Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2015 12:27 Oggetto: La teoria del tutto |
|
|
La teoria del tutto
Il film su Stephen Hawking è in realtà un film sulla moglie di Stephen Hawking.
Leggi la recensione. |
|
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2015 12:27 Oggetto: Re: La teoria del tutto |
|
|
Mi sono avvicinato con dubbioso a questa pellicola, in quanto temevo il confronto con Hawking (http://www.imdb.com/title/tt0395571/) realizzato dalla BBC nel 2004 con protagonista Benedict Cumberbatch, ma la critica cinematografica pareva osannarlo quindi mi aspettavo ugualmente un bel film.
Risultato, beh è un bel film con due ottimi attori, veramente bravi, però boh, non mi pare tanto un film su Hawking come scienziato, ma più che altro sulla vita famigliare di Hawking, che può sicuramente essere una parte importante dell'uomo che sta dietro la scienza, ma almeno non chiamatelo La teoria del tutto.
Non vado ad avventurarmi su i temi relativi alla vita in quanto mi pare siano trattati egregiamente nella recensione, pare certo che il film cerchi di velocizzare molto alcune parti, puntando più sull'espressività degli attori che sulla storia.
Il film enfatizza le difficoltà e la forza d'animo nell'affrontarle della famiglia Hawking per creare patos ed emozioni, ma oltre quello pare rimanere poco.
Nel complesso questo sarebbe sicuramente un buon film, se non fosse per il soggetto che dovrebbe trattare.
Se qualcuno vuole vedere un film su Hawking e la teoria del tutto meglio optare per quello della BBC. |
|
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2015 13:32 Oggetto: Re: La teoria del tutto |
|
|
Non ho visto il film ma la recensione di S* mi è piaciuta molto. |
|
ziopippi
«Horus»
Messaggi: 3003 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2015 13:56 Oggetto: |
|
|
scusate, ma il film è tratto dalla biografia della prima moglie di Hawking, mi sembra normale che tratti più l'aspetto familiare che quello accademico "Where is the God of tits and wine?" - Tyrion Lannister |
|
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2015 14:00 Oggetto: |
|
|
ziopippi ha scritto: | scusate, ma il film è tratto dalla biografia della prima moglie di Hawking, mi sembra normale che tratti più l'aspetto familiare che quello accademico |
Allora bisogna avere la decenza di non chiamare il film La teoria del tutto e di presentarlo come un film su Hawking |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2015 14:45 Oggetto: |
|
|
ziopippi ha scritto: | scusate, ma il film è tratto dalla biografia della prima moglie di Hawking, mi sembra normale che tratti più l'aspetto familiare che quello accademico |
La domanda in primo luogo è perché fare su Hawking traendolo dalla biografia della moglie. Quella è la scelta, e come tale viene criticata.
S* |
|
ziopippi
«Horus»
Messaggi: 3003 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2015 14:50 Oggetto: |
|
|
S* ha scritto: |
La domanda in primo luogo è perché fare su Hawking traendolo dalla biografia della moglie.
S* |
semplice, avrà chiesto meno soldi di Hawking  "Where is the God of tits and wine?" - Tyrion Lannister |
|
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2015 09:51 Oggetto: Re: La teoria del tutto |
|
|
bella recensione: grazie!!! |
|
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2015 08:22 Oggetto: Re: La teoria del tutto |
|
|
Film mediocre. Perfettamente condivisibile tutto quanto espresso nel commento di S. E di sicuro usare una fonte che non può dare risalto alla parte scientifico-filosofica del personaggio è un tradimento intellettuale verso il soggetto che è stato scelto. Sarebbe stato capibile se fossero stati fatti altri film che insistevano prevalentemente sulla parte scientifica, ma come primo vero film su Hawking è una delusione totale e una scelta ben più che discutibile. Inaccettabile. |
|
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2015 10:20 Oggetto: Re: La teoria del tutto |
|
|
(val62) ha scritto: | Sarebbe stato capibile se fossero stati fatti altri film che insistevano prevalentemente sulla parte scientifica, ma come primo vero film su Hawking è una delusione totale e una scelta ben più che discutibile. Inaccettabile. |
Come ho detto nel mio post la BBC aveva già fatto un primo film su Hawking dal titolo omonimo
http://www.imdb.com/title/tt0395571/
Per di più con protagonista Benedict Cumberbatch, quindi uno decisamente all'altezza.
La parte iniziale è molto simile a questo, la differenza è che il film si concentra molto di più sulla teoria dell'origine dell'universo che sulla vita sentimentale dello scienziato.
Ok questo film non sarà stato distribuito al cinema, ma di fatto il film esiste e in caso avessero seguito la stessa strada sarebbe sembrato una copia/remake, infatti la parte della storia che hanno in comune, sa molto di già visto
Resta il fatto che per quel che riguarda Hawking quello della BBC surclassa nettamente questo. |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2021 20:59 Oggetto: La teoria del tutto |
|
|
Opera che mi era sempre “scappata” e che finalmente sono riuscito a vedere. Film ispirato alla vita di Stephen Hawking e soprattutto dalla vita dello stesso, così come viene raccontata dalla prima moglie. Il tutto viene romanzato per esigenze cinematografiche; il punto è che viene “troppo” romanzato, rendendo il film una favola, magari romantica ma in sostanza, falsa. Molte le libertà che si sono prese, tra cui un Hawking ben diverso dal burbero orso che era, ma anche molti eventi sono cronologicamente sbagliati, inventati o modificati per aumentare il pathos (la prima moglie sapeva da subito della malattia di Stephen, per dire). Ma vabbè, il film sceglie un approccio ben poco interessato alla parte lavorativa e scientifica della vita dello studioso e punta molto, se non tutto, sulla vita personale dello stesso. L’opera si mantiene interessante e si segue ben volentieri, ma io alla fine non andrei oltre a una sufficienza. La critica che seguo aveva bocciato senza pietà il “polpettone”, mentre il grande pubblico e la critica d’Oltreoceano erano rimasti entusiasta, ricevendo alla fine la favoletta che volevano. Il film andò molto bene al botteghino; ebbe cinque candidature agli Oscar, tra cui film, attore, attrice; fu il solo Eddie Redmayne, che interpretava lo scienziato, a portare a casa una meritata statuetta.
|
|
|