HELLO Leggi la discussione - cosa state leggendo ? perchè? cosa avete comprato ? perchè? | Fantascienza.com

cosa state leggendo ? perchè? cosa avete comprato ? perchè?


Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 538, 539, 540 ... 697, 698, 699  Successivo
Autore Messaggio
MoltoStanco
«Scaraburra»
Messaggi: 7
MessaggioInviato: Ven 16 Gen, 2015 19:11    Oggetto: Riverworld di Farmer   

Sad Sad Sad Per me libro, anzi, libri, sono 2 tomi, noiosissimo, molto lontano dalla SF classica o Hard, sconsigliato.....
Nirgal
«Horus» Horus
Messaggi: 8003
MessaggioInviato: Ven 16 Gen, 2015 22:12    Oggetto:   

Io ho trovato il ciclo del fiume, almeno i primi tre volumi che ho letto (l'opera è composta da 5 volumi racchiusi in 2 tomi nell'edizione cofanetto della nord), estremamente noiosi, ripetitivi e poco fantascientifici.
L'idea di base del romanzo e fantascientifica, ma alla fine la storia mi pare più un romanzo di avventura, che può piacere o non piacere, ma quando cominci il terzo volume e ti sembra di leggere per la terza volta la stessa storia con qualche variazione sul tema Mi arrendo

Poi so che qualche giorno leggero gli ultimi 2 ... però temo si rivelerà un atto di autolesionismo Very Happy
Rickard Hill
«Hoka»
Messaggi: 41
MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2015 22:37    Oggetto:   

Ok grazie era quello che volevo sapere...allora diamoci a Resnick...
L.MCH
«Horus» Horus
Messaggi: 5936
Località: non pervenuta
MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2015 22:57    Oggetto:   

Abyrdeen² ha scritto:

"Le brigate fantasma"
Ci si dverte sempre con questa serie. Però siam sempre lì: la gara a chicellhapiulungo prosegue.


Dal punto di vista dell'Unione Coloniale, ma non da quello dei protagonisti.
Abyrdeen²
«Horus» Horus
Messaggi: 5297
Località: Island of Wonder-Lu Litarroni
MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2015 11:07    Oggetto:   

L.MCH ha scritto:
Abyrdeen² ha scritto:

"Le brigate fantasma"
Ci si dverte sempre con questa serie. Però siam sempre lì: la gara a chicellhapiulungo prosegue.


Dal punto di vista dell'Unione Coloniale, ma non da quello dei protagonisti.


L'UC senza dubbio.
Ma anche dal punto di vista dei personaggi: non è che ci sia tutta 'sta gran differenza tra Perry e Dirac.
L.MCH
«Horus» Horus
Messaggi: 5936
Località: non pervenuta
MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2015 00:19    Oggetto:   

Abyrdeen² ha scritto:

L'UC senza dubbio.
Ma anche dal punto di vista dei personaggi: non è che ci sia tutta 'sta gran differenza tra Perry e Dirac.


C'e' una differenza enorme.
Perry si è arruolato di sua volontà ed aveva una sua identità ben precisa.

Dirac invece di fatto è un bambino-soldato, peggio, un esperimento fallito, "fuori fase" persino rispetto agli altri soldati delle Brigate Fantasma.

"Morire per Vivere" in un certo senso era incentrato su "cosa ci spinge avanti verso il giorno successivo".

"Le Brigate Fantasma" invece è più incentrato su "cosa ci rende davvero degli individui e se abbiamo oppure no libero arbitrio".

Dirac si ritrova con altri che cercano di definire la sua identità per i loro scopi o che lo inquadrano in ruoli predefiniti (l'UC, le Brigate Fantasma, pure Boutin) ed alla fine quando tutto è perduto fa una scelta che è al tempo stesso frutto della disperazione e del fatto che nonostante tutto è dotato di libero arbitrio.

Quello che sembra celolunghismo è niente più che frutto del contesto
(supersoldati che nonostante i loro potenziamenti hanno una speranza di vita molto bassa).
Albacube
«Reloaded» Reloaded
Messaggi: 5978
Località: Un paesello padovano
MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2015 02:23    Oggetto:   

Finito L'anno del sole quieto, Tucker: tanta carne al fuoco ma poco approfondimento, personaggi tagliati con l'accetta, situazioni forzate e logica un po' traballante, mi rimarrà la rarefatta atmosfera di un mondo futuro post crollo sociale. Pensavo ad un certo punto di aver intuito l'intenzione dell'autore di dislocare i viaggi nel tempo anche nel passato, tanto da spedirci il protagonista e farlo comunicare con il presente tramite gli scritti che poi avrebbe esso stesso tradotto e pubblicato (a posteriori nella storia ma cronologicamente prima di averli scritti nel continuum personale) ma evidentemente 45 anni di distanza dall'originale hanno portato più idee e topoi di quante aveva l'autore (che prima dissemina indizi e poi conclude diversamente... forse avevo io troppe aspettative) Smile


Ora in lettura, di Galouye, Stanotte il cielo cadrà... ovverosia come si può essere al tempo stesso scienziati stupidi e ignoranti... mah.
Ci oscureremo in un mondo di luce.
Abyrdeen²
«Horus» Horus
Messaggi: 5297
Località: Island of Wonder-Lu Litarroni
MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2015 10:24    Oggetto:   

L.MCH ha scritto:
Abyrdeen² ha scritto:

L'UC senza dubbio.
Ma anche dal punto di vista dei personaggi: non è che ci sia tutta 'sta gran differenza tra Perry e Dirac.


C'e' una differenza enorme.
Perry si è arruolato di sua volontà ed aveva una sua identità ben precisa.

Dirac invece di fatto è un bambino-soldato, peggio, un esperimento fallito, "fuori fase" persino rispetto agli altri soldati delle Brigate Fantasma.

"Morire per Vivere" in un certo senso era incentrato su "cosa ci spinge avanti verso il giorno successivo".

"Le Brigate Fantasma" invece è più incentrato su "cosa ci rende davvero degli individui e se abbiamo oppure no libero arbitrio".

Quello che sembra celolunghismo è niente più che frutto del contesto
(supersoldati che nonostante i loro potenziamenti hanno una speranza di vita molto bassa).


Non mi sono sfuggiti questi motivi.
Ma son libri che si somigliano molto.
Tobanis
«Antinano» Antinano
Messaggi: 20999
Località: Padova
MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2015 16:07    Oggetto:   

Ho finito La vita, l'Universo e tutto quanto, terzo libro della serie, se vogliamo giusto un cicinin inferiore agli altri due, magari meno esplosivo, ma come dimenticare:

- il pianeta Krikkit, e l'abitudine dei suoi abitanti di sterminare tutti gli altri abitanti dell'Universo
- il giudice che giudicherà in merito
- e ovviamente la matematica dei ristoranti e la sua enorme potenzialità

Bello!
E ora, chiaro, il quarto, Addio, e grazie per tutto il pesce.
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni» Ministro alle puntualizzazioni
Messaggi: 8877
Località: Verona
MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2015 10:24    Oggetto:   

Finito dopo lungo penare "La città delle navi" di China Mieville.

Un libro molto bello rovinato decisamente da un incedere lento, dispersivo e ripetitivo.
Ciò che colpisce delle opere di Mieville, è sempre la sua immaginazione sconfinata, che ti sorprende con personaggi e idee meravigliose. Da questo punto di vista, ho trovato questo libro persino superiore a "Perdido Street Station", il primo romanzo della trilogia del Bas-Lag. La sola città di Armada è stupefacente. Non parliamo dei mille mila personaggi e razze che ne tirano le fila, giù giù fino ai dettagli più insignificanti. Impressionante.
D'altra parte però sembra che Mieville venga pagato a cottimo: più pagine scrive e più guadagna. Purtroppo ne risente enormemente la storia e occorre una enorme forza di volontà per non abbandonare.
Quasi volesse trasmettere il susseguirsi lento e monotono dei giorni, la narrazione è spesso interrotta da descrizioni dettagliate di aspetti francamente secondari e sostanzialmente ripetitivi, della vita di Armada, dei pensieri di questo o quel personaggio, delle sue riflessioni a volte davvero irrilevanti al fine della narrazione o del tratteggio della personalità. Si prosegue con lentezza, chiedendosi dove vuole arrivare. La risposta è "da nessuna parte", semplicemente Mieville vuol farci vedere quanto è bravo e quanto è sconfinata la sua immaginazione.
Poi devo fare un appunto sulla coerenza della consecutio, non amo personalmente leggere un romanzo scritto al passato remoto per poi passare improvvisamente al presente per dare il senso del susseguirsi degli eventi. Non sono nella posizione di affermare che si tratti di un errore, tuttavia lo trovo irritante.
Ecco, direi tre stelline e mezza su 5, che sarebbero 5 piene se solo il romanzo fosse meno di metà.
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi anche essere il campione del mondo, ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.
Albacube
«Reloaded» Reloaded
Messaggi: 5978
Località: Un paesello padovano
MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2015 13:01    Oggetto:   

Finito, di Galouye, Stanotte il cielo cadrà... ovverosia come si può essere al tempo stesso scienziati stupidi e ignoranti... mah.

Una mera operazione di copia incolla di due racconti lunghi, senza la dovuta attenzione all'armonizzazione (per capirsi uno dei coprotagonisti cambia radicalmente "personalità" fra la prima parte e quella seguente).
Inoltre, non so se direttamente dall'originale o per la traduzione, la qualità complessiva è bassa, e tale fatto mi pare sia velatamente indicato pure nel saggio di commento a chiusura (urania collezione). Tempo perso.

Ora sul comodino Gli amanti di Siddo, Farmer.
Ci oscureremo in un mondo di luce.
Rickard Hill
«Hoka»
Messaggi: 41
MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2015 12:01    Oggetto:   

ragazzi che goduria...ho preso su ebay il volume di urania le grandi saghe "il ciclo di tschai" e il tascabili nord con la saga "il pianeta dei ghiacci" di foster... per le prossime settimane planetary romance a go go!
jonny lexington
«Genio del Male» Genio del Male
Messaggi: 24611
Località: Quasi polare
MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2015 14:35    Oggetto:   

Rickard Hill ha scritto:
ho preso su ebay il volume di urania le grandi saghe "il ciclo di tschai"

azz, complimenti, l'hai pagato caro? mi pareva fosse difficile da trovare, ma forse mi sbaglio.
"those who can't laugh at themselves deserve the most mockery"
Rickard Hill
«Hoka»
Messaggi: 41
MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2015 21:04    Oggetto:   

dieci euro più qualcosa di spedizione, mi pare 2,5... l'avevo notato tempo fa poi era scomparso ma ogni tanto ricontrollavo, ieri è saltato fuori e l'ho preso subito...
Albacube
«Reloaded» Reloaded
Messaggi: 5978
Località: Un paesello padovano
MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2015 01:31    Oggetto:   

Finito Gli amanti di Siddo, Farmer: per l'epoca sicuramente parecchio disturbante, ora scivola via, e anzi sembra gli manchi addirittura un qualcosa di più provocante.
Le tematiche affrontate mi sono sembrate molto "moderne".

Si passa al signor Tenente del "religioso" Lafayette Ronald Hubbard.
Ci oscureremo in un mondo di luce.
Mostra prima i messaggi di:   
   Torna a Indice principale :: Torna a Libri e consigli Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 538, 539, 540 ... 697, 698, 699  Successivo

Vai a:  
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum
Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum