Autore |
Messaggio |
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località : Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 22:32 Oggetto: Capitan Harlock (il film) - Spoiler |
|
|
Spoiler
Da dove iniziare ...
Dall'attesa.
Quando ho visto il primo trailer di "Space Pirate Captain Harlock" sapevo di trovarmi davanti ad un reboot. Ma le prime immagini erano entusiasmanti. Usando la tecnica dell'animazione digitale il personaggio fisicamente manteneva le caratteristiche del cartone. L'Arcadia era differente, più massiccia, oscura, molto più astronave. E la storia sarebbe stata molto differente.
Avevo già visto il lavoro fatto con il live action della Yamato e tralasciando il finale, il film mi era piaciuto, come la rivisitazione.
Quindi le aspettative erano molte.
Finita l'attesa.
La delusione.
Il problema è che questo film dal punto di vista della storia non funziona.
Sceneggiatori e regista si sono fatti prendere la mano ed hanno creato un iperbole della narrazione che alla fine ha fatto perdere senso al film.
Sono abituato alle esagerazioni in alcune serie animate giapponesi: è il loro fascino. Ma quella di Harlock è sempre stata sempre abbastanza misurata, romantica e bilanciata da personaggi ironici e divertenti.
In questo film, invece, tutto questo sparisce per dare alla storia un'impronta più oscura e "maledetta".
E ci poteva stare. Anzi.
L'idea di base di una espansione nello spazio fallimentare, di una guerra per il ritorno dei coloni sulla Terra, della dannazione di Harlock per la sua immensa colpa e del suo tentativo si rimediare era valida.
Ma invece di semplificare, hanno sempre più esagerato, arrivando ad immaginare come soluzione quello di giocare con lo spazio-tempo distruggendo e riportando indietro l'universo per ricominciare
Per cui ti piazzo 100 bombe temporali su cento pianeti nell'universo e per farlo il motore dell'Arcadia mi rende immortale.
I miei nemici per uccidermi prima pensano bene di usare un'arma che potrebbe distruggere una stella e poi un'altra che potrebbe far esplodere l'universo e che in pratica è Giove.
Bastava usare un po' di minimalismo narrativo e il film sarebbe stato ottimo. Forse non un capolavoro, ma ottimo.
Peccato.
Veramente peccato.
Palomino. "But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere |
|
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 09:46 Oggetto: |
|
|
io mi domando solo, ma il 3D a cosa è servito?
Purtroppo negli orari in cui potevo andare c'era solo il 3D (e meno male che ho gli sconti), ma ero comunque contenta perchè mi aspettavo scene fantastiche, mi aspettavo almeno una scena in cui l'Arcadia mi finisse sul muso ... invece niente
Ho pure pensato di avere gli occhilini difettosi!
Per la storia, mi aspettavo di meglio, ma visti i commenti mi aspettavo anche di peggio
Solo una cosa non ho capito
Domanda SPOILER
ma nel finale si ha un passaggio di testimone o Harlock resta immortale perché il moccioso perde l'unica occasione per farlo fuori? - Women and cats will do as they please, and men and dogs should relax and get used to the idea
- Everyone needs a dog to adore him, and a cat to bring him back to reality
(Robert A. Heinlein) |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località : Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 14:26 Oggetto: |
|
|
BradipoRomantico ha scritto: | io mi domando solo, ma il 3D a cosa è servito?
Purtroppo negli orari in cui potevo andare c'era solo il 3D (e meno male che ho gli sconti), ma ero comunque contenta perchè mi aspettavo scene fantastiche, mi aspettavo almeno una scena in cui l'Arcadia mi finisse sul muso ... invece niente
Ho pure pensato di avere gli occhilini difettosi!
Per la storia, mi aspettavo di meglio, ma visti i commenti mi aspettavo anche di peggio
Solo una cosa non ho capito
Domanda SPOILER
ma nel finale si ha un passaggio di testimone o Harlock resta immortale perché il moccioso perde l'unica occasione per farlo fuori? |
Bella domanda.
Mettiamola cosi: se gli incassi sono ottimi facile che ne faranno un'altro e quindi si preparano per la nuova storia.
Oppure: Harlock non è più cosi immortale e quindi ha già pronto un giovane allievo che si prende il posto ed il nome istruendolo.
Hai ragione per il 3D: inutile.
Palomino."But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere |
|
Polarity
«Dalek»
Messaggi: 491 Località : Milano
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 15:30 Oggetto: |
|
|
visto ieri.
qquesto film è un'occasione sprecata.
visivamente un capolavoro, musica ottima...
ma la storia ca..o!!!!
astrusa, inutilmente complicata con tre protagonisti psicopatici che fanno le cose senza logica (o altrimenti contorta) come pure i governanti della confederazione.
Spirito di Harlock secondo me completamente travisato: avrebbe dovuto non buttare la materia oscura sulla Terra (sparare sui privilegiati sì) ma ribellarsi e lottare per riportare la libertà di scendere sulla Terra a tutti. "We are true makers of our destiny." |
|
Bora Horza
«Blobel»
Messaggi: 170 Località : Pianeta Mutex
|
|
|
Inviato: Gio 09 Gen, 2014 16:37 Oggetto: |
|
|
Visto. Diciamo solo che come troppi film negli ultimi tempi era visivamente bellissimo ma con una trama da videoclip, vdeogame, fate un pò voi.
SPOILER
Sul finale distruttore mi vien da pensare che il regista abbia pensato: "Ah, ragazzi battiamo Emmerich, distruggiamo tutto in questo film, ma proprio tutto."
FINE SPOILER
Comunque sembra che abbia successo almeno in Italia, spero in un seguito fatto meglio, spero. |
|
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 12:07 Oggetto: |
|
|
Mi aspettavo una gran boiata !!
di conseguenza il film per molti aspetti mi è piaciuto.
L'arcadia è fantastica, temibile e potentissima così come deve esser.
bellissima l'idea del fumo che ne esalta lo spirito piratesco
ma condivido le perplessità sulla storia.
ci si potrebbe interroggare sulla utilità ai fini della trama della scena nella doccia a gravità zero ... ma vabbè, non è stata poi così fastidiosa
partendo dal presupposto che l'arcadia sia la nave utilizzata da harlock quando presidiava la terra con qualche opportuna modifica ... vien da chiedersi:
ma quando ha scaricato la materia oscura sulla terra ..la nave non è rimasta a secco, e non è morta la nibelunga che curava il motore: quando scarica la medesima materia nel finale ... pare che la nibelunga fosse condannata... e in tale caso avendo scaricato la dark matter, come ha fatto poi la nave a ripartire?? se è rinata la nibelunga e la materia oscura...anche il vecchio harlock dovrebbe vedersi concesso una ulteriore proroga ...no?? quindi 2 capitani ??
fatto sta che vedere harlock in questo contesto è stata una bella esperienza: sono andato con una ciurma di altri 9 quarantenni nostalgici a celebrare un culto della nostra infanzia.
unica pecca ...ci sarebbe piaciuto andare a Melzo .... dove il cinema si chiama Arcadia.
Come sempre il 3D l'ho noto per i primi 5 minuti...poi vedo tutto piatto con l'inutile disagio degli occhialini
Il suo teschio è una bandiera che vuol dire libertà !!! |
|
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2014 18:58 Oggetto: |
|
|
E le altre tre navi? Che fine hanno fatto. Sono di riserva per il prossimo film? "Grandi erano gli Antha: così è scritto nell'Unico Libro della Storia; più grandi forse di ogni altro Popolo Galattico..." |
|
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 17:30 Oggetto: |
|
|
Sembra che il film in Italia stia andando bene, qualcuno sa come va negli altri paesi? |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località : Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Sab 18 Gen, 2014 00:10 Oggetto: |
|
|
yurika m. ha scritto: | Sembra che il film in Italia stia andando bene, qualcuno sa come va negli altri paesi? |
http://www.boxofficemojo.com/movies/intl/?page=&wk=2014W2&id=_fSPACEPIRATECAPTA01
Italia e Francia sono allineate e stranamente il film ha incassato più da noi che in Giappone.
Palomino"But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere |
|
|
Inviato: Sab 18 Gen, 2014 09:46 Oggetto: |
|
|
mia sorella leggendo in altri forums tanti commenti entusiasti sul film ha chisto quanti di loro avevano visto a suo tempo il cartone ... praticamente nessuno!!!!  - Women and cats will do as they please, and men and dogs should relax and get used to the idea
- Everyone needs a dog to adore him, and a cat to bring him back to reality
(Robert A. Heinlein) |
|
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2014 13:44 Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista della grafica e dell'immagine mi e' piaciuto molto il film, ma concordo con voi nel dire che la storia non era delle migliori. Sicuramente la scena più criptica è la morte di Capitan Harlock, nella scena in cui perdeva sangue si vede dopo che l'uccello va sulla spalla del ragazzino e compare un'altra aliena. Poteva essere spiegato meglio e invece ha lasciato in me un senso di dubbio. |
|
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 14:14 Oggetto: |
|
|
torevid ha scritto: | Dal punto di vista della grafica e dell'immagine mi e' piaciuto molto il film, ma concordo con voi nel dire che la storia non era delle migliori. Sicuramente la scena più criptica è la morte di Capitan Harlock, nella scena in cui perdeva sangue si vede dopo che l'uccello va sulla spalla del ragazzino e compare un'altra aliena. Poteva essere spiegato meglio e invece ha lasciato in me un senso di dubbio. |
Meno male che altri la pensano come me!
Grande impresa dal punto di vista grafico... ma da quello narrativo lascia mooolto a desiderare, peccato davvero!
Ribattezzato Capitan Farlock ("farlocco" dalle mie parti è sinonimo di fregatura). |
|
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 09:38 Oggetto: |
|
|
Penso che se visto in Giapponese renda molto di più
non capendo le parole...
..ma come si permettono di fare un film e dedicare mezzora alla sceneggiatura?
 .
 |
|
Jelly Baby
«Hoka»
Messaggi: 36 Località : Valpolicella terra del Vino
|
Inviato: Mar 06 Mag, 2014 15:13 Oggetto: |
|
|
Sarò una pecora nera, ma a me è piaciuto.
Bella la grafica e l'animazione (con occhio critico da disegnatore dilettante 3d) ma non eccelsa, non mi è piaciuto lo stravolgimento dell'aspetto dell'Arcadia in cupo mostro vivo (una specie di trasposizione meno demoniaca della nave di "punto di non ritorno").
I personaggi mi sembrano molto fedeli, ovviamente trasportati da un cartone per ragazzi anni 70 e un film per adulti del 2014.
L'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è l'impronta di Harlock, romantico difensore del bene nel cartone, genocida in cerca di redenzione nel film. Non è lo spirito del personaggio
Per il resto me lo sono goduto quasi tutto
Per la sceneggiatura ci son stati film molto più blasonati che a sceneggiatura erano a dir poco imbarazzanti.
Per fare un esempio, secondo me Avatar ha la sceneggiatura da film western di second'ordine, e pure scontato. |
|
|