere di un formato epub.
In effetti, pubblicare un romanzo in quel modo è del tutto fuori luogo.
S* |
Ho letto la notizia alle 15.00 e l'ho iniziato a leggere sul mio cellulare in formato txt prima di postare quel commento.
Per quanto riguarda la comodità è del tutto soggettiva, io ormai ho oltrepassato i 100 romanzi letti in formato .txt |
|
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 19:45 Oggetto: Re: Metro 2033 online e gratis anche in Italia |
|
|
il copia incolla da html invece, hmm che formato delizioso ... -_- per fortuna che abbiamo te che sindachi sugli standard de facto senza dare alternative valide, altrimenti come faremmo? bello il formato testo, mi piace proprio leggere un libro privo di tutte le tecniche di impaginazione sviluppate in 500 anni di tipografia. btw se è così facile perchè non viene distribuito come download? a prescindere dal formato i cinque minuti di copia incolla non invogliano molto alla lettura, e potrebbero non essere un'operazione alla portata di tutti. mi sembra di intuire che lo scopo dell'operazione non sia quella di rendere il libro fruibile, ma solo di farsi una misera pubblicità gratuita su siti e riviste di settore (che ci cascano immancabilmente) |
|
Wintermute
«Night Fury»
Messaggi: 12553 Località : Myland
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 22:08 Oggetto: |
|
|
oh, dilà e K M, che state a dì? 'na torda come me lo ha scaricato in 15 min su un file .doc e se l'è adattato col font più acconcio al suo (mio gradimento)
 "Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere
in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman |
|
|