Autore |
Messaggio |
Dr. Weir
Icona moderna
Messaggi: 9012 Località: Santa Mira
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2015 22:45 Oggetto: The man in the high castle |
|
|
appena finito di vedere il pilot e devo dire che non è niente male... forse un po' lentino ma mi sembra fatto bene. Spero che prosegua.
Qualcun altro che lo ha visto? Superman came from Cleveland and changed the world
|
|
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2015 23:05 Oggetto: |
|
|
Ich bin ein Cimpy. Forse anche il Jabba.
I corsi da installatore HHO di Lorenzo Errico costavano 700 euro a cranio nel 2014. |
|
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 07:16 Oggetto: Re: The man in the high castle |
|
|
Dr. Weir ha scritto: | appena finito di vedere il pilot e devo dire che non è niente male... forse un po' lentino ma mi sembra fatto bene. Spero che prosegua.
Qualcun altro che lo ha visto? |
si“Non interrompere mai il tuo nemico mentre sta facendo un errore.” |
|
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 09:38 Oggetto: Re: The man in the high castle |
|
|
Jabbafar ha scritto: | Dr. Weir ha scritto: | appena finito di vedere il pilot e devo dire che non è niente male... forse un po' lentino ma mi sembra fatto bene. Spero che prosegua.
Qualcun altro che lo ha visto? |
si |
Questa sì, che si può definire sintesi  |
|
Dr. Weir
Icona moderna
Messaggi: 9012 Località: Santa Mira
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 16:22 Oggetto: |
|
|
 lo faccio apposta....
quando scrivo "qualcun altro lo ha visto?" c'è sempre qualcuno che risponde "sì!. Son ragazzi, bisogna lasciarli divertire....  Superman came from Cleveland and changed the world
|
|
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 16:56 Oggetto: |
|
|
Il Pilot è riuscitissimo. A quanto pare ha ricevuto parecchi commenti positivi su Amazon e quindi la possibilità di veder realizzata una serie vera e propria c'è eccome, anche se toccherà purtroppo aspettare ancora un anno prima che abbia luce verde. È il più bel pilot di una serie di Fantascienza che ho visto finora. |
|
Palomino
Horus
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 20:58 Oggetto: |
|
|
Concordo.
Un ottimo pilot.
Palomino. "But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere |
|
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 00:49 Oggetto: |
|
|
Uhm… adoro il libro, ma riconosco che un'opera tratta da un romanzo debba per forza distaccarsene ed assumere un'identità diversa, pur senza tradirne (troppo) lo spirito se non la trama generica.
Si può sbagliare distaccandosene troppo (I robot) o troppo poco (Orwell 1984).
Qui, prevedibilmente, mancano un po' i soldi… e passi, ma le idee ? Per ora ho visto solo un compitino ben svolto ma senza guizzi particolari: il plot sembra suggerire un possibile scivolamento verso una situazione scontata alla 'Alba rossa' o, peggio ancora, 'Visitors'…
Oltretutto… siamo nel 1962 se non erro, possibile che nazisti e nipponici siano fermi agli anni 40 ? Capisco che avranno i capannoni degli studios pieni di divise residuate dai vari film di guerra… ma non sarebbe logico, plausibile ed auspicabile anche un aggiornamento nel vestiario ?
Il rischio 'nazisti dell'Illinois' rimane altissimo: vedremo... “La ragione ed il senso di giustizia mi dicono che vi è maggior amore per l’uomo nell’elettricità e nel vapore di quanto ve ne sia nella castità e nel rifiuto di mangiare carni”.
Anton Pavlovic Checov |
|
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 15:58 Oggetto: |
|
|
per me finiranno ai due mondi paralleli che vengono in contatto |
|
|
|
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2015 10:14 Oggetto: |
|
|
Kruaxi the ferengi ha scritto: | Uhm… adoro il libro, ma riconosco che un'opera tratta da un romanzo debba per forza distaccarsene ed assumere un'identità diversa, pur senza tradirne (troppo) lo spirito se non la trama generica.
Si può sbagliare distaccandosene troppo (I robot) o troppo poco (Orwell 1984).
Qui, prevedibilmente, mancano un po' i soldi… e passi, ma le idee ? Per ora ho visto solo un compitino ben svolto ma senza guizzi particolari: il plot sembra suggerire un possibile scivolamento verso una situazione scontata alla 'Alba rossa' o, peggio ancora, 'Visitors'…
Oltretutto… siamo nel 1962 se non erro, possibile che nazisti e nipponici siano fermi agli anni 40 ? Capisco che avranno i capannoni degli studios pieni di divise residuate dai vari film di guerra… ma non sarebbe logico, plausibile ed auspicabile anche un aggiornamento nel vestiario ?
Il rischio 'nazisti dell'Illinois' rimane altissimo: vedremo... |
Sì l'ho visto, molto interessante, un po' troppo lento però.
Dire che sia il miglior pilot di fantascienza visto negli ultimi anni mi sembra un po' esagerato, ma ci sono molti elementi perchè diventi una serie o una mini-serie da vedere.
 |
|
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2015 21:22 Oggetto: |
|
|
prima stagione luce verde. ottimo. grandi aspettative. |
|
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2015 16:33 Oggetto: |
|
|
Kruaxi the ferengi ha scritto: | Qui, prevedibilmente, mancano un po' i soldi… e passi, ma le idee ? Per ora ho visto solo un compitino ben svolto ma senza guizzi particolari |
credo che il tutto sia servito principalmente a stuzzicare l'appetito dei potenziali spettatori non tanto con la trama, ma con l'ambientazione, cosa che hanno fatto con bravura. ma ora che è stata confermata una prima stagione son d'accordo sulla tua linea: spero che osino un po' di più.
Citazione: | Oltretutto… siamo nel 1962 se non erro, possibile che nazisti e nipponici siano fermi agli anni 40? |
beh, 20 anni non sono poi molti militarmente parlando. a me ad esempio pare che gli americani impiegati in medio oriente ora siano vestiti come durante la prima guerra del golfo, 20 e passa anni fa.
ma poi quei cappelli da esploratori tropicali che hanno i militari giapponesi nel primo episodio a me non sembra di averli mai visti prima. mi sbaglio?
 "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2015 17:54 Oggetto: |
|
|
Pilot discreto ma francamente non mi ha particolarmente coinvolto e questo nonostante sia un patito della fantascienza basata sulla storia alternativa, comunque sono contento che abbiano dato il via alla serie completa, vediamo cosa ne verrà fuori. |
|
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2015 17:56 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Oltretutto… siamo nel 1962 se non erro, possibile che nazisti e nipponici siano fermi agli anni 40? |
beh, 20 anni non sono poi molti militarmente parlando. a me ad esempio pare che gli americani impiegati in medio oriente ora siano vestiti come durante la prima guerra del golfo, 20 e passa anni fa.
ma poi quei cappelli da esploratori tropicali che hanno i militari giapponesi nel primo episodio a me non sembra di averli mai visti prima. mi sbaglio?
[/quote]
A quali ti riferisci esattamente?, di primo acchito direi che sono tutti congrui al periodo della ww2 ma potrebbe essermi sfuggito qualcosa. |
|
|