Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2017 00:09 Oggetto: Consiglio libri sul primo contatto |
|
|
Buonasera a tutti, come da titolo vorrei un consiglio su qualcosa da leggere (ma anche da guardare o da giocare) che parli del primo contatto, è indifferente se pacifico o bellicoso, purché non sia fine a se stesso come può essere del semplice colonialismo.
Ad esempio mi è molto piaciuta l'idea vista in mass effect, anche se non proprio primo contatto, in cui i razziatori erano preposti al mantenimento dell'equilibrio della galassia sterminando quelle specie in procinto di evolversi oltre una certa soglia o come l'esplorazione del nostro sistema solare possa farci venire a conoscenza di antiche civiltà , ancor meglio se il tutto è condito con sconvolgenti rivelazioni sull'origine della vita.
Un grazie anticipato a chi saprà consigliarmi.
Ciao Ciao |
|
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2017 07:40 Oggetto: |
|
|
Ciao!
Forse può piacerti questo. |
|
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2017 09:43 Oggetto: |
|
|
|
|
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 14:45 Oggetto: |
|
|
Storia della tua vita, di Ted Chiang |
|
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 22:49 Oggetto: |
|
|
I greks portano doni. Murray Leinster |
|
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 14:57 Oggetto: |
|
|
Grazie mille ragazzi, non vedo l'ora di iniziare a leggere tutti i libri che mi avete consigliato!!! |
|
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 15:08 Oggetto: |
|
|
Be' il migliore e' un contrasto sui diritti di proprieta' della Terra e la realizzazione di una superstrada intergalattica.
"Guida Galattica per autostoppisti" di Adams.
Ci sarebbe anche un interessante trattato sulle difficolta' di comunicazione tra civilta' con culture e comportamenti profondamente diversi durante un primo contatto di massa: "Marziani andate a casa" di Brown.
 |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8712 Località : Verona
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 16:39 Oggetto: |
|
|
O in questo senso, anche "straniero in terra straniera", anche se viriamo un po' fuori tema... |
|
|
|
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 16:47 Oggetto: |
|
|
Ci sono alcuni grandi classici come
Le Guide del tramonto (Childhood's End come mini serie TV)
Incontro con Rama di Clarke, decisamente originale come contatto
La mano sinistra delle tenebre della LeGuin
Straniero in Terra Straniera di Heinlein
Cose più recenti come
Contact di Sagan (e film)
Storia della tua vita di Ted Chiang è molto bello (Arrival come film).
L'equazione di Dio di Sawyer
Eon di Greg Bear
Volendo anche Anathem di Stephenson presenta una variante interessante o mentre cose come la serie The Expanse (libri e TV) sono più focalizzate sullo scontro interno all'umanità anche se c'è un primo contatto.
Se leggi anche in inglese di originale ci sono Existence di Brin e Blindsight di Watts (che si trova con licenza CC)
Volendo se preferisci avere una panoramica di come può essere un primo contatto c'è anche cercare l'antologia di racconti Primo contatto curata da Martin H. Greenberg
Diciamo che primo contatto e varianti hai l'imbarazzo della scelta. |
|
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 18:44 Oggetto: |
|
|
Adams l'ho letto e adorato, The expanse sto già seguendo la serie ed anche mi è piaciuto mentre Childhood's End sono in procinto di guardare la miniserie. Il resto è tutto da recuperare e leggendo il nome Sawyer mi è venuto in mente che sto seguendo anche la serie colony , anche se il primo contatto qui è più di sottofondo. |
|
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 21:54 Oggetto: |
|
|
ki-j ha scritto: | Adams l'ho letto e adorato, The expanse sto già seguendo la serie ed anche mi è piaciuto mentre Childhood's End sono in procinto di guardare la miniserie. Il resto è tutto da recuperare e leggendo il nome Sawyer mi è venuto in mente che sto seguendo anche la serie colony , anche se il primo contatto qui è più di sottofondo. |
Serie Tv di primo contatto c'è anche il classico V-Visitors (quello anni '80 non il remake recente) o cose più scadenti tipo Falling Skies, The Extant
Childhood's End la serie perde parecchio rispetto al libro dopo la prima parte, The Expanse è forse la più fedele tra le trasposizioni TV. |
|
senji
«Horus»
Messaggi: 2734 Località : toscana
|
|
Albacube
«Reloaded»
Messaggi: 5821 Località : Un paesello padovano
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 14:01 Oggetto: |
|
|
Di Brin (oltre a Existence) ci sarebbe anche tutta la saga dell'elevazione (Uplift), che si può trovare con qualche difficoltà in italiano.
E ricordo anche qualcosina di P. Anderson, soprattutto fra i romanzi dedicati alla lega polesotecnica e Van Rijn. |
|
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 15:47 Oggetto: |
|
|
Albacube reloaded ha scritto: | Di Brin (oltre a Existence) ci sarebbe anche tutta la saga dell'elevazione (Uplift), che si può trovare con qualche difficoltà in italiano. |
Ho citato Existence perché, pur non essendo un romanzo capolavoro, ha un'idea di primo contatto che è veramente originale.
Certe idee mutuate dalle realtà , applicate allo spazio/primo contatto invece che al cyber thriller, danno un taglio decisamente interessante dal punto di vista speculativo all'intero romanzo. |
|
|