E sempre a proposito di questo:
http://arstechnica.com/science/2016/04/spacex-has-already-demonstrated-its-key-mars-landing-tech-with-the-falcon-9/
In breve SpaceX sta portando avanti un sacco di tecnologie a doppio uso (sulla Terra e su Marte).
In particolare il rientro a velocità supersonica con retrorazzi (quello usato dal primo stadio e che verrà usato anche sulle capsule Dragon dotate di 8 propulsori Superdraco) è la tecnica ideale per scendere su Marte anche in termini di carico utile.
Per rendere l'idea il lander del rover Curiosity aveva una massa di 3.6 tonnellate prima di scendere su Marte, usando paracadute e poi la "sky crane" per rallentare di brutto solo alla fine, ecc. ecc. alla fine portò sul pianeta solo 900Kg di carico utile.
Il "Red Dragon" invece partirà con una massa di 8 tonnellate e brucerà "solo" due tonnellate di propellente con una discesa finale dolce ed ALMENO 2500Kg di carico utile PRESSURIZZATO (nel senso di "all'interno con atmosfera respirabile").
Se si toglie il requisito della pressurizzazione il carico utile cresce ulteriormente.
In pratica sarebbe possibile far sbarcare un super-rover oppure 2..3 rover tipo Curiosity.