Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2017 10:22 Oggetto: Le graffette, l'universo e tutto quanto |
|
|
Le graffette, l'universo e tutto quanto
Sta spopolando un gioco del tutto privo di grafica ma estremamente avvincente, che ci dice molto sulle intelligenze artificiali e su come potrebbe finire l'universo
Leggi l'articolo |
|
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2017 10:22 Oggetto: Le graffette, l'universo e tutto quanto |
|
|
ho cliccato, ma so già che questa cosa non finirà bene.... |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8712 Località : Verona
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2017 10:46 Oggetto: |
|
|
Autofac? |
|
Albacube
«Reloaded»
Messaggi: 5821 Località : Un paesello padovano
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2017 16:09 Oggetto: |
|
|
Decisamente pericoloso
L'accostamento a Come ladro di notte di Miglieruolo è venuta subito anche a me  |
|
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2017 19:20 Oggetto: Le graffette, l'universo e tutto quanto |
|
|
Sono fottuto. Siate maledetti, mi avrete sulla coscienza! ----------------
Sex is not the answer: sex is the question, YES is the answer!
(Woody Allen) |
|
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2017 22:42 Oggetto: Le graffette, l'universo e tutto quanto |
|
|
Molto stimolante il riposizionare la singolarità tecnologica uscendo dallo stereotipo della divinità onnipotente & onnisciente con un piano più o meno imperscrutabile.
Grazie mille per l'articolo, l'ho molto apprezzato.
Però nella frase
Citazione: | Di fronte a una singolarità tecnologica, capace di riprodurre a ritmo esponenziale le sue risorse, una civiltà normale, anche intelligentissima o avanzatissima, non ha semplicemente nessuna possibilità . |
a mio parere ci sono enormi buchi in merito all'energia necessaria per moltiplicarsi a questi ritmi, anche assumendo una tecnologia dove l'energia basti a trasformare qualsiasi materiale in quello che serve alla singolarità .
Inoltre l'entropia abbatte costantemente l'energia disponibile nell'universo, quindi prima o poi o la singolarità troverà una maniera per invertire l'entropia (non chiedete a me come la fisica possa consentirlo, chiedetelo alla singolarità ) o non avrà più energia per produrre e sostenere le macchine che le occorrono. Speriamo che Denis Villeneuve non scopra questo gioco, oppure dopo Dune ne farà il suo prossimo film! |
|
mikronimo
«Time Lord»
Messaggi: 2464 Località : dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2017 23:33 Oggetto: Le graffette, l'universo e tutto quanto |
|
|
Io sono molto fortunato... sono immensamente pigro e solo l'idea di fare un tale lavoro (pur facendolo fare ad una stupida I.A.), mi ha sfinito: l'Universo può stare tranquillo! "E' tutto un gran casino, ma nel mondo reale va molto meglio" parafrasando Isaac Asimov, nelle presentazioni ai Premi Hugo. |
|
mikronimo
«Time Lord»
Messaggi: 2464 Località : dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2017 23:34 Oggetto: Le graffette, l'universo e tutto quanto |
|
|
Andrea Montesi ha scritto: | Sono fottuto. Siate maledetti, mi avrete sulla coscienza! |
 "E' tutto un gran casino, ma nel mondo reale va molto meglio" parafrasando Isaac Asimov, nelle presentazioni ai Premi Hugo. |
|
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 05:27 Oggetto: Le graffette, l'universo e tutto quanto |
|
|
Graffette?? Non poteva essere birra??!! Ich bin ein Cimpy. Forse anche il Jabba.
I corsi da installatore HHO di Lorenzo Errico costavano 700 euro a cranio nel 2014. |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8712 Località : Verona
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 09:22 Oggetto: Re: Le graffette, l'universo e tutto quanto |
|
|
Naismith ha scritto: | Molto stimolante il riposizionare la singolarità tecnologica uscendo dallo stereotipo della divinità onnipotente & onnisciente con un piano più o meno imperscrutabile.
Grazie mille per l'articolo, l'ho molto apprezzato.
Però nella frase
Citazione: | Di fronte a una singolarità tecnologica, capace di riprodurre a ritmo esponenziale le sue risorse, una civiltà normale, anche intelligentissima o avanzatissima, non ha semplicemente nessuna possibilità . |
a mio parere ci sono enormi buchi in merito all'energia necessaria per moltiplicarsi a questi ritmi, anche assumendo una tecnologia dove l'energia basti a trasformare qualsiasi materiale in quello che serve alla singolarità . |
In realtà il concetto è su un altro piano. Nella singolarità è l'intelligenza in grado di moltiplicarsi, il concetto di macchine che riproducono altre macchine è più un concetto nanotecnologico.
Quel che si voleva sottolineare è che lo scopo dell'intelligenza coinvolta nella singolarità può essere imperscrutabile, non necessariamente volta al benessere o alla distruzione del genere umano. Nel caso specifico, la costruzione e distribuzione di graffette.
Bene ha fatto nell'articolo a citare Stross e "accelerando". Ricordo un passaggio in cui il sistema solare "era impegnato in uno schema finanziario".
Citazione: | Inoltre l'entropia abbatte costantemente l'energia disponibile nell'universo, quindi prima o poi o la singolarità troverà una maniera per invertire l'entropia (non chiedete a me come la fisica possa consentirlo, chiedetelo alla singolarità ) o non avrà più energia per produrre e sostenere le macchine che le occorrono. |
Dipende se esiste un modo oppure no. |
|
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 10:43 Oggetto: |
|
|
vi adoro... |
|
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 17:27 Oggetto: |
|
|
Nanotecnologia, la singolarità , la parusia... tutto per un giochino infantile di stupidità assoluta.
Adesso vado a provarlo e tra dieci minuti torno a dirvi perché sarebbe meglio crescere unn po?.
Graffette, mah. |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8712 Località : Verona
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 20:43 Oggetto: |
|
|
Anacho ha scritto: | Nanotecnologia, la singolarità , la parusia... tutto per un giochino infantile di stupidità assoluta.
Adesso vado a provarlo e tra dieci minuti torno a dirvi perché sarebbe meglio crescere unn po?.
Graffette, mah. |
Sono le 21.42 e non sei ancora tornato, però... |
|
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 21:28 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | Anacho ha scritto: | Nanotecnologia, la singolarità , la parusia... tutto per un giochino infantile di stupidità assoluta.
Adesso vado a provarlo e tra dieci minuti torno a dirvi perché sarebbe meglio crescere unn po?.
Graffette, mah. |
Sono le 21.42 e non sei ancora tornato, però... |
Non mi rompere le palle, sono quasi a 300 milioni di graffette e a un passo dalla pace nel mondo.  |
|
|
|
|