Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 20 Nov, 2019 12:36 Oggetto: |
|
|
|
|
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2019 11:07 Oggetto: |
|
|
Una breve riflessione sulle polemiche in Italia sulla limitazione dell'uso del contante, ho passato una settimana in Cina, e là, perfino nel negozietto più scrauso o bancarella che vende cibo da strada si paga col cellulare, e lo fanno tutti! |
|
|
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2019 10:25 Oggetto: |
|
|
Più che lo specchio del Paese, lo specchio del PEGGIO del Paese. |
|
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2019 10:55 Oggetto: |
|
|
|
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2019 12:32 Oggetto: |
|
|
Rdaneelolivaw ha scritto: | Una breve riflessione sulle polemiche in Italia sulla limitazione dell'uso del contante, ho passato una settimana in Cina, e là, perfino nel negozietto più scrauso o bancarella che vende cibo da strada si paga col cellulare, e lo fanno tutti! |
La cosa non mi stupisce. Lì il governo ha tutto l'interesse che il contante sparisca. Chi indovina perché vince un Wallet Bitcoin pre confezionato da riempire[1].
[1]: L'esempio non è fatto a muzzo. Vediamo chi sa perché. |
|
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2019 12:39 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | Rdaneelolivaw ha scritto: | Una breve riflessione sulle polemiche in Italia sulla limitazione dell'uso del contante, ho passato una settimana in Cina, e là, perfino nel negozietto più scrauso o bancarella che vende cibo da strada si paga col cellulare, e lo fanno tutti! |
La cosa non mi stupisce. Lì il governo ha tutto l'interesse che il contante sparisca. |
Solo li ? |
|
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2019 12:57 Oggetto: |
|
|
Il contante sparirà a prescindere, che poi il Bel Paese sarà uno degli ultimi a disfarsene, potrebbe non essere così ovvio.
Chi li vuole lo fa perché non sa tenere il conto di quanto spende, perché con i contanti ci fa i suoi bei giochetti, chi rifiuta a prescindere il digitale... vi rendete conto che spesso queste sono le motivazioni delle generazioni più anziane?
Gerontocrazia. |
|
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2019 15:53 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | Rdaneelolivaw ha scritto: | Una breve riflessione sulle polemiche in Italia sulla limitazione dell'uso del contante, ho passato una settimana in Cina, e là, perfino nel negozietto più scrauso o bancarella che vende cibo da strada si paga col cellulare, e lo fanno tutti! |
La cosa non mi stupisce. Lì il governo ha tutto l'interesse che il contante sparisca. Chi indovina perché vince un Wallet Bitcoin pre confezionato da riempire[1].
[1]: L'esempio non è fatto a muzzo. Vediamo chi sa perché. |
si, mi par d'aver sentito che pure i bitcoin la sono illegali, o li han fatti sparire, non ricordo più |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2019 18:21 Oggetto: |
|
|
Starcruiser ha scritto: | Il contante sparirà a prescindere, che poi il Bel Paese sarà uno degli ultimi a disfarsene, potrebbe non essere così ovvio.
Chi li vuole lo fa perché non sa tenere il conto di quanto spende, perché con i contanti ci fa i suoi bei giochetti, chi rifiuta a prescindere il digitale... vi rendete conto che spesso queste sono le motivazioni delle generazioni più anziane?
Gerontocrazia. |
O magari semplice desiderio di libertà, visto che chi controlla il denaro digitale controlla la tua vita, mentre il contante ha dimostrato di non poter essere controllabile?
Sempre liquidare chi non ha intenzione di svendere la propria libertà come scemo, vero? |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2019 18:22 Oggetto: |
|
|
Rdaneelolivaw ha scritto: | HappyCactus ha scritto: |
La cosa non mi stupisce. Lì il governo ha tutto l'interesse che il contante sparisca. Chi indovina perché vince un Wallet Bitcoin pre confezionato da riempire[1].
[1]: L'esempio non è fatto a muzzo. Vediamo chi sa perché. |
si, mi par d'aver sentito che pure i bitcoin la sono illegali, o li han fatti sparire, non ricordo più |
Non, non è quello.
Hint: che cos'è un Wallet bitcoin, e perché non è furbo usarne uno fatto da qualcun altro? |
|
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2019 22:30 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | Starcruiser ha scritto: | Il contante sparirà a prescindere, che poi il Bel Paese sarà uno degli ultimi a disfarsene, potrebbe non essere così ovvio.
Chi li vuole lo fa perché non sa tenere il conto di quanto spende, perché con i contanti ci fa i suoi bei giochetti, chi rifiuta a prescindere il digitale... vi rendete conto che spesso queste sono le motivazioni delle generazioni più anziane?
Gerontocrazia. |
O magari semplice desiderio di libertà, visto che chi controlla il denaro digitale controlla la tua vita, mentre il contante ha dimostrato di non poter essere controllabile? |
Ma dove ? Il contante ormai lo blocchi come vuoi, o lo rendi inutilizzabile, come dimostrato dalle crisi economiche, in cui la prima cosa che fanno i governi è bloccare i prelievi di contanti dalle banche.
Quindi ho tieni delle valigette con mazzette di contanti in cantina fino a che poi non passi qualcuno a derubarti, o sei fregato.
Poi ovviamente puoi anche fare la fine del Venezuela, in cui i tuoi soldi valgono meno di un rotolo di carta igienica.
Poi ovviamente il denaro lo aggiri, per esempio in Cina per rimanere in tema, c'è una forte tendenza a basare gli affari su scambi di favori, rapporti di credibilità/amicizia, etc... quindi volendo modi alternativi per "monetizzare" dei rapporti, senza bisogno di un governo che emette moneta. |
|
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2019 07:38 Oggetto: |
|
|
HappyCactus.
Purtroppo il nostro mondo vive di fobie. No al denaro digitale perché poi lo si può controllare. Ma chi lo controlla? Lo stesso che oggi decide di svalutare la moneta cartacea, forse.
Alla fine poi le fobie nascono dall'ignoranza. Il denaro digitale può al contrario diventare un momento di libertà assoluta, sganciato dai biechi interessi di politici di bassa lega, che dovranno fare i conti con altri parigrado che spingono in direzione opposta.
Altrimenti torniamo al baratto. Però cosa devo dare al concessionario che mi vende un automobile? Bastano due uova? Mia moglie per un mese?
Il desiderio di libertà del cow boy solitario che viaggia con il suo cavallo per le praterie e vive di quello che riesce a procurarsi? Oppure il "mors tua vita mea" in un mondo del dopobomba dove ammazzi chiunque per restare unico sfruttatore dell'ultimo supermercato rimasto sulla faccia della Terra?
Io credo che la moneta digitale ci darà opportunità che ancora adesso non sappiamo valutare appieno, mentre i suoi detrattori sono anziani che non vogliono abbandonare le loro radicate consuetudini (oppure chi fa affari sporchi con il contante e teme di non poterli più fare). |
|
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2019 10:26 Oggetto: |
|
|
In non avrei nulla in contrario contro la moneta digitale se il livello di sicurezza fosse maggiore di adesso. Se devo ogni momento preoccuparmi che mi freghino preferisco continuare coi contanti.
Poi che succede in caso di malfunzionamenti del sistema, black out, ecc.? È successo di recente in Svizzera e gli utenti non riuscivano nemmeno a fare il pieno di benzina. |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2019 10:33 Oggetto: |
|
|
Un mio caro amico mi conferma, in Cina pagano tutti e tutto col telefonino. No contanti ma neanche carte di credito / debito, telefonino e via. Eh sì, pare che gli Huawei siano tutti da noi!!! Conferma IPhone come piovesse.
Inoltre mi parlava di cambiamenti enormi in pochi anni, ancora adesso, e momenti di ricchezza mostruosa in giro, dove noi abbiamo in Italia 5/10 miliardari là ne hanno centinaia (miliardari in euro, intendo). |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |