HELLO Leggi la discussione - Un paese fantastico | Fantascienza.com

Un paese fantastico


Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 78, 79, 80 ... 196, 197, 198  Successivo
Autore Messaggio
Paolo7
«Work in progress» Work in progress
Messaggi: 10065
MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2019 10:40    Oggetto:   

Eh, vorrei vedere quanto riesce ancora a reggere la Cina col suo enorme debito pubblico..
Nirgal
«Horus» Horus
Messaggi: 8003
MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2019 10:48    Oggetto:   

Tobanis ha scritto:
Un mio caro amico mi conferma, in Cina pagano tutti e tutto col telefonino. No contanti ma neanche carte di credito / debito, telefonino e via. Eh sì, pare che gli Huawei siano tutti da noi!!! Conferma IPhone come piovesse.

I dati di vendita dicono esattamente il contrario, crollo costante delle vendite e quote di mercato che tendono all'irrilevante, nell'ultimo quadrimestre la quota di mercato apple era di appena il 5,7% contro un 6,4% dello scorso anno.
Huawei è sopra il 38%.
Che poi è anche una delle ragioni per cui il governo di Pechino non ha messo un ban agli iphone come ritorsione.
Rdaneelolivaw
«James T.Kirk» James T.Kirk
Messaggi: 3691
Località: Novara
MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2019 11:32    Oggetto:   

Tobanis ha scritto:
Un mio caro amico mi conferma, in Cina pagano tutti e tutto col telefonino. No contanti ma neanche carte di credito / debito, telefonino e via. Eh sì, pare che gli Huawei siano tutti da noi!!! Conferma IPhone come piovesse.
Inoltre mi parlava di cambiamenti enormi in pochi anni, ancora adesso, e momenti di ricchezza mostruosa in giro, dove noi abbiamo in Italia 5/10 miliardari là ne hanno centinaia (miliardari in euro, intendo).

Grazie mille delle conferme. Wink


Ultima modifica di Rdaneelolivaw il Ven 29 Nov, 2019 11:36, modificato 1 volta in totale
Rdaneelolivaw
«James T.Kirk» James T.Kirk
Messaggi: 3691
Località: Novara
MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2019 11:34    Oggetto:   

Nirgal ha scritto:
Tobanis ha scritto:
Un mio caro amico mi conferma, in Cina pagano tutti e tutto col telefonino. No contanti ma neanche carte di credito / debito, telefonino e via. Eh sì, pare che gli Huawei siano tutti da noi!!! Conferma IPhone come piovesse.

I dati di vendita dicono esattamente il contrario, crollo costante delle vendite e quote di mercato che tendono all'irrilevante, nell'ultimo quadrimestre la quota di mercato apple era di appena il 5,7% contro un 6,4% dello scorso anno.
Huawei è sopra il 38%.
Che poi è anche una delle ragioni per cui il governo di Pechino non ha messo un ban agli iphone come ritorsione.

Tobanis riprende qui un mio post in altra sezione dove mi ero meravigliato durante un viaggio di lavoro in Cina di vedere così tanti Iphone, rispetto a Huawei e Xiaomi.
Esiste la possibilità, ma non ho approfondito, che con gli Iphone riescano a d evadere un pochino di più dalla cortina creata dal governo cinese.

Rimanendo in argomento, per comunicare a casa dalla Cina mi ero installato WeChat, dato che whatsapp è parecchio limitato. In questa App che in pratica è una chatroom con chiamate ecc ecc come whatsapp, hai la possibilità inoltre di utilizzarla per pagare attraverso QR.
Starcruiser
«Vogon» Vogon
Messaggi: 698
MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2019 12:22    Oggetto:   

Il giorno che la moneta sarà digitale, ci saranno anche controlli più accurati.
Oggi il mondo digitale è ancora troppo commerciale. Ed il commercio non è molto legato al concetto di efficienza.
D'altra parte anche le prime locomotive a vapore si guastavano spesso.
Tobanis
«Antinano» Antinano
Messaggi: 20999
Località: Padova
MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2019 15:03    Oggetto:   

Mi pare strano quanto dice Nirgal su Huawei, dato che in Cina tutto quanto usiamo su Android (o quasi tutto) è bloccato, limitato o altro (a meno che non organizzi una VPN).
No whatsp, no Google, oltre vabbè no FB, no Instagram, Twitter etc..no Youtube, no Gmail, no porno, no Google Maps...tanto vale usare un Brondi...la mia lista è solo un assaggio.

Penso usino tanto gli IPhone perchè status symbol, più che altro. E parliamo solo di un campione poco rappresentativo, cioè Pechino, ben diversa dal resto della Cina.
Paolo7
«Work in progress» Work in progress
Messaggi: 10065
MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2019 15:25    Oggetto:   

Huawei ha da qualche anno la App Gallery, ma ce ne vuole ancora prima che possa equipararsi a Google Play o App Store.
Nirgal
«Horus» Horus
Messaggi: 8003
MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2019 15:52    Oggetto:   

Tobanis ha scritto:
Mi pare strano quanto dice Nirgal su Huawei, dato che in Cina tutto quanto usiamo su Android (o quasi tutto) è bloccato, limitato o altro (a meno che non organizzi una VPN).
No whatsp, no Google, oltre vabbè no FB, no Instagram, Twitter etc..no Youtube, no Gmail, no porno, no Google Maps...tanto vale usare un Brondi...la mia lista è solo un assaggio.

Penso usino tanto gli IPhone perchè status symbol, più che altro. E parliamo solo di un campione poco rappresentativo, cioè Pechino, ben diversa dal resto della Cina.

Non credo che bloccano android, il grande firewall cinese non mi pare sia una cosa così banale.
Aggiungi che se non rispetti le leggi cinesi, in cina non vendi, quindi apple si adegua come tutti.

Detto questo ho riportato solo i dati ufficiali di IDC
https://gizchina.it/2019/11/huawei-vendite-q3-2019-idc/

ma anche qua 
https://www.counterpointresearch.com/huawei-captured-record-40-share-chinese-smartphone-market-q3-2019/
sono gli stessi.

Anche a livello mondiale il trend è quello, crescono solo i cinesi:
https://www.hdblog.it/2019/07/31/mercato-smartphone-q2-2019-calo-cina/

Quindi o cinesi forniscono dati falsi, cosa che sarebbe anche inquietante nell'ottica del mercato finanziario, oppure qualcosa non quadra Smile
Rdaneelolivaw
«James T.Kirk» James T.Kirk
Messaggi: 3691
Località: Novara
MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2019 16:03    Oggetto:   

Ci tenevo a far notare che ero in una piccola cittadina del sud della Cina, non la grande Pechino o Shangai. La tecnologia di massa è arrivata anche alla classe operaia. Negozi di elettrodomestici aperti fino alle 21:00.
Quinid ok, le statistiche e bla bla, ma la cosa migliore è provare ad andarci, e li cadono tutti gli stereotipi che ci insegnano i mass media.
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni» Ministro alle puntualizzazioni
Messaggi: 8877
Località: Verona
MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2019 17:53    Oggetto:   

[quote=" Nirgal"]
HappyCactus ha scritto:

Ma dove ? Il contante ormai lo blocchi come vuoi, o lo rendi inutilizzabile,  come dimostrato dalle crisi economiche, in cui la prima cosa che fanno i governi è bloccare i prelievi di contanti dalle banche.
Quindi ho tieni delle valigette con mazzette di contanti in cantina


Eh, appunto

Citazione:

fino a che poi non passi qualcuno a derubarti, o sei fregato.


Che è un discorso del tutto accidentale e irrilevante.

Citazione:

Poi ovviamente puoi anche fare la fine del Venezuela, in cui i tuoi soldi valgono meno di un rotolo di carta igienica.


E questo non c'entra un tubo, perché lì i soldi si svalutano non per il contante ma perché la B.C. emette ("stampa") come se non ci fosse un domani per monetizzare il debito ecc ecc.
Quindi questo discorso non c'entra nulla.

Citazione:

Poi ovviamente il denaro lo aggiri, per esempio in Cina per rimanere in tema, c'è una forte tendenza a basare gli affari su scambi di favori, rapporti di


Sì ma questo c'entra solo di rimbalzo, col contante.
Il contante è un mezzo di libertà, punto. Non lo controlli, o lo controlli con molta difficoltà. E quindi ti mette al riparo dal controllo di un governo autoritario (o parzialmente-autoritario)

Citazione:

credibilità/amicizia, etc... quindi volendo modi alternativi per "monetizzare" dei rapporti, senza bisogno di un governo che emette moneta.


Ma ancora non c'entra nulla. Si sta parlando di contante, non di stampare.
Cioè di controllo della moneta digitale (non i bitcoin), che è banale quando il governo ha il potere di chiudere le banche o pignorare i conti correnti con un click.
Antha
«Antha» Antha
Messaggi: 6923
MessaggioInviato: Dom 01 Dic, 2019 09:40    Oggetto:   

Ma alla fin fine? contanti o moneta digitale sicuri che ci sarebbe molta differenza? È la volontà politica che, posto ci sia, semmai, raddrizza le cose.
Chi ha paura del governo che  controlla le spese o pignora i conti?
Non mi sono mai preoccupato nè mi preoccuperei piú di tanto  se controllassero in via continuativa le mie di spese. Ho la sensazione che invece a volte chi se ne preoccupa, paventando magari rischi futuri, tema che si scoperchino i suoi altarini.
A me pare che certi argomenti stiano a cuore soprattutto in Paesi con ampia diffusione di furbi e piagnomi,  avidi e creduloni. O dove si pensa che la cattiva Germania sia la causa di tutti i mali e la troika uno degli appellativi di quella del citofonate Giusy.
Nirgal
«Horus» Horus
Messaggi: 8003
MessaggioInviato: Dom 01 Dic, 2019 22:15    Oggetto:   

Continuo a non capire questo senso di "libertà", di fare che di fottere il prossimo, non pagando le tasse ? 
Personalmente preferirei un sistema che traccia tutto ed abolisce qualunque tipo di errore/ritorsione fiscale. Vivrei molto più tranquillo e alla fine pagherei meno tasse.
Anche il discorso che con il digitale hai il potere di chiudere la banche, ha poco senso.
I governi hanno chiuso le banche anche con il contante, si ritorna al discorso che dovresti tenere tutto nascosto in casa.
Peccato che nel momento in cui le persone iniziano a tenere i contanti in casa, i furti da incidente occasionale, diventano un dei lavori più remunerativi, sempre che tu non blindi casa.
Aggiungiamo che per chiudere le banche e bloccare i contati, vuol dire che il paese è nella m... fino al collo.
Quindi molto probabilmente quel contante che hai in mano si trasformerà in carta straccia molto velocemente.
Paolo7
«Work in progress» Work in progress
Messaggi: 10065
MessaggioInviato: Dom 01 Dic, 2019 22:33    Oggetto:   

Infatti. Ho pensato a lungo alle opzioni disponibili per "salvare i risparmi", ma non ho trovato nulla di davvero sicuro.
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni» Ministro alle puntualizzazioni
Messaggi: 8877
Località: Verona
MessaggioInviato: Lun 02 Dic, 2019 10:43    Oggetto:   

Antha ha scritto:
Ma alla fin fine? contanti o moneta digitale sicuri che ci sarebbe molta differenza? È la volontà politica che, posto ci sia, semmai, raddrizza le cose.
Chi ha paura del governo che  controlla le spese o pignora i conti?


Non so, chiediamo agli oppositori di Putin, che si son trovati pignorati i conti per un debito mai contratto da milioni di Rubli?

Citazione:

Non mi sono mai preoccupato nè mi preoccuperei piú di tanto  se


Ecco. Continua a non preoccuparti allora.
Finché va tutto bene, va tutto bene.
Che poi, per lo più, accade agli altri. Magari un errore giudiziario, eh. Che vuoi che sia. A te non capiterà mai. Forse.
Nirgal
«Horus» Horus
Messaggi: 8003
MessaggioInviato: Lun 02 Dic, 2019 11:40    Oggetto:   

HappyCactus ha scritto:
 Antha ha scritto:
Ma alla fin fine? contanti o moneta digitale sicuri che ci sarebbe molta differenza? È la volontà politica che, posto ci sia, semmai, raddrizza le cose.
Chi ha paura del governo che  controlla le spese o pignora i conti?


Non so, chiediamo agli oppositori di Putin, che si son trovati pignorati i conti per un debito mai contratto da milioni di Rubli?


Vedo che Putin si è rammollito Wink, una volta li faceva semplicemente  sparire Getlost
Mostra prima i messaggi di:   
   Torna a Indice principale :: Torna a Off Topic Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 78, 79, 80 ... 196, 197, 198  Successivo

Vai a:  
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum
Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum