Di Simak per fortuna si trova quasi tutto in ebook.(grazie a chi "condivide").
Concordo solo parzialmente con l'articolo e le impressioni di Massimo.
Ho letto un buon 80% dei suoi romanzi sf e francamente non direi che Simak è un autore ottimista, anzi ... malinconico, crepuscolare, sognatore e, si, "speranzoso", certo una persona profonda e sensibile capace di vedere il marcio dell'umanità (intesa ovviamente nel suo caso come la società americana di quegli anni) che spesso, nelle sue storie, prevale o cmq pervade. Vero però che una vena di ottimismo o forse più precisamente speranza pervade anch'essa i suoi romanzi ed i suoi personaggi... quindi forse la definizione + giusta è un
pessimista speranzoso... ?
Curiosamente dei romanzi (sf) citati da Massimo Bianco me ne mancano almeno tre (ingegneri cosmici, oltre l'invisibile e la bambola del destino che avevo cominciato ma tanto brutta impressione mi fece che abbandonai dopo poche pag.) ma posso dire di averne letti almeno 12 (più un altro paio in tempi remoti che mi ricordo poco) e anche in questo non sono molto d'accordo sulla sua "classifica": ovvio che i gusti personali incidono moltissimo ma per es. io ritengo che
l'anello intorno al sole sia un grande romanzo. Così come altro es. l'opera migliore di Simak :
all'ombra di tycho, neanche citata.
Mentre invece giudizio ben + modesto esprimerei per alcuni titoli citati, come i giorni del silenzio, il villaggio dei fiori purpurei o il modestissimo camminavano come noi.
Concordo però con il succo finale del discorso, un grande autore, particolare ed atipico, sensibile e poetico, spesso bislacco o anche "vecchio" nei contesti e in alcuni aspetti sociali ma da cui appredendere e sognare molto. Un autore da scoprire per chi ha voglia di qlcsa di diverso.
Lasciamo poi perdere il discorso editoriale, velo pietoso, per fortuna ci sono gli ebook e la rete.
[ per chi fosse interessato
qui c'è la lista dei romanzi di Simak che ho letto fino ad oggi, altri 4/5 ne ho in coda di lettura...
(Curiosamente la funzione ricerca della mia pag. Librarything mi ci ha infilato anche Solaris di lem... boh..) ]