Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2020 18:26 Oggetto: In Thor: Love and Thunder ritorna Star-Lord. E non solo |
|
|
In Thor: Love and Thunder ritorna Star-Lord. E non solo
Il quarto capitolo di Thor lo rivedrà dove lo avevamo lasciato, con I guardiani della galassia, ma arriverà anche un certo cavaliere oscuro e Jane Foster gli darà del filo da torcere.
Leggi l'articolo |
|
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2020 23:57 Oggetto: In Thor: Love and Thunder ritorna Star-Lord. E non solo |
|
|
Basta con queste cagate della Marvel voglio una space opera come LOGH, il Ciclo dei Vor, l'Honorverse e la Saga dell'Impero Skoliano.
|
|
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2020 23:57 Oggetto: In Thor: Love and Thunder ritorna Star-Lord. E non solo |
|
|
lol |
|
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2020 23:58 Oggetto: |
|
|
Non scrivo più su Trump e di politica.Per favore non cancellate i miei commenti. |
|
mikronimo
«Kal-El - Kriptoniano»
Messaggi: 2782 Località: dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2020 14:44 Oggetto: In Thor: Love and Thunder ritorna Star-Lord. E non solo |
|
|
Quindi Jane acquisisce i poteri di Thor, ma rischia di morire di cancro? Ecchecch... hanno fatto morire (bhè, per ora..., visto mai) Gamora e Natasha (lo so, anche un sacco di bravi ragazzi, ma le ragazze toccano il mio cuore molto di più), vediamo di non fare, ehm, cose davvero poco carine, ok? "E' tutto un gran casino, ma nel mondo reale va molto meglio" parafrasando Isaac Asimov, nelle presentazioni ai Premi Hugo. |
|
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2020 16:59 Oggetto: Re: Replica a Troll |
|
|
Golan62 ha scritto: |
A proposito... perché sotto il tuo nickname c'è scritto troll? E' una tappa del percorso evolutivo che parte da ameboide amorfo?
|
No. Trattasi di utente pluribannato che continua a iscriversi e rompere le scatole. |
|
mikronimo
«Kal-El - Kriptoniano»
Messaggi: 2782 Località: dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2020 23:49 Oggetto: Re: Replica a Troll |
|
|
Golan62 ha scritto: | L'ultimo film veramente bello che ho visto era Arrival... |
Sono assolutamente d'accordo, un film dalla profondità e dalla intensità davvero rara, ottimamente tratto da un pluri premiato testo, ma di difficile digeribilità, per via della sua non linearità narrativa (vedi certi giudizi presenti in questo sito); comunque a quel livello, a mio giudizio, ci conto anche Interstellar... È vero anche il fatto che i veri soldi, in questi ultimi anni, si fanno con i cinecomic, ma come ha detto qualcun'altro, senza i soldi di questi ultimi, forse, non ci sarebbero le risorse per gli altri, perché Arrival come Interstellar sono film a budget elevato; ciò non toglie che pur essendo assolutamente conscio che siamo su livelli completamente diversi, anche i cinecomic sono divertenti e hanno la loro profondità (bene, male, amicizia, famiglia, coraggio, pur affrontati in maniera diversa); tutto questo parlarne male alla lunga sembra solo una forma di snobismo e assoluta mancanza di capacità di prendere alla leggera quello che è e rimane intrattenimento: piace o non piace, ma restiamo calmi... |
|
mikronimo
«Kal-El - Kriptoniano»
Messaggi: 2782 Località: dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2020 22:29 Oggetto: Re: Replica a Mikronimo |
|
|
Golan62 ha scritto: | Ma io non ne parlo male... li trovo semplicemente noiosi. Se poi a qualcuno piacciono per una serata disimpegnata non ci vedo nulla di male. |
Il mio era un discorso più generico e non riferito alle tue parole, nato dai tanti discorsi sentiti e letti ultimamente...  |
|
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2020 00:56 Oggetto: |
|
|
E comunque io conto di vederli più o meno tutti. Magari non al cinema (che se già prima ci andavo poco...), ma appena escono in dvd inizio a tenere d'occhio i prezzi.
Che, appena iniziano a scontarli del 50%, non me ne faccio scappare uno. |
|
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2020 11:13 Oggetto: |
|
|
Gli unici cinecomic che mi siano piciuti e cha siano buoni film secondo me sono Joker, i tre Batman di Nolan e Watchmen |
|
|