Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 06:23 Oggetto: Il Ciclo di vita delle serie Trek |
|
|
Il Ciclo di vita delle serie Trek
Come sono state accolte le serie di Star Trek? Ecco le frasi più usate dia fan…
Leggi l'articolo |
|
marco1701
«Hortha»
Messaggi: 147 Località : Ferrara
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 06:23 Oggetto: Il Ciclo di vita delle serie Trek |
|
|
Condivido in pieno l'articolo, mi ha fatto ritornare in mente il mio primo contatto con star trek, avevo 7 anni negli anni 80 e la tv era a colori, mio nonno faceva il falegname ed io lo implorai di costruirmi una Enterprise di legno... e meno male che star trek c'è ancora se no come farei? |
|
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 11:23 Oggetto: |
|
|
proprio così, aggiungo che trovo i fan fondamentalisti di qualunque cosa siano appassionati degli antifantascientifici. |
|
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 10:06 Oggetto: Il Ciclo di vita delle serie Trek |
|
|
A me basta che ci sia coerenza scientifica, l'etica e l'approccio utipiscico dell'universo che c'era nelle vecchie tre (per me le migliori tng, ds9 e voy). Io sono uno di quelli che che critica i reboot di abrams perche' mancano di una o tutte le componenti. |
|
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 12:31 Oggetto: Re: Il Ciclo di vita delle serie Trek |
|
|
Ivan Lidonni ha scritto: | A me basta che ci sia coerenza scientifica, l'etica e l'approccio utipiscico dell'universo che c'era nelle vecchie tre (per me le migliori tng, ds9 e voy). Io sono uno di quelli che che critica i reboot di abrams perche' mancano di una o tutte le componenti. |
ecco... la coerenza scientifica in star trek la lascerei perdere... |
|
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 13:10 Oggetto: Re: Il Ciclo di vita delle serie Trek |
|
|
Paolo Saltamonti ha scritto: | Â Ivan Lidonni ha scritto: | A me basta che ci sia coerenza scientifica, l'etica e l'approccio utipiscico dell'universo che c'era nelle vecchie tre (per me le migliori tng, ds9 e voy). Io sono uno di quelli che che critica i reboot di abrams perche' mancano di una o tutte le componenti. |
ecco... la coerenza scientifica in star trek la lascerei perdere... |
tze', dici così solo perché tu, a differenza di Kirk, non sai schivare un colpo di phaser!  |
|
|
|
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2017 10:40 Oggetto: Il Ciclo di vita delle serie Trek |
|
|
Praticamente hai descritto la mia vita....Siamo fratelli???
Ahahahahahaaa
Anche io vedevo TOS in bianco e nero, e mi ricordo un giorno, mentre guardavo rai 2, sento una musica mooooolto trek, e vedo una base spaziale, con i tipici caratteri trek a schermo......vengo catturato e poi leggo STAR TREK DS9!!!!
Cado dal pero (all'epoca internet non era molto diffuso, quindi le notizie facevano fatica ad arrivare) e dopo TNG aggiunsi DS9 alla lista.
Ma altro episodio strano di come sono avenuto a conoscenza di altre serie trek. Un giorno passo davanti un famoso negozio di Milano di di VHS e mi vedo fuori un poster con una foto di gruppo in uniforme giallo, rossa, blu....Voyager.....ahahahahaha
Vabbè. Discovery? Per adesso la vedo ma non mi piace molto. Vedremo |
|
mikronimo
«Kal-El - Kriptoniano»
Messaggi: 2658 Località : dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2019 21:32 Oggetto: Il Ciclo di vita delle serie Trek |
|
|
Quindi appartengo alla categoria di quelli "entusiasti da subito"; ho sempre guardato le nuove serie senza pregiudizi e remore, ma con curiosità , trovando sempre qualcosa che realmente mi piaceva (qualche dubbio su DS9: niente astronave protagonista? Ma poi è arrivata la Defiant...) e ammetto che dopo una partenza faticosa (da parte mia, nulla a che vedere con la serie in se) questa seconda stagione di Discovery la sto trovando davvero bella... meglio della seconda di The Orville (ma sono ai primissimi episodi di entrambe). "E' tutto un gran casino, ma nel mondo reale va molto meglio" parafrasando Isaac Asimov, nelle presentazioni ai Premi Hugo. |
|
|