Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 15:21 Oggetto: |
|
|
Riguardo Lilith, la trovo graficamente di buon livello, ma a parte la periodicità semestrale che la rende arcigna da seguire, 18 numeri mi sembrano troppi per lo svolgimento di questa trama.
overzzzzz.... |
|
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 15:51 Oggetto: |
|
|
Vorrei spezzare anch'io una lancia per Lilith. Enoch è un disegnatore di livello superiore e mette nel fumetto una ricerca spasmodica per fatti e avvenimenti che riescono a collegarsi alla vicenda della protagonista. Visto e considerato che non è un fumetto seriale alla Tex, ma una storia in più puntate, direi che si può tranquillamente aspettare gli sviluppi che l'autore ha immaginato. Cavoli, l'uomo ragno va avanti da 50 anni contro gli stessi nemici e vogliamo fare le pulci a un fumetto (perdipiù originale e italiano) che esce da 3?
Certo che... uscendo ogni 6 mesi, ardua è l'impresa...  |
|
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 18:05 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
Menzione d'onore per Nemesis tra i peggiori??????????? Ma io ho trovato il fumetto fantastico,non riesco neanche a trovare le parole giuste per esprimere il mio disappunto su questa cosa. UN PREVEDIBILE COACERVO DI LUOGHI COMUNI ?????????? MA ma ma ma......, OCCHIO SPOILER OCCHIO SPOILER OCCHIO SPOILER a un certo punto il cattivo fa confessare al buono i suoi 3 segreti(pena l'uccisione dei 2 figli),il figlio e gay ,la figlia ha abbortito e la moglie lo ha tradito perchè non era bravo a letto,glielo fa confessare pubblicamente,fatto questo li libera ma nella vignetta succesiva viene fuori tutto l'umorismo nero del grande Millar: FIGLIA DEL COMMISSARIO DI POLIZIA INCINTA DEL SUO FIGLIO GAY. Geniale. FINE SPOILER FINE SPOILER FINE SPOILER Eddai su...davvero il mondo è pieno di fumetti come Nemesis,e poi se c'è una motivazione che non sopporto in una recensione è "questo sa di gia visto" ,mi vengono in mente tanti fumetti ma anche film che avevano argomenti gia visti eppure venuti bene, Cassidy della bonelli,anche The secret non era malaccio,per i film o telefilm mi viene in mente predator, pitch black,fringe ecc ecc. |
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località : Coruscant
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 18:15 Oggetto: |
|
|
Johnnie.Rico ha scritto: | Vorrei spezzare anch'io una lancia per Lilith. Enoch è un disegnatore di livello superiore e mette nel fumetto una ricerca spasmodica per fatti e avvenimenti che riescono a collegarsi alla vicenda della protagonista. Visto e considerato che non è un fumetto seriale alla Tex, ma una storia in più puntate, direi che si può tranquillamente aspettare gli sviluppi che l'autore ha immaginato. Cavoli, l'uomo ragno va avanti da 50 anni contro gli stessi nemici e vogliamo fare le pulci a un fumetto (perdipiù originale e italiano) che esce da 3?
Certo che... uscendo ogni 6 mesi, ardua è l'impresa...  |
Lilith è al settimo numero ed è un semestrale ergo che sta uscendo da almeno tre anni e mezzo...un buon periodo per dare al lettore qualcosa in più sulla trama generale che gli stessi due o tre indizi ripetuti in ogni albo.
Storicamente le storie sono abbastanza curate, mitologicamente decisamente sopra la media (Enoch è sempre stato bravissimo da questo punto di vista) ma il quadro generale fa acqua...e parecchia...tanto che un lettore appassionato come te non si ricorda nemmeno quanto è successo nei numeri precedenti...per un serial alla Tex va bene ma per una serie con un numero limitato di numeri secondo me no...
Spero comunque, l'anno prossimo, di poterla mettere nei migliori...
 I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località : Coruscant
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 18:21 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
(jena123) ha scritto: | Menzione d'onore per Nemesis tra i peggiori??????????? Ma io ho trovato il fumetto fantastico.... |
Buon per te, io l'ho trovato una fanfaronata...
"Questo sa di già visto" per me significa una cosa: il fumetto è prevedibile, magari non nei particolari ma prevedibile quanto basta per capire dove andrà a parare da li a cinque o sei pagine...se poi l'autore lo dipinge come uno dei fumetti che rivoluzionerà il genere la frittata è fatta...
SPOILER
Pensa ai particolari della trama di Nemesis: hai un cattivo che vince, scene ultraviolente ed alla fine scopri che il vero cattivo era ancora peggio di quanto non fosse il suo uomo...non solo è prevedibile ma di una pacchianità unica...  I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
Dreamax65
«Gizmo»
Messaggi: 28 Località : Modena
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 09:53 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
Penso che la mega saga di Nathan Never sia uno dei piu avvincenti, interessanti e riusciti progetti in campo fumettistico della Bonelli e del Fumetto internazionale in genere...ottimo sia a livello grafico sia a liivello narrativo.
Non capisco le critiche... |
|
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 11:28 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
(Dreamax65) ha scritto: | Penso che la mega saga di Nathan Never sia uno dei piu avvincenti, interessanti e riusciti progetti in campo fumettistico della Bonelli e del Fumetto internazionale in genere...ottimo sia a livello grafico sia a liivello narrativo.
Non capisco le critiche... |
ce ne faremo una ragione |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19574 Località : Nordica
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 12:24 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
(Dreamax65) ha scritto: | Penso che la mega saga di Nathan Never sia uno dei piu avvincenti, interessanti e riusciti progetti in campo fumettistico della Bonelli e del Fumetto internazionale in genere...ottimo sia a livello grafico sia a liivello narrativo.
Non capisco le critiche... |
Ci sono i fan di ogni cosa
Non ti offendere, ma NN, se può avere una realizzazione dignitosa a livello grafico/organizzativo (e qui dipende dai gusti), rappresenta proprio la povertà di idee di una fantascienza scopiazzata... qualche tetta per attirare gli adolescenti, copiature di altre cose etc..."I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
senji
«Horus»
Messaggi: 2734 Località : toscana
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 13:37 Oggetto: |
|
|
About Lilith :
da gran fan di Gea* l'ho accolto con gran entusiasmo ed infatti all'inizio era molto carino, un po' sulla falsariga del suo predecessore e mi piacevo molto. Poi già dopo il 4° n. c'è stato un crollo qualitativo enorme delle storie... tant'è che gli ultimi 3 n. sono decisamente mediocri (a mio parere).
A peggiorare ciò si aggiunge, come già detto, l'eccessivo tempo tra un n. e l'altro.
Se mio fratello non continuasse a comprarlo non so se continuerei a leggerlo...
Idem per NN. Che cmq ha alti e bassi. Questa nuova "saga" per es. non è male. (ma siamo ben lontani dai primi anni...!! ... sigh...)
(* sicuramente uno dei miei preferiti di sempre) |
|
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 14:19 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
che ti aspetti da uno che dice "Il virus che abbatte la flotta "aliena" é pienamente ID4"... Magari è uno di quei contest, dove si guadagnano punti di risibilità e si vincono un paio di cuffie |
|
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 14:29 Oggetto: |
|
|
Non l'ho capita...
Comunque la soluzione del virus informatico per combattere l'invasione aliena è sì tipico di ID4, ma in senso negativo, a sottolineare il fatto che solo un film così fracassone ha avuto il coraggio di ipotizzare che un programma informatico terrestre sia compatibile, interpretabile ed eseguibile da un ipotetico sistema non terrestre. Se pensiamo che solo per fare il porting di un software windows su Linux (o viceversa) a volte ci vogliono anni  "Se guardi il cielo e fissi una stella, se senti dei brividi sotto la pelle, non coprirti, non cercare calore, non è freddo ma è solo amore." (Kahlil Gibran) |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 15:59 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
(manuel ) ha scritto: | che ti aspetti da uno che dice "Il virus che abbatte la flotta "aliena" é pienamente ID4"... Magari è uno di quei contest, dove si guadagnano punti di risibilità e si vincono un paio di cuffie |
Non so se il problema è questo, comunque "ID4" indica il film "Independence Day". Non è detto che tutti lo sappiano, ma è una sigla piuttosto nota, non è certo un quiz.
S* |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20644 Località : Padova
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 16:27 Oggetto: |
|
|
Scarlet: condivido in toto.
Kepher: metterò nella lista della spesa.
Lilith: no, a me piace, e molto, secondo me l'autore dovrebbe osare ancora di più, comunque una serie che mi appassiona. Ok, due numeri all'anno non sono l'ideale, ma non si può avere tutto.
Nemesis anche a me è piaciuto.
Fear itself non so, al momento non mi pare male, sono curioso di vedere come va a finire...anche se Marvel insegna che sti crossover spesso hanno un finale debole (vedi la guerra civile) , per non dire un finale che è una cagata. |
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località : Coruscant
|
|
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 12:48 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
Solo per chiarire, riguardo a Nathan Never... chi ha commentato che il "il virus che abbatte la flotta aliena è pienamente Indipendence Day" non ha evidentemente letto ne la saga ne l'albo in questione. Il virus non abbatte la flotta marziana, che anzi è l'unica a non esserne colpita. Inoltre il virus (che abbatte tripodi e mutanti marziani sulla Terra) è contenuto nella trasmissione dell'essenza dei tecnopati, personaggi della continuity neveriana, che si sacrificano per trasmetterlo... nulla a che vedere, insomma, con la soluzione (assurda) adottata in Indipendence Day. Per il resto, di enormi e invincibili astronavi di resistenze nei sotterranei delle città , di alieni, invasioni e cervelloni unici e via dicendo è piena la fantascienza dagli anni '50 a oggi, senza bisogno di citare film recenti che non hanno certo spiccato per la loro originalità . Magari mi sono ispirato a Uchu Daisenso, di Ishiro Honda
sv |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |