Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 15:19 Oggetto: |
|
|
Antha ha scritto: | robocoppola ha scritto: | Io appena ho finito di leggere "Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo: Il Mare dei Mostri" comincio a leggere War of Kings tutta d'un fiato (ce l'ho in volumi originali) e poi vi saprò dire se è così brutta come dite. A me le precedenti saghe (Annihilation e Annihilation Conquest) sono piaciute parecchio, così come le serie regolari di Nova e dei Guardians of the Galaxy. Magari avrebbero un po' bisogno di un minimo di stabilità, senza dover per forza passare da una maxisaga ad un'altra (già ho ordinato Realm of Kings che avviene subito dopo War of Kings)
Robo |
Ad oggi delle tre saghe che ai citato (comprendo nel novero l'attuale war of kings), senz'latro Annihilation è quella che più mi è piaciuta.
Nel prosieguo mi è parso che sia stata imboccata una china discendente.
A. Conquest l'ho trovata così così. Mentre W of K. mi sembra proprio mediocre. Bella comunque l'idea di leggergla tutta d'un fiato.
Ho curiosato qua e là per vedere la tama di Realm of Kings...e visti i presupposti, mi pare che il tutto confermi quello che ritengo un carattere meramente "riempitivo o interlocutorio" dell'attuale saga.
Si poteva arrivare al tema della prossima...prendendo spunto dall'ira di Galactus di fine Annihilation...lascianzo ad A.C. il compito di introdurla".
P.S.
A me i guardiani della galassia divertono. Nova un po' meno.
P.P.S.
Uno dei limiti di queste serie galattiche, è che vi sono sproporzioni ed incongruenze tra le potenzialità dei vari personaggi.
Ad esempio:
in Annihilation, Lord Famelico, prima di essere un po' sconfitto, se la vede pari pari con Silver Surfer...ora in W of K. in due vignette viene subito sbatacchiato dalla sorellina di "Gladiatore"!!!...la quale viene tenuta poi a bada - seppur con fatica - da un neo nova corps |
Secondo me il problema di queste serie è che non c'è stabilità: si passa da una maxisaga ad un'altra senza passare per un periodo di relativa stabilità per dare il tempo al lettore di comprendere qual'è lo "status quo" dei personaggi... Avviene tutto nell' "Aftermath" delle maxisaghe e questo un po' crea confusione, visto che da l'idea che nessuna delle due collane possa essere seguita individualmente.
Ripeto, sulla qualità di WoK mi esprimerò a fine lettura (e ci metterò un po'... sono 6 volumi!!), però sul tuo PPS posso dire che Gladiatore in passato ha tenuto testa a molti dei più potenti superesseri del Pantheon Marvel (adesso non ricordo se tra questi c'è anche Silver Surfer, ma è possibile) e quindi non mi stupisce più di tanto che un essere altrettanto potente possa tenere testa a uno come Lord Famelico.
Robo |
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località: Coruscant
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 22:34 Oggetto: |
|
|
robocoppola ha scritto: | Antha ha scritto: | robocoppola ha scritto: | Io appena ho finito di leggere "Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo: Il Mare dei Mostri" comincio a leggere War of Kings tutta d'un fiato (ce l'ho in volumi originali) e poi vi saprò dire se è così brutta come dite. A me le precedenti saghe (Annihilation e Annihilation Conquest) sono piaciute parecchio, così come le serie regolari di Nova e dei Guardians of the Galaxy. Magari avrebbero un po' bisogno di un minimo di stabilità, senza dover per forza passare da una maxisaga ad un'altra (già ho ordinato Realm of Kings che avviene subito dopo War of Kings)
Robo |
Ad oggi delle tre saghe che ai citato (comprendo nel novero l'attuale war of kings), senz'latro Annihilation è quella che più mi è piaciuta.
Nel prosieguo mi è parso che sia stata imboccata una china discendente.
A. Conquest l'ho trovata così così. Mentre W of K. mi sembra proprio mediocre. Bella comunque l'idea di leggergla tutta d'un fiato.
Ho curiosato qua e là per vedere la tama di Realm of Kings...e visti i presupposti, mi pare che il tutto confermi quello che ritengo un carattere meramente "riempitivo o interlocutorio" dell'attuale saga.
Si poteva arrivare al tema della prossima...prendendo spunto dall'ira di Galactus di fine Annihilation...lascianzo ad A.C. il compito di introdurla".
P.S.
A me i guardiani della galassia divertono. Nova un po' meno.
P.P.S.
Uno dei limiti di queste serie galattiche, è che vi sono sproporzioni ed incongruenze tra le potenzialità dei vari personaggi.
Ad esempio:
in Annihilation, Lord Famelico, prima di essere un po' sconfitto, se la vede pari pari con Silver Surfer...ora in W of K. in due vignette viene subito sbatacchiato dalla sorellina di "Gladiatore"!!!...la quale viene tenuta poi a bada - seppur con fatica - da un neo nova corps |
Secondo me il problema di queste serie è che non c'è stabilità: si passa da una maxisaga ad un'altra senza passare per un periodo di relativa stabilità per dare il tempo al lettore di comprendere qual'è lo "status quo" dei personaggi... Avviene tutto nell' "Aftermath" delle maxisaghe e questo un po' crea confusione, visto che da l'idea che nessuna delle due collane possa essere seguita individualmente.
Ripeto, sulla qualità di WoK mi esprimerò a fine lettura (e ci metterò un po'... sono 6 volumi!!), però sul tuo PPS posso dire che Gladiatore in passato ha tenuto testa a molti dei più potenti superesseri del Pantheon Marvel (adesso non ricordo se tra questi c'è anche Silver Surfer, ma è possibile) e quindi non mi stupisce più di tanto che un essere altrettanto potente possa tenere testa a uno come Lord Famelico.
Robo |
Secondo me invece il problema delle serie Marvel spaziali sta nello scarso respiro e nel sguardo ristretto con cui vengono ideate...ma anche nel pressapochismo di un'ottica supereroistica un pò datata...
Gli imperi stellari sembrano enormi ed estesi per più galassie ma alla resa dei conti non mettono in campo quasi mai più risorse di un misero ed arretrato pianetucolo come la Terra, tecnologie fantastiche vengono sempre vanificate dai calci e pugni dei protagonisti, immense flotte ad un certo punto si riducono a mere navicelle fragili come carta...ma chi le scriv non potrebbe leggere almeno un libro di fantascienza?
Si comincia sempre con respiro epico, spettacolari impianti che finiscono nel nulla...
Gli scrittori non hanno il concetto di sistema solare, galassia, universo...distanze...nulla...si è rimasti perlomeno agli anni '70...ma tutte le volte ci ricasco...  I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19679 Località: Nordica
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 21:50 Oggetto: |
|
|
Zakalwe ha scritto: |
Secondo me invece il problema delle serie Marvel spaziali sta nello scarso respiro e nel sguardo ristretto con cui vengono ideate...ma anche nel pressapochismo di un'ottica supereroistica un pò datata...
Gli imperi stellari sembrano enormi ed estesi per più galassie ma alla resa dei conti non mettono in campo quasi mai più risorse di un misero ed arretrato pianetucolo come la Terra, tecnologie fantastiche vengono sempre vanificate dai calci e pugni dei protagonisti, immense flotte ad un certo punto si riducono a mere navicelle fragili come carta...ma chi le scriv non potrebbe leggere almeno un libro di fantascienza?
Si comincia sempre con respiro epico, spettacolari impianti che finiscono nel nulla...
Gli scrittori non hanno il concetto di sistema solare, galassia, universo...distanze...nulla...si è rimasti perlomeno agli anni '70...ma tutte le volte ci ricasco...  |
E' che gira e rigira, malgrado rante scene di potenza da parte degli alieni, sia Marvel che DC sono Terracentriche..."I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località: Coruscant
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 22:53 Oggetto: |
|
|
Otrebla ha scritto: | Zakalwe ha scritto: |
Secondo me invece il problema delle serie Marvel spaziali sta nello scarso respiro e nel sguardo ristretto con cui vengono ideate...ma anche nel pressapochismo di un'ottica supereroistica un pò datata...
Gli imperi stellari sembrano enormi ed estesi per più galassie ma alla resa dei conti non mettono in campo quasi mai più risorse di un misero ed arretrato pianetucolo come la Terra, tecnologie fantastiche vengono sempre vanificate dai calci e pugni dei protagonisti, immense flotte ad un certo punto si riducono a mere navicelle fragili come carta...ma chi le scriv non potrebbe leggere almeno un libro di fantascienza?
Si comincia sempre con respiro epico, spettacolari impianti che finiscono nel nulla...
Gli scrittori non hanno il concetto di sistema solare, galassia, universo...distanze...nulla...si è rimasti perlomeno agli anni '70...ma tutte le volte ci ricasco...  |
E' che gira e rigira, malgrado rante scene di potenza da parte degli alieni, sia Marvel che DC sono Terracentriche... |
infatti...un ENOOOOOOORME POTERE COSMICO inunminuscolospaziovitale...  I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 18:25 Oggetto: |
|
|
in attesa del decimo ed ultimo volume di "ex machina", mi sto rileggendo tutti gli altri dall'inizio. wow..... "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località: Coruscant
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 19:32 Oggetto: |
|
|
Io sto recensendo il più bel fumetto di fantascienza degli ultimi dieci anni, almeno...
 I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
tzenobrite
«Hurkle, bestia felice»
Messaggi: 21042 Località: un piccolo paesino sul mare
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 22:11 Oggetto: |
|
|
sara' mica atomic robo  "Fuck you, I won't do what you tell me!" (RATM, Killing in the name)
"It's cycling but not as you know it" (Mike Burrows) |
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località: Coruscant
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 01:15 Oggetto: |
|
|
tzenobite ha scritto: | sara' mica atomic robo  |
se leggi solo quello è un problema tuo...se leggessi qualcosa d'altro lo sapresti...egli è qui...  I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
Wintermute
«Night Fury»
Messaggi: 12553 Località: Myland
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 20:57 Oggetto: |
|
|
sarà mica Avarat?
(che nausea con quegli occhialini...) "Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere
in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman |
|
|
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località: Coruscant
|
|
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 19:18 Oggetto: |
|
|
Zakalwe ha scritto: | Io sto recensendo il più bel fumetto di fantascienza degli ultimi dieci anni, almeno... |
ho capito, hai messo gli artigli sul volume conclusivo di "ex machina". ti invidio.
 "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
|
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località: Coruscant
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2010 19:18 Oggetto: |
|
|
Andrea Liscio ha scritto: | jonny lexington ha scritto: | Zakalwe ha scritto: | Io sto recensendo il più bel fumetto di fantascienza degli ultimi dieci anni, almeno... |
ho capito, hai messo gli artigli sul volume conclusivo di "ex machina". ti invidio.
 |
Speriamo di no.
Magari è Thorgal. Polvere di stelle c'è anche li.  |
è un volume conclusivo ma non è ex machina...intanto per scaldarvi c'è una bella recensione sugli zombie...I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2010 20:33 Oggetto: |
|
|
Andrea Liscio ha scritto: | jonny lexington ha scritto: | ho capito, hai messo gli artigli sul volume conclusivo di "ex machina". |
Speriamo di no. |
ehi dico, come sarebbe "speriamo di no"?!
 "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
|