Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2015 14:53 Oggetto: Racconto per progetto tesi di laurea in Arte e Spettacolo |
|
|
Salve a tutti gli amici del forum
Sono uno studente universitario in procinto di scrivere la sua tesi di laurea per un corso specialistico/magistrale in Scienze dello Spettacolo.
La tesi come è stata pensata e progettata deve essere un studio di adattamanto a livello tecnico per la realizzazione di un cortometraggio partendo da un racconto su base fantastica ( Fantascienza - Horror - Fantasy).
La tesi avra alcuni capitoli inziali a livello teorico sul fantastico e alcuni capitoli che sono di cricerca vera e propria riguardanti i seguenti temi:
Personaggi virtuali e sua animazione ( sicuramante due capitoli)
- realizzazione e concept personaggio (modellazione )
- animazione personaggio (animazione e motion capture)
scenografie 3d
modellazione architettonica 3d e Matte Painting
compositing
effetti speciali
La mia richiesta è questa: Qualcuno sa indicarmi un racconto breve che io possa adattare?
L'ideale sarebbe un racocnto di fantasmi dove io possa modellare il fantasma in 3d e poi animarlo con la motion capture (kinect) e poi come effettistica realizzare la sua trasparenza.
e anche un luogo dove ambientarlo meglio una casa in particolare una stanza
il tutto verrà poi inserito in immagini girate dal vivo
Vi ringrazio anticipatamante.
Stefano |
|
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2015 17:53 Oggetto: |
|
|
un racconto di fantasmi????
e lo chiedi in un forum di fantascienza!
io un titolo ce l'ho.
quanto paghi?  “Non interrompere mai il tuo nemico mentre sta facendo un errore.” |
|
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2015 18:04 Oggetto: Re: Racconto per progetto tesi di laurea in Arte e Spettacol |
|
|
Stefano Di Nardo ha scritto: |
L'ideale sarebbe un racocnto di fantasmi dove io possa modellare il fantasma in 3d |
Ci sono migliaia di racconti di fantascienza che puoi utilizzare, pagando i diritti.
Ma racconti di fantascienza con fantasmi...
Bho non ricordo bene la trama di Ombre nel silenzio.All' assalto del fortino!
"Siamo nella follia a norma di legge" - Andrea Zucchi |
|
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2015 18:15 Oggetto: |
|
|
All' assalto del fortino!
"Siamo nella follia a norma di legge" - Andrea Zucchi |
|
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2015 10:22 Oggetto: |
|
|
Non FS, ma direi che La casa sull'abisso, di William H. Hodgson, possa essere un buono spunto. Il protagonista, non un fantasma, è talmente fuori dal suo contesto da diventare un'essenza aliena. Lo scenairo scarno può essere facilmente modellato, mentre giochi di luci ed ombre (e tempo!) possono dare atmosfera anche visivamente. |
|
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2015 11:16 Oggetto: |
|
|
Ok Grazie a Tutti dei consigli che m avete dato ora vedo cosa posso afre per il tempo a dispozione che ho.
Buona giornata a tutti |
|
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2015 22:21 Oggetto: |
|
|
Stefano Di Nardo ha scritto: | Ok Grazie a Tutti dei consigli che m avete dato ora vedo cosa posso afre per il tempo a dispozione che ho.
Buona giornata a tutti |
Continua a lavorare in teatro e non buttarti nella diplomazia ....“Non interrompere mai il tuo nemico mentre sta facendo un errore.” |
|
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2015 22:38 Oggetto: |
|
|
Deh, ma i grandi classici no?
https://www.youtube.com/watch?v=-aVVMQZZZ-w
In alternativa, googola "racconti brevi fantasmi", Io così ne ho visto uno dal titolo promettente: il fantasma dai calzini gialli... Ich bin ein Cimpy. Forse anche il Jabba.
I corsi da installatore HHO di Lorenzo Errico costavano 700 euro a cranio nel 2014. |
|
Dr. Weir
Icona moderna
Messaggi: 9012 Località: Santa Mira
|
|
|