Riguardo all'iconografia della rivista WS, anche se nel 1945
Rita Hayworth non fece molti film, é indubbio che fosse attrice molto nota, un personaggio la cui figura avrebbe potuto anche essere "
evocata" su una copertina di fantascienza, magari in bichini. L'altro personaggio, potrebbe essere Humprey Bogart (a causa di Casablanca) oppure Gregory Peck (che proprio nel 1945 lavorò nel secondo film che fece più incassi nel 1945, di genere giallo-mistero)
https://en.wikipedia.org/wiki/1945_in_film
Per quanto concerne X-Files opterei per 2 ipotesi
ipotesi 1
IMHO se la regia/produzione di X-Files prima di scegliere i protagonisti, non fece un casting di attrici con i capelli rossi e uomini con i capelli scuri (per omaggiare Wonder Stories) selezionando poi tra i candidati, i personaggi più telegenici e più professionali.
potrebbe anche darsi
ipotesi 2
che la rassomiglianza IMHO la si potrebbe spiegare anche con la tendenza dei produttori/registi a ricercare una continuità di stereotipi con il passato, proponendo al pubblico ancorché nuove attrici/attori, volti che abbiano una conformità o somiglianza all'album storico delle facce di successo di Hollywood.
Quindi io propenderei per
h6: rassomiglianza creata dalla conformità all'album delle facce di successo di HollywoodÂ