Le tante uscite di pellicole giapponesi d'animazione a cosa è dovuto? |
All'Oscar e all'Orso D'oro a Miyazaki |
   |
40% |
[ 4 ] |
Alla migliore qualità dei film |
   |
0% |
[ 0 ] |
Ad una riscoperta della critica |
   |
10% |
[ 1 ] |
Ad un interesse delle major americane |
   |
10% |
[ 1 ] |
A MTV |
   |
40% |
[ 4 ] |
|
Voti Totali : 10 |
|
Autore |
Messaggio |
Terminator
«Chtorr»
Messaggi: 341 Località: Laboratori Cyberdyne
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2005 11:17 Oggetto: |
|
|
Non sto cercando di fare una battuta del cavolo, ma io quando ho letto il titolo "L'invasione delle anime sul grande schermo" ho veramente pensato che ci si riferisse a qualche particolare serie di film dell'orrore del momento  . |
|
Mizzar
«Time Lord»
Messaggi: 2006 Località: Seconda Stella a Destra della costellazione del Grancarro
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2005 22:15 Oggetto: |
|
|
johnny lexington ha scritto: | Palomino ha scritto: | la Washington Post |
forse il confusionario che ha detto cosí ha avuto la trovata di tradurre "post" con posta e quindi usare il femminile. però è da fessi: innanzitutto è un quotidiano, un giornale, quindi anche non avendo chiaro la parola "post", si dovrebbe parlare de il quotidiano washington post.  |
Beh, una volta su di un quotidinao (manco ricordo più quale), la recenzione del film "Schindler's List" diceva: "L'industriale List..."
Allora a parte che ciò non solo dimostra che l'autore della recenzione evidentemente non aveva visto il film, ma che se non si conoscono determinate lingue e le loro regole grammaticali, si può cadere in errori madornali ed assurdi
Ah, ovviamente, restando in tema di madornalità, l'inizio dell'articolo mostra pure una madornale ignoranza in tema di cultura generale del'autore su citato.Out of sorrow entire worlds have been built
Out of longing great wonders have been willed
They're only little tears, darling, let them spill...
-Nick Cave- |
|
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2005 08:49 Oggetto: |
|
|
Mizzar ha scritto: | la recenzione del film "Schindler's List" diceva: "L'industriale List..." |
l'ottimista (alcuni direbbero l'ingenuo) in me vuol credere che possa essere stato un semplice lapsus da parte dell'autore dell'articolo, e non un esempio spettacolare di ignoranza.  |
|
Abigor
«La Pecora Nera»
Messaggi: 5088 Località: La casetta di marzapane
|
|
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2005 01:42 Oggetto: |
|
|
Non era mia intenzione far nascere una discussione tanto lunga su una sciocchezza del genere... cmq per dirla tutta, io ad esempio (rifacendomi a quanto detto da palomino) ho sempre detto LO pneumatico (trovando che suonasse meglio de IL pneumatico) ma posso capire che l'assuefazione uditiva possa fuorviare...
Ridd |
|
Abigor
«La Pecora Nera»
Messaggi: 5088 Località: La casetta di marzapane
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2005 10:19 Oggetto: |
|
|
Ridd ha scritto: | ho sempre detto LO pneumatico (trovando che suonasse meglio de IL pneumatico) ma posso capire che l'assuefazione uditiva possa fuorviare... |
...ma dire "il pneumatico" non sarebbe poi troppo corretto...  |
|
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2005 12:49 Oggetto: |
|
|
Infatti IL pneumatico è sbagliato! |
|
Mizzar
«Time Lord»
Messaggi: 2006 Località: Seconda Stella a Destra della costellazione del Grancarro
|
|
Mizzar
«Time Lord»
Messaggi: 2006 Località: Seconda Stella a Destra della costellazione del Grancarro
|
|
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 03:37 Oggetto: |
|
|
IL zio? Scusa ma questa mi giunge nuova...
LO zinco,
LO zafferano,
LO zaffiro,
LO zampillo,
LO zenit,
LO zenzero,
LO zerbino,
LO zigomo,
LO zinco,
LO zingaro,
LO zoccolo,
LO zolfo,
LO zoo,
LO zoppo,
LO zotico,
LO zucchero...
Quindi non capisco... perchè si dovrebbe dire IL zio? |
|
Mizzar
«Time Lord»
Messaggi: 2006 Località: Seconda Stella a Destra della costellazione del Grancarro
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 03:52 Oggetto: |
|
|
Boh, chiedilo a la Crusca!
Ad ogni modo prendi uno dei miei libri preferiti: i Promessi Sposi, vai al capitolo legato alla Monaca di Monza, e vedrai che Manzoni (quindi non certo l'ultimo arrivato per quel che riguarda l'utilizzo dell'Italiano) dice "Il Zio"...
Mi pare di aver trovato questa forma pure in Tommasi di Lampedusa, o in Verga, ora non ricordo più, e credo pure con quasi assoluta certezza che in un libro o due di Calvino (credo il Barone Rampante) lo scrittore Ligure usi "Il Zio", anziché "Lo"...
Scusa l'imprecisione delle fonti, ma sono le 3:47 del mattino, i Promessi Sposi, nonostante l'abbia riletto varie volte, l'ultima volta mi pare sia stato circa 8 anni fa, mentre gli altri libri che cito li ho letti solo una volta, e sicuramente più di una decina d'anni or sono
Mizzar Out of sorrow entire worlds have been built
Out of longing great wonders have been willed
They're only little tears, darling, let them spill...
-Nick Cave- |
|
Abigor
«La Pecora Nera»
Messaggi: 5088 Località: La casetta di marzapane
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 10:55 Oggetto: |
|
|
La regola vuole "lo" davanti ad "s" impura (no, non il nostro Grande Vecchio  ) e "z", ma le eccezioni non mancano: ricordo un sonetto di Foscolo ("Alla sera"?) in cui scrive "il zefiro".
Chiaramente per potertele permettere (le eccezioni) senza l'erroraccio blu devi essere un poeta o uno scrittore molto accreditato; in alternativa, basta parlare in dialetto, tra i tanti che nemmeno conoscono l'articolo "lo" cito il trentino.  |
|
|