Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 13:47 Oggetto: Il ritorno dei Wachowski Bros |
|
|
Il ritorno dei Wachowski Bros
Gli ideatori della trilogia di Matrix in procinto di partire con un nuovo progetto fantascientifico, mentre stanno terminando le riprese di Cloud Atlas.
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 13:47 Oggetto: Re: Il ritorno dei Wachowski Bros |
|
|
Io vedo in loro qualcuno che prova ancora a proporre nuovi ed eclettici modi di vedere una storia. Indipendentemente dagli esiti altalenanti e soggettivi (a me per esempio è piaciuto anche speed racer. quei film che guardi una sola volta nella vita perche' poi ti annoierebbe ma quella volta noti tanti dettagli e cure maniacali).
Ed essere creativi non significa solo, come in questo caso, inventare un soggetto nuovo ma anche saper prendere un'idea e renderla propria, firmarla. Come il vecchio Tim Burton (Alice a parte...).
Altroche' puffi blu, reboot vari e improponibili, misteri irrisolti per creare "l'effetto wow" firma di jj, remake ancora piu' scontati degli originali.
Vediamo cosa combineranno... di sicuro sarò curioso.
My 2 cents |
|
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 15:07 Oggetto: Re: Il ritorno dei Wachowski Bros |
|
|
Sì bisogna dire che erano partiti in quarta, con Matrix ma anche V for Vendetta, che a me è piaciuto tantissimo, spero che riprendano l'onda. |
|
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 18:37 Oggetto: Re: Il ritorno dei Wachowski Bros |
|
|
Avrebbero bisogno di un terzo collaboratore, che li aiutasse a rendere comprensibili le loro sceneggiature. Da soli rischiano un pastrocchio mostruoso tipo "Matrix 2 e 3", o eccessi stucchevoli come "Speed Racer". Saranno dei geni, ma han bisogno di aiuto. |
|
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 15:56 Oggetto: Re: Il ritorno dei Wachowski Bros |
|
|
Ma la foto dei Bros con Giove sullo sfondo è un fotomontaggio tratto da questa: http://www.listal.com/viewimage/1009677 ?  |
|
L.MCH
«Horus»
Messaggi: 5905 Località : non pervenuta
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 20:17 Oggetto: Re: Il ritorno dei Wachowski Bros |
|
|
Micronaut ha scritto: | Sì bisogna dire che erano partiti in quarta, con Matrix ma anche V for Vendetta, che a me è piaciuto tantissimo, spero che riprendano l'onda. |
La reazione di Alan Moore riguardo a come i W. hanno trasposto in film "V for Vendetta":
Edit: corretto link immagine
Ultima modifica di L.MCH il Ven 28 Ott, 2011 23:08, modificato 1 volta in totale |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 20:58 Oggetto: Re: Il ritorno dei Wachowski Bros |
|
|
L.MCH ha scritto: | La reazione di Alan Moore riguardo a come i W. hanno trasposto in film "V for Vendetta": |
Non l'ho mica capito, o hai sbagliato immagine?
Comunque, Moore è libero di dire che non abbiano rispettato le sue intenzioni, ma a mio avviso hanno fatto bene. Il fumetto sarà stato contro la Thatcher, è giusto aggiornarlo per usarlo oggi contro poteri odierni. A chi sarebbe interessato nel 200X un film contro la Thatcher?
S* |
|
L.MCH
«Horus»
Messaggi: 5905 Località : non pervenuta
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 23:37 Oggetto: Re: Il ritorno dei Wachowski Bros |
|
|
S* ha scritto: | L.MCH ha scritto: | La reazione di Alan Moore riguardo a come i W. hanno trasposto in film "V for Vendetta": |
Non l'ho mica capito, o hai sbagliato immagine? |
La seconda.
S* ha scritto: |
Comunque, Moore è libero di dire che non abbiano rispettato le sue intenzioni, ma a mio avviso hanno fatto bene. Il fumetto sarà stato contro la Thatcher, è giusto aggiornarlo per usarlo oggi contro poteri odierni. A chi sarebbe interessato nel 200X un film contro la Thatcher? |
La tematica portante di "V for Vendetta" (secondo Alan Moore) era che gli esseri umani sono sempre in bilico tra fascismo ed anarchia (ed a questo punto è ovvio come mai lo considerava anche contro la Thatcher).
Come la Thatcher non è andata la potere seguendo un piano alla Dr. Evil anche in V andavano al potere per eventi esterni al loro controllo e non è che fossero "mostri dentro" o cosa (alcuni lo erano, altri lo diventano, ecc.).
Invece nel film c'è l'ennesima "congiurona" orchestrata dai cattivi ecc. ecc. che tradisce l'idea di base della graphic novel per infilare l'ennesima teoria cospirazionistica dell'auto-attentato ecc. ecc. |
|
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 14:54 Oggetto: Re: Il ritorno dei Wachowski Bros |
|
|
L.MCH ha scritto: | Come la Thatcher non è andata la potere seguendo un piano alla Dr. Evil anche in V andavano al potere per eventi esterni al loro controllo e non è che fossero "mostri dentro" o cosa (alcuni lo erano, altri lo diventano, ecc.).
Invece nel film c'è l'ennesima "congiurona" orchestrata dai cattivi ecc. ecc. che tradisce l'idea di base della graphic novel per infilare l'ennesima teoria cospirazionistica dell'auto-attentato ecc. ecc. |
mah, io trovo invece che non cambi molto la cosa. è il risultato il nocciolo della questione, e quello è lo stesso sia nel fumetto che nel film: di fronte ad una minaccia - vera o costruita ad arte - il popolo a volte sceglie di sacrificare la propria libertà in cambio di presunta sicurezza. il come vada al potere il governo dittatoriale non cambia nulla.
moore stesso ha ammesso di essere stato un po' naïf quando ha costruito la trama, usando il background di una guerra nucleare globale che distrugge l'intera europa, ma in qualche modo lascia intatta l'isola britannica.
 "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
L.MCH
«Horus»
Messaggi: 5905 Località : non pervenuta
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 17:50 Oggetto: Re: Il ritorno dei Wachowski Bros |
|
|
jonny lexington ha scritto: | L.MCH ha scritto: | Come la Thatcher non è andata la potere seguendo un piano alla Dr. Evil anche in V andavano al potere per eventi esterni al loro controllo e non è che fossero "mostri dentro" o cosa (alcuni lo erano, altri lo diventano, ecc.).
Invece nel film c'è l'ennesima "congiurona" orchestrata dai cattivi ecc. ecc. che tradisce l'idea di base della graphic novel per infilare l'ennesima teoria cospirazionistica dell'auto-attentato ecc. ecc. |
mah, io trovo invece che non cambi molto la cosa. è il risultato il nocciolo della questione, e quello è lo stesso sia nel fumetto che nel film: di fronte ad una minaccia - vera o costruita ad arte - il popolo a volte sceglie di sacrificare la propria libertà in cambio di presunta sicurezza. il come vada al potere il governo dittatoriale non cambia nulla.
moore stesso ha ammesso di essere stato un po' naïf quando ha costruito la trama, usando il background di una guerra nucleare globale che distrugge l'intera europa, ma in qualche modo lascia intatta l'isola britannica.
 |
La differenza c'è, la versione cinematografica "deresponsabilizza" la popolazione nel senso che per come la mettono non era possibile fermare la congiurona dei "cattivi". Invece nella graphic novel l'emergere e poi il prevalere dei "cattivi" è più una congiuntura degenerativa che deriva più dalle masse che cercano la soluzione "facile" invece che da un piano dettagliato dei "cattivi". |
|
|