Autore |
Messaggio |
senji
«Horus»
Messaggi: 2752 Località: toscana
|
Inviato: Sab 30 Mar, 2013 13:36 Oggetto: |
|
|
Io SI !  |
|
|
Inviato: Lun 01 Apr, 2013 11:36 Oggetto: |
|
|
Visti di recente:
La congiura della pietra Nera
Bel Wuxia con la divina Michelle Yeho, qualche buco di sceneggiatura che il gioco delle maschere e delle identita' riesce tranquillamente a far dimenticare.
Da vedere
Sukyaki western django
Tentavo del regista Miike di omaggiare gli spaghetti western, con tanto di beneplacito di Quentin tarantino (che recita pure in una parte secondaria).
Una delusione cocente, a livello tecnico sublime (bellissimo il duello finale), a livello di storia non funziona a nessun livello. Il tono grottesco poi fa il resto.
Da evitare assolutamente.
L'uomo dai pugni di ferro
Sincero omaggio del rapper Rza ai Wuxia orientali. Bello, cinetico, un po' tirata via la storia (ma per colpa dei produttori il primo cut era di 4 ore, il film arrivato nella sale di 90 minuti), per divertirsi cmq va piu' che bene.
Un sapore di ruggine e ossa
Melodramma duro e potente francese, attori divini da vedere assolutamente per disintossicarsi da "Quasi amici". Nuoce solo il finale un po' troppo accomodante, ma per il resto si vola altissimo.
Vita di Pi
Con l'uscita nataliza ve l'hanno dipinto come una sorta di film disneyano.
Niente di piu' sbagliato, "Vita di Pi" e' un film allegorico riuscitissimo e impressionante a livello tecnico. Uno dei film dell' anno assolutamente da vedere.
Paranorman
Altro film sottovalutato, mentre anche i film di animazione si stanno appiattendo di brutto (terribile "The Brave", che ha pure vinto un Oscar immeritato) esce questa piccola perla che parla di diversi e pregiudizi con una durezza insospettabile. Lo scontro finale fra Norman e la strega vale da sola la visione.
Da vedere.  |
|
|
Inviato: Lun 01 Apr, 2013 12:09 Oggetto: |
|
|
Antha ha scritto: | In sequenza "Elisabeth" e "Elisabeth the golden age". |
cate blanchett è schifosamente brava in questa parte, non ce n'è per nessuno.
 "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
|
Inviato: Lun 01 Apr, 2013 14:01 Oggetto: |
|
|
mi son visto "bright young things", un film adattato e diretto dal poliedrico stephen fry. all'apparenza parrebbe una commedia in stile "jeeves & wooster", ma sotto si nasconde una dramma in cui quasi tutti i personaggi alla fine finiscono nella cacca. niente male, ma l'ho trovato un po' troppo.... tentacolare: non sa bene in che direzione andare e quale tono usare, cambiando un po' troppe volte prima della fine. "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 11:23 Oggetto: |
|
|
"la frode" con richard gere, susan sarandon e tim roth, grande cast per un prodotto decisamente nella media ma che si può gustare nel vederlo, sceneggiatura che si concentra principalmente sul protagonista e che lascia in penombra il resto del cast, un peccato perchè sviluppandoli bene il film avrebbe preso quota decisamente. richard gere si conferma bravissimo, susan sarandon si ferma alla "macchietta" della moglie frustrata , tim roth limitato nel suo ruolo di poliziotto, il regista Nicholas Jarecki non deborda mai e tiene alto il ritmo, voto finale 6,5 - dicono che quando si muore si vede una luce, secondo te cos'è ?
- probabilmente è il diavolo con una torcia, lui sì che esiste |
|
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 17:59 Oggetto: |
|
|
cpt. Malcom Reynolds ha scritto: | Visti di recente:
Paranorman
Altro film sottovalutato....piccola perla che parla di diversi e pregiudizi con una durezza insospettabile.... |
Visto questo pomeriggio (noleggiato dietro insistenze di mio figlio)
Bel fumetto dark che a mia volgta consiglio Magari non unico nel suo genere
Vero quanto dice cpt M.R..
Ma probabilmengte non sono messaggi immediatamente percepibili a un pubblico meno adulto. Nei più guiovani l'aspetto parodistico, ancorché non spinto, finisce per prevalere"Grandi erano gli Antha: così è scritto nell'Unico Libro della Storia; più grandi forse di ogni altro Popolo Galattico..." |
|
|
Inviato: Dom 07 Apr, 2013 16:57 Oggetto: |
|
|
vita di pi(pì)
superfluo. e secondo me ang lee ha lavorato molto bene con il" banchetto di nozze" e poi anche con "uomo donna mangiare bere", da lì in poi, tutto patinato e melenso. if i were you and you were me i would stand and pee.
Fidati della volpe, della lince, del tasso, ma non della donna dal culo basso. |
|
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 15:06 Oggetto: |
|
|
ho rivisto per l'ennesima volta:
"gli spietati"
come fa un flm a esser così dnnatamente bello???
Un capolavoro assoluto
Eastwood immenso più che mai in ogni sfaccettatura delle sue due espressioni (cit leone) ma anche i vari comprimari ... Freman , hackman ed harris son pereftti....ma anche l'attore (di cui non ricordo il nome) che fa il biografo.
la scena in cui Kid ... prende in atto che uccidere la gente non è poi sto gran spasso...e Eastwood gli spiega che ammazzare un cristiano è una cosa grossa (gli togli tutto quello che ha e quello che sperava di avere) ...è semplicemente grandiosa!!
Si capisce tanto che adoro questo film ???
Ho rivisto anche
La vita è bella
me l ricordavo assai diverso ....in particolare verso la fine....e son rimasto parecchio spiazzato  |
|
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 15:48 Oggetto: |
|
|
"the double" con Richard Gere, Topher Grace regia Michael Brandt. spy-story di medio livello con spunti molto interessanti, il regista rischia grosso rivelando abbastanza presto chi è l'infiltrato ma è bravo a mantenere la tensione narrativa sino alla fine, i protagonisti se la cavano ma ci sarebbero voluti attori di più spessore per questa sceneggiatura stile anni '70, nel cast anche Odette Yustman sicuramente nota in questo forum per la sua "indimenticabile" interpretazione in Cloverfield  - dicono che quando si muore si vede una luce, secondo te cos'è ?
- probabilmente è il diavolo con una torcia, lui sì che esiste |
|
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 13:59 Oggetto: |
|
|
cpt. Malcom Reynolds ha scritto: |
Paranorman
Altro film sottovalutato, mentre anche i film di animazione si stanno appiattendo di brutto (terribile "The Brave", che ha pure vinto un Oscar immeritato) esce questa piccola perla che parla di diversi e pregiudizi con una durezza insospettabile. Lo scontro finale fra Norman e la strega vale da sola la visione.
Da vedere. |
Concordo e straconcordo. Un po' lento, bisogna ammetterlo, ma almeno dieci volte più pensato di The Brave dove si sono concentrati soltanto sui capelli della protagonista. E poi, sempre riguardo a Paranorman, vogliamo parlare di quel finale roboante che mai mi sarei aspettato di vedere in un film d'animazione? Bello, bello, bello.Niente si crema
Niente è impossibile
Tutto si distrugge per caso |
|
Darklight
«Ghem-Lord»
Messaggi: 1554 Località: LV - 426
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2013 12:23 Oggetto: |
|
|
il finale di paranorman è una vera bomba. GAME OVER, MAN! GAME OVER! |
|
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 12:17 Oggetto: |
|
|
Visto "Argo"
Ben fatto.
Certo mi piacerebbe saperne di più su come sono andate le cose (chissà se in giro per internet viene dato qualche resoconto attendibile) "Grandi erano gli Antha: così è scritto nell'Unico Libro della Storia; più grandi forse di ogni altro Popolo Galattico..." |
|
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 19:10 Oggetto: |
|
|
mi son sparato in endovena l'intera trilogia di " bourne", cosí. un po' masochistico visto quanto sono indietro con le mie serie tv e quanti film ancora ho in lista da vedere. però c'àggia fá, a volte servono questi tuffi in cose che già si conoscono e apprezzano da tempo. o no?
 "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 07:25 Oggetto: |
|
|
L'italien, un film francese molto ben fatto.
un franco-algerino che per 5 anni si è finto italiano si ritrova a dover affrontare un severo ramadam per una promessa fatta al padre.
è un film molto carino, con un bravo protagonista e che non scade mai nelle scenette degli equivoci o nella macchietta. leggero ma non cretino.
veramente gradevole.
 if i were you and you were me i would stand and pee.
Fidati della volpe, della lince, del tasso, ma non della donna dal culo basso. |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 20:35 Oggetto: |
|
|
Le avventure di Taddeo l'esploratore
La storia è quella di Taddeo, un muratore che fin da bambino sogna di diventare un archeologo. Per una serie di coincidenze si ritrova in Sudamerica alla ricerca di una piramide Inca perduta.
Il film è un cartone animato digitale ben fatto. La storia non ha nulla di originale. Tutti i personaggi sono la variazione di un tema già noto: il buono che ha un sogno, l'eroina che si capisce subito in che letto finirà, la spalla comica e gli animaletti. In sostanza questo film è un omaggio ad Indiana Jones con molte citazioni riconoscibili.
Un film divertente concepito per i bambini, ma che è godibile anche dai grandi.
Palomino. "But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |