Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 25 Mag, 2022 11:40 Oggetto: Pensa a Fleba di Iain M. Banks |
|
|
Pensa a Fleba di Iain M. Banks
Il primo romanzo della serie della Cultura è nelle edicole con Urania 70 anni di futuro.
Leggi l'articolo |
|
|
Inviato: Mer 25 Mag, 2022 11:40 Oggetto: Pensa a Fleba di Iain M. Banks |
|
|
ce l'ho gia lo appena letto.bellissimo consigliatissimo |
|
|
Inviato: Mer 25 Mag, 2022 14:17 Oggetto: |
|
|
|
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Mer 25 Mag, 2022 14:36 Oggetto: |
|
|
Bello, l'inizio dell'Opera indimenticabile di Banks; non ancora maturo (e Banks) al 100%, ma un'opera cui non si può prescindere.
La domanda però è un'altra, considerato che in italiano questo romanzo è stato tradotto in diverse forme (e con diversi titoli), e considerato che alcuni dei titoli finali del ciclo della Cultura, AFAIK non sono MAI stati tradotti, perché insistere? Non sarebbe meglio tradurre "Surface detail", "Matter" e "The Hydrogen sonata" per esempio? |
|
|
Inviato: Mer 25 Mag, 2022 19:39 Oggetto: Re: Pensa a Fleba di Iain M. Banks |
|
|
Glenn ha scritto: | ce l'ho gia lo appena letto.bellissimo consigliatissimo |
Se ti becca il Cimpy con sta frase ... |
|
|
Inviato: Mer 25 Mag, 2022 21:11 Oggetto: |
|
|
DOVE? DOVE?? DOVE???
ARF! BAU! GRROWWLL!!!
(Ciao, Glenn - sto a scherzare con Daneel - tu vai sereno e io resto nel mio) |
|
|
Inviato: Gio 26 Mag, 2022 10:28 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | Bello, l'inizio dell'Opera indimenticabile di Banks; non ancora maturo (e Banks) al 100%, ma un'opera cui non si può prescindere.
La domanda però è un'altra, considerato che in italiano questo romanzo è stato tradotto in diverse forme (e con diversi titoli), e considerato che alcuni dei titoli finali del ciclo della Cultura, AFAIK non sono MAI stati tradotti, perché insistere? Non sarebbe meglio tradurre "Surface detail", "Matter" e "The Hydrogen sonata" per esempio? |
Secondo me tutta la collana nasce zoppa. Trilogie spezzate, titoli doppi o molto vecchi. Insomma, sembra davvero pensata come.primissimo approccio.
Lasciando quindi alla.collana I Draghi i volumoni monografici (ho preso Harlan Ellison ad esempio). Siccome per Banks saranno più di uno, penso che i romanzi mancanti saranno lì.
Per il contenuto, invece direi che è uno di quei romanzi "totalizzanti", ossia che corrono delle idee a cui in teoria non si potrebbe più prescindere. Ipotesi come navi senzienti o una umanità digitalizzata che si crea un corpo ad hoc (come in alcuni di Greg Egan) o la super civiltà di Aristoi, sono talmente ben pensate, che sembra difficile pensare al futuro remoto senza includerli.
Pena, sembrare scrittori di provincia senza arte né parte... |
|
|
Inviato: Dom 29 Mag, 2022 10:37 Oggetto: |
|
|
Fedemone ha scritto: |
Secondo me tutta la collana nasce zoppa. Trilogie spezzate, titoli doppi o molto vecchi. Insomma, sembra davvero pensata come primissimo approccio.
.... |
Concordo.
Purtroppo ho iniziato a raccogliere i volumi e finirò per portare a termine l'opera. |
|
|