Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 08:36 Oggetto: Psicopatologia dei robot giapponesi |
|
|
Psicopatologia dei robot giapponesi
Esce per le Edizioni Imperium Anime Robotiche – L’evoluzione della psicologia dei protagonisti negli anime robotici. In ebook e su carta
Leggi l'articolo. |
|
paolo137
«Il Punitore»
Messaggi: 3936 Località : Nell ombra. Dietro di te. Sempre.
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 08:36 Oggetto: Re: Psicopatologia dei robot giapponesi |
|
|
Costava troppo mettere in copertina i robot originali invece di queste versioni anti-copyright cosi' tristi?
Era un mondo adulto. Si sbagliava da professionisti.
(Paolo Conte)
|
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 10:14 Oggetto: Re: Psicopatologia dei robot giapponesi |
|
|
(paolo137) ha scritto: | Costava troppo mettere in copertina i robot originali invece di queste versioni anti-copyright cosi' tristi? |
È evidente che sarebbe costato troppo, ma onestamente non vedo cos'abbiano di triste, mi pare un'illustrazione molto buona.
S* |
|
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 10:55 Oggetto: Re: Psicopatologia dei robot giapponesi |
|
|
la psicologia dei piloti di robottoni è molto giapponese e confuciana:tanti sacrifici personali, tanta fatica niente soddisfazioni come interviste o donne a palate come i calciatori e non si parla mai di stipendio... erano pagati a nero? |
|
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 11:40 Oggetto: Re: Psicopatologia dei robot giapponesi |
|
|
(michele d.) ha scritto: | la psicologia dei piloti di robottoni è molto giapponese e confuciana:tanti sacrifici personali, tanta fatica niente soddisfazioni come interviste o donne a palate come i calciatori e non si parla mai di stipendio... erano pagati a nero? |
E non parliamo dello sfruttamento di lavoro minorile in Evangelion!
 |
|
paolo137
«Il Punitore»
Messaggi: 3936 Località : Nell ombra. Dietro di te. Sempre.
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 13:02 Oggetto: Re: Psicopatologia dei robot giapponesi |
|
|
Silvio, essendo i robot "finti" e "sbagliati", sono tristi a priori.
Eppoi mi chiedo: se il libro parla dei robottoni, a questo punto ogni volta che li hanno citati han pagato diritti? Non penso; e allora perche' sulla copertina si? Una immagine con copyright è più tutelata di un nome?
Tu che sei del mestiere, potresti spiegarmi? (grassie!)
Era un mondo adulto. Si sbagliava da professionisti.
(Paolo Conte)
|
|
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 13:11 Oggetto: Re: Psicopatologia dei robot giapponesi |
|
|
(michele d.) ha scritto: | la psicologia dei piloti di robottoni è molto giapponese e confuciana:tanti sacrifici personali, tanta fatica niente soddisfazioni come interviste o donne a palate come i calciatori e non si parla mai di stipendio... erano pagati a nero? |
Be' in Robot Jox sono delle superstar con tanto di procuratore!  All' assalto del fortino!
"Siamo nella follia a norma di legge" - Andrea Zucchi |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 22:50 Oggetto: Re: Psicopatologia dei robot giapponesi |
|
|
(paolo137) ha scritto: | Silvio, essendo i robot "finti" e "sbagliati", sono tristi a priori.
Eppoi mi chiedo: se il libro parla dei robottoni, a questo punto ogni volta che li hanno citati han pagato diritti? Non penso; e allora perche' sulla copertina si? Una immagine con copyright è più tutelata di un nome?
Tu che sei del mestiere, potresti spiegarmi? (grassie!) |
Paolo137, un'immagine ovviamente è un'opera e come tale non può essere usata senza dovute autorizzazioni, e plausibilmente pagando per averle.
I nomi non sono opere.
Anche se va detto che essendo un libro che si occupa criticamente di questo argomento probabilmente avrebbe potuto usare un'immagine originale per diritto di citazione.
Vorrei poi capire perché le immagini della copertina dovrebbero essere "finte". I robottoni di Go Nagai sono stati disegnati in molti modi diversi, su fumetti, anime di varie generazioni, da mani diverse e con stili diversi. Questa copertina è solo una di più.
S* |
|
Skidis
«Agguantatore a strisce»
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2015 02:11 Oggetto: Re: Psicopatologia dei robot giapponesi |
|
|
Micronaut ha scritto: | (michele d.) ha scritto: | la psicologia dei piloti di robottoni è molto giapponese e confuciana:tanti sacrifici personali, tanta fatica niente soddisfazioni come interviste o donne a palate come i calciatori e non si parla mai di stipendio... erano pagati a nero? |
E non parliamo dello sfruttamento di lavoro minorile in Evangelion!
 |
senza contare gli operai guidatori di labor, sicuramente mal pagati e senza protezione sociale!Io non appartengo alla maggior parte di niente |
|
paolo137
«Il Punitore»
Messaggi: 3936 Località : Nell ombra. Dietro di te. Sempre.
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2015 08:30 Oggetto: Re: Psicopatologia dei robot giapponesi |
|
|
Grazie mille per la risposta. 
Era un mondo adulto. Si sbagliava da professionisti.
(Paolo Conte)
|
|
|