Autore |
Messaggio |
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2017 18:19 Oggetto: |
|
|
Sto arrancando per terminare "segreto di famiglia" della "regina del giallo svedese", il "best seller dell'anno".
Sembra scritto da una tredicenne, situazioni stupide, una storia del tutto irrilevante e personaggi irritanti che si comportano in modo illogico, tutti a partire dalla protagonista, una giornalista con una serie di manie e traumi che indaga sulla sparizione di una bimba di otto anni, sostituendosi ovviamente alla polizia, che non fa proprio nulla, nonché i colleghi, per lo più stronzi e approfittatori, e i co-protagonisti ovvero i sospetti. Personaggi fotocopia, che hanno le stesse idiosincrasie e le stesse manie, che si comportano allo stesso modo con le stesse reazioni e gli stessi pensieri (perché il punto di vista salta da uno all'altro a seconda del capitolo).
Se si sorvola sul fatto che non succede nulla per l'80% del romanzo, la tipa sclera e basta mentre le cose attorno "semplicemente accadono", tutto il romanzo è un continuo rimuginare sui problemi dei personaggi. A condire il tutto una spruzzatina di romanzetto rosa per la simpatia/antipatia della protagonista verso il capo che è anche un ex ed è un po' stronzo, ma in realtà è innamorato perso di lei ma si guarda bene dal farlo capire (brrr.... necrofilia). per fortuna, almeno al punto in cui sono arrivato (88%) ci siamo risparmiati la scena di sesso stellare(TM), anche se l'abbiamo mancata per pochissimo.
Sono francamente incerto se dare due o tre stelline su 5, dipende dal finale. Per paragone, il buggiardino della tachipirina 1000 è due stelline, mentre quello della 500 una stellina sola (ma perché dopo un po' il genere stufa). |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2017 17:51 Oggetto: |
|
|
Uff, finito!
Segreto di famiglia, di Mikaela Bley.
Questa la mia recensione su GoodReads: (Attenzione spoiler)
Per catalogarlo sullo scaffale dei Gialli, ci vuole un po' di coraggio.
Ovvero, a guardare la definizione letterale del genere, sì, si parla di un crimine e quindi è un giallo.
Ma nell'accezione comune da un giallo ci si aspetta mistero, suspence, magari anche un po' di azione; tutte cose che in questo romanzo sono completamente assenti.
Partiamo dalla trama, che si può riassumere così: Una bambina scompare, la polizia indaga (poco), la giornalista fa il suo lavoro e alla fine tutto si risolve.
Non scherzo, il succo è questo. Non c'è altro, a parte tante elucubrazioni mentali da parte dei vari protagonisti, un po' di colpi di scena inattesi che più che farci sussultare ci fanno sorridere per come i protagonisti brancolano nel buio senza metodo e senza logica. Tutto qui.
In verità ci sarebbero anche le vicende sentimentali della protagonista, una che oltre ad esser piuttosto depressa, scopriamo (alla fine) che è pure una mezza alcolizzata. Vicende sentimentali che si risolvono nei soliti cliché, lui che è il suo capo, che l'ha lasciata,
che però è innamorato, e incasinato, e alla fine incasina tutto. Per fortuna ci viene risparmiata la scena di sesso strepitoso(TM), che avrebbe reso davvero tutto insopportabile.
I personaggi: sono ognuno la fotocopia psicologica dell'altro, tutti mediamente depressi, tutti mediamente incazzosi, tutti con qualcosa da nascondere, tutti che si comportano in modo illogico. Non è un caso che nel "flusso di coscienza" dei personaggi, che cambia da capitolo in capitolo in modo alquanto fastidioso e insensato, ricorrano continuamente certi pattern: stava per dire qualcosa ma si interruppe. Non voleva dire, ma poi dice. E così via.
Ultima chicca, che fa meritare le due stelline anziché le tre: la considerazione finale della protagonista che assolve l'assassina perché "era l'unica a volerle bene". MA UN'ASSASSINA DI BAMBINI CRISTO SANTO!
In sintesi, un romanzo piuttosto insulso, che non merita di certo tutte le lusinghiere note della quarta di copertina. Magari può far passare qualche ora di svago, turandosi il naso per bene però.
PS: la polizia svedese, così come descritta, non saprebbe arrestare un bambino che ha rubato le caramelle, figurarsi un assassino pedofilo[1]. Altro cliché.
[1] peraltro nel testo ci sono dei banali errori che ogni appassionato di thriller avrebbe riscontrato: ad esempio, l'asserita impossibilità di rilevare lesioni da violenza sessuale su una bambina di 8 anni. Contro ogni logica, ma la protagonista se la beve tutta. Vabbè. |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2017 11:06 Oggetto: |
|
|
HC Goodreads mi pare migliorabile. Se con fatica cerco i migliori romanzi di un anno, mi dà più che altri i libretti per i young adult.
Non c'è un modo per fare ricerche un po' serie, tipo i migliori romanzi del 2016 secondo i voti dei lettori over 30 o 35?
Se no così è un sito che mi manda molte mail ma mi serve pochino.... |
|
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2017 11:10 Oggetto: |
|
|
Fedemone ha scritto: | Perché trovaot su una bancarella a 5 euro e i testi più recenti, a meno di qualcosa di particolarment edivulgativo sono costosi e devi sapere bene cosa prendere.
Cmq non era così indietro come mi aspettavo anche se per certo qualcosa di più recente è d'obbligo. |
Il tuo interesse è puramente culturale o c'è dietro anche un interesse spirituale? E in quel caso verso quale tradizione spirituale sei più orientato? |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2017 09:58 Oggetto: |
|
|
Non lo so, Tobanis. Io principalmente lo uso per verificare le recensioni di cose che già conosco. Interessante invece i suggerimenti che GR ti propone dopo che ha analizzato la tuo biblioteca, anche se non sempre sono pertinenti.
E poi per tener traccia delle mie letture, così so cosa ho già letto, cosa mi è piaciuto, e quanto sto leggendo, anche se la sfida annuale mette un po' di ansia (ma sono in anticipo di 1 sulla scaletta... sempre che China Mieville non mi tradisca!) |
|
|
|
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2017 10:51 Oggetto: |
|
|
"Gli sdraiati" |
|
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2017 10:52 Oggetto: |
|
|
Tobanis ha scritto: | HC Goodreads mi pare migliorabile. Se con fatica cerco i migliori romanzi di un anno, mi dà più che altri i libretti per i young adult.
Non c'è un modo per fare ricerche un po' serie, tipo i migliori romanzi del 2016 secondo i voti dei lettori over 30 o 35?
Se no così è un sito che mi manda molte mail ma mi serve pochino.... |
non credo dato che gli awards mi sa che li votano solo i ragazzi giovani, quindi di conseguenza son quelle le letture. Mi è arrivato un messaggio di votare per gli awards 2017, ma non ne ho letto nemmeno uno di quelli candidati! O forse ne ho letto uno in sezione thriller, ma niente di più. |
|
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2017 14:31 Oggetto: |
|
|
Paolo7 ha scritto: | Fedemone ha scritto: | Perché trovaot su una bancarella a 5 euro e i testi più recenti, a meno di qualcosa di particolarment edivulgativo sono costosi e devi sapere bene cosa prendere.
Cmq non era così indietro come mi aspettavo anche se per certo qualcosa di più recente è d'obbligo. |
Il tuo interesse è puramente culturale o c'è dietro anche un interesse spirituale? E in quel caso verso quale tradizione spirituale sei più orientato? |
Interesse primariamente intellettuale, ma mi arricchisce spiritualmente ogni volta che trovo qualcosa di interessante.
penso che ci possono essere molti momenti di riflessione interiore nella giornata, e questo fa parte proprio della dimensione spirituale. |
|
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2017 15:47 Oggetto: |
|
|
Sempre da Stranimondi (uno dei libri a scelta come librarian):
"Senza apparente motivo", undici racconti di Alberto Cola (editore Delos).
Autore che non conoscevo e che mi ha soddisfatto. Esercizi tutti di buon livello con tagli perfettamente calzanti alle storie.
Fine.
Questa volta non sto a ruminare uteriori concetti: faccio un bel copia incolla da Ibis
" Undici cattivi, spiazzanti racconti. L'amicizia, la Fede, l'umanità, l'amore, il destino. Undici forme di tradimento, undici ritratti di inferni che ci accompagnano nel quotidiano e che, inutilmente, crediamo lontani. I personaggi di queste storie, dal malavitoso al ladruncolo, dalla perpetua al detenuto, non hanno sfumature nei colori dell'animo, perché tutti sono attraversati da un'unica tonalità: il nero. Come nere sono le storie di questa raccolta. Perché certe storie accadono." |
|
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2017 08:43 Oggetto: |
|
|
"Pulvis et ombra" Manzini
Si, mi piacciono i gialli/polizieschi italiani.  |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2017 09:36 Oggetto: |
|
|
Io ho iniziato "la città e la città" di Miéville.
Mi pare molto bello, mi affascina molto questa passione di M. per le città, già riscontrata su "Perdido street station" e su "la città delle navi"... |
|
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2017 09:45 Oggetto: |
|
|
Non so perchè, ma Mieville nei due libri suoi che ho letto, mette sempre qualcosa che ricorda la Germania. |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2017 14:53 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | Io ho iniziato "la città e la città" di Miéville.
Mi pare molto bello, mi affascina molto questa passione di M. per le città, già riscontrata su "Perdido street station" e su "la città delle navi"... |
Ce l'ho in lista. |
|
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2017 18:33 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | Sto arrancando per terminare "segreto di famiglia" della "regina del giallo svedese" |
Non ho capito perché o per come, ma la Svezia sforna una quantità allucinante di scrittori di giallo di tutte i sessi e tutte le età. E vendono di brutto all'estero. Qualcuno dovrebbe studiarla 'sta cosa: ci dev'essere un motivo. |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |