Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2017 08:46 Oggetto: |
|
|
Jabbafar ha scritto: | Il mio preferito è i due colonnelli.
Bellissimo |
"Badi colonnello che ho carta bianca!" |
|
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2017 10:51 Oggetto: |
|
|
bellissimo |
|
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2017 11:18 Oggetto: |
|
|
Jabbafar ha scritto: | bellissimo |
una bella lotta tra questo e "I due marescialli" con De Sica  |
|
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2017 16:49 Oggetto: |
|
|
A me piace un sacco la trilogia che ha fatto con Mario Mattoli: "Miseria e nobiltà", "Un turco napoletano" e "Il medico dei pazzi". Sceneggiature scritte come si deve, con parti interessanti anche per gli altri attori, non solo per lui.
 |
|
senji
«Horus»
Messaggi: 2752 Località: toscana
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2017 10:33 Oggetto: |
|
|
Ho visto animali fantastici e dove trovali : carino...collaterale a Harry Potter (stesso regista), ben fatto e diretto.
Una obiezione x la scena "del processo e condanna" che non mi è piaciuta. |
|
senji
«Horus»
Messaggi: 2752 Località: toscana
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2017 10:49 Oggetto: |
|
|
Segnalo una nuova sit-com molto molto carina, young sheldon le avventure/disavventure del giovane Sheldon nella sua casa natale in Texas. Bravissimo il giovane attore e una sceneggiatura da lode. |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2017 21:59 Oggetto: |
|
|
senji ha scritto: | Ho visto animali fantastici e dove trovali : carino...collaterale a Harry Potter (stesso regista), ben fatto e diretto.
Una obiezione x la scena "del processo e condanna" che non mi è piaciuta. |
La seconda visione in BRD me lo ha fatto apprezzare un po' di più.
In parte è colpa di quella valigia: un inglese con un qualcosa che è più grande dentro che fuori mi riportava alla memoria un certo Dottore.
Il suo pregio è che mostra un po' il mondo dei maghi in un altro contesto rispetto a quello scolastico di Harry Potter.
Palomino. |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2017 22:20 Oggetto: |
|
|
Alle volte mi pento di essermi iscritto a Netflix.
Però sfortunatamente sono troppe le cose interessanti che trasmette.
Per esempio il documentario sul fenomeno idol in Giappone: "Tokyo idols". Viene seguita la vita privata e professionale di una idol e vengono intervistati i suoi fan e quelli di altre cantanti e gruppi di cantanti.
Poi "Midnight Diner: Tokyo Stories". E' la trasposizione del manga "Shinya Shokudou" di Yaro Abe. Sono storie notturne che orbitano intorno al bancone di una piccola tavola calda di Tokyo (molto piccola). Un posto aperto dalla mezzanotte alle sette del mattino con quattro o cinque pietanze fisse e la possibilità del cliente di chiedere qualcosa extramenù.
Sono solo al secondo episodio, ma ho capito lo schema generale e mi piace: piccole storie di rapporti interpersonali tra gente in fin dei conti normale.
Poi "Samurai Gourmet". Anche questo è tratto da un manga disegnato da Jiro Taniguchi. La storia è di un sessantenne che arrivato alla pensione scopre di non sapere come occupare tutto quel tempo libero che una volta era occupato dal lavoro. Una birretta a mezzogiorno in una piccola trattoria vicino alla stazione da dove ogni giorno andava al lavoro, gli fa scoprire quale può essere il suo nuovo "scopo" nella vita: andare alla ricerca dei sapori della cucina giapponese. Accompagnato da un samurai di un'altra epoca. Ritmo calmo e tranquillo. Con una buona cura delle immagini.
Palomino. |
|
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2017 23:23 Oggetto: |
|
|
senji ha scritto: | Ho visto animali fantastici e dove trovali : carino...collaterale a Harry Potter (stesso regista), ben fatto e diretto.
Una obiezione x la scena "del processo e condanna" che non mi è piaciuta. |
mi è piaciuto più degli stessi HP, sarà per l'attore.
Non ho ancora capito perchè per tutto il film, si trasferisce con un semplice colpo di bacchetta magica, mentre per viaggiare ha preso un transatlantico. |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2017 01:03 Oggetto: |
|
|
Rdaneelolivaw ha scritto: | senji ha scritto: | Ho visto animali fantastici e dove trovali : carino...collaterale a Harry Potter (stesso regista), ben fatto e diretto.
Una obiezione x la scena "del processo e condanna" che non mi è piaciuta. |
mi è piaciuto più degli stessi HP, sarà per l'attore.
Non ho ancora capito perchè per tutto il film, si trasferisce con un semplice colpo di bacchetta magica, mentre per viaggiare ha preso un transatlantico. |
In città non sono grandi distanze. Tra due continenti il problema è maggiore.
Palomino. |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2017 11:08 Oggetto: |
|
|
Ne scrivevo così
Film che parte piuttosto lento; la prima parte mi ha convinto poco, con tempi mi sembra piuttosto sbagliati e un ritmo fuori posto, non so se è stato un problema di regia, o di montaggio, o semplicemente la prima parte che magari non è granchè. Molto meglio dopo, dato che alla fine io sarei per un 7. Si narra qua, prima di Harry Potter, la vicenda di questo mago britannico in trasferta in USA negli anni ’20, un cacciatore di mostri che cattura e accudisce le bestie, tenendole nella sua valigia. In USA però qualcuna scapperà…e inoltre c’è pure del marcio, negli States. Il protagonista scriverà poi un testo, vedi titolo, che diverrà immediatamente testo scolastico e che poi Harry Potter studierà nella sua scuola, decenni dopo.
Il tutto è fatto molto bene, con grandi effetti. La storia zoppica un po’, specie all’inizio, i personaggi però funzionano e da un certo punto il tutto acquista la velocità sperata e diventa godibile.
Il film ha addirittura vinto l’Oscar per i costumi. I costi come prevedibile sono stati mostruosi e gli incassi, beh, ottimi di sicuro, ma niente di che per un film del mondo di Harry Potter. Il miliardo di dollari è rimasto lontano. Ciò non toglie che arriveranno i seguiti: prima si parlava di altri due, ora di altri 4. |
|
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2017 08:38 Oggetto: |
|
|
"Smetto quando voglio. Master Class"
Registrato su RAI3 e visto l'altro ieri, carino, un'ora e mezza col sorriso.  |
|
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2017 08:39 Oggetto: |
|
|
Palomino ha scritto: |
In città non sono grandi distanze. Tra due continenti il problema è maggiore.
Palomino.
|
Teletrasporto limitato!  |
|
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2017 18:55 Oggetto: |
|
|
Palomino ha scritto: | Poi "Samurai Gourmet". |
Fantastico.
Aspetto ansiosamente una seconda stagione. Forse è perché sono un aficionado di tutto ciò che è nipponico, però mi è piaciuto un sacco e mi son spesso ritrovato a ridacchiare guardandolo. |
|
ziopippi
«Horus»
Messaggi: 3003 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2017 19:25 Oggetto: |
|
|
Visto per la prima volta e con colpevole ritardo LA CITTA' INCANTATA di Mihazaki,veramente bello, Oscar meritatissimo |
|
|