Io l'ho visto solo ieri.
Il film mi è piaciuto, visivamente spettacolare ma l'ho trovato troppo veloce...
io avrei speso più tempo su certi passaggi della esplosiva carriera di Ender.
Secondo me era un romanzo da sviluppare in non meno di 2 ore e mezza... è il solito problema per me: 2 ore sono sempre troppo poche.
Il romanzo (che mi piacque moltissimo a suo tempo) l'ho letto quando uscì in versione italiana (Cosmo Oro del 1987), perciò il mio ricordo è annebbiato...
e ho preferito andare a vedere il film in questa maniera, per non essere influenzato e gustarmelo per come è.
La trama del romanzo l'ho giusto ripassata stamane (thanks Wikipedia).
Alcune parti di narrazione sono state giustamente tralasciate, altri eventi sono stati molto compressi, spostati/mescolati (anticipati o posticipati) come linea temporale...
Comunque Orson Scott Card stesso è stato da sempre in prima linea per sceneggiatura e produzione: e penso che lui sapesse bene cosa volere per la sua creatura.
Trovo giusto aver innalzato l'età di protagonista e compagni cadetti. Era necessario dai...
A me Ford non è dispiaciuto... Asa Butterfield è stato bravissimo (cavolo la rivincita dei magri poi questo film)... ma il più perfetto di tutti è stato l'attore che fa Bonzo Madrid! Ha una faccia che te lo fa stare sul ca**o dopo tre secondi che la vedi!!
Concordo su audio e musica, molto buoni. Non invadente? Forse anche troppo poco per i miei gusti.
Spero che per il blue ray ne facciano una versione extended... ammesso che ci siano così tante scene extra che hanno tagliato via, che possano approfondire certi passaggi della carriera di Ender...
Spero che in blue ray esca in una versione estesa/director's cut.