Autore |
Messaggio |
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2022 10:19 Oggetto: |
|
|
ziopippi ha scritto: | Tobanis ha scritto: | Sono al 20%, per ora promosso. |
è volume stand alone o, come sempre con Sanderson, fa parte di una saga immensa? |
Da quanto vedo finora e da quanto so, può benissimo essere letto da solo. |
|
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2022 11:02 Oggetto: |
|
|
Sto finendo l'antologia della future Fiction, "futuri uniti d'Africa". Ottima in generale, nulla da invidiare con colleghi d'oltremanica o oltre oceano.
Forse , anzi senza forse, i temi alla fine sono quelli e spesso non si sente molto "il colore locale" |
|
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2022 08:20 Oggetto: |
|
|
Io della future fiction ho letto
Quello della fantascienza indiana ... non interessante
Quelli della fantascienza spagnola... non soddisfattissimo
Quello della fantascienza cinese.... molto bello.
Ho in coda ho quello sull'africa e un paio di raccolte. |
|
|
|
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2022 22:36 Oggetto: |
|
|
Io solo libri di scacchi. |
|
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2022 08:02 Oggetto: |
|
|
Perché nom hai un librio che sia dedicato a te:
Citazione: |
Guardati dal gatto
Dedicato a colui che l’ha sempre saputo.
|
|
|
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2022 07:37 Oggetto: |
|
|
Non c'è nemmeno su goodreads sto libro! Dove l'hai pescato? Ma è di fantascienza? |
|
senji
«Horus»
Messaggi: 2753 Località: toscana
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2022 21:14 Oggetto: |
|
|
full immersion con Walter Tevis, ho letto a pochi passi dal sole che non conoscevo, modesto francamente; l'uomo che cadde sulla terra lo conoscevo ma non lo avevo letto, discreto; ed infine ho riletto (dopo molti anni) futuro in trance, sempre bello.
Tevis è uno scrittore "umanista", scrive dell'uomo, delle sue debolezze, dei suoi bisogni, dei valori e dei sogni, delle sue tristezze e della sua solitudine.
Dai suoi romanzi traspare una grande sensibilità, tristezza ed oserei dire solitudine, sembra guardare l'umanità con una sguardo disincantato e malinconico, sfumato da quel pessimismo che una società in rapida trasformazione sempre + materialista deve avergli "suggerito".
Uno scrittore che mi piace e che apprezzo anche se i suoi romanzi sono po' lenti ed a tratti un po' noiosetti.
Cmq di certo consigliato. |
|
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2022 21:38 Oggetto: |
|
|
Rdaneelolivaw ha scritto: | Non c'è nemmeno su goodreads sto libro! Dove l'hai pescato? Ma è di fantascienza? |
L'ho pescato dall'autore in persona, quello cartaceo. Ma siccome è un regalo per la bBestia, l'ho preso anche su amazon in formato kindle, per poterlo leggere prima.
Parte bene: il protagonista teme i gatti. Giustamente.
Fantascienza? Chissà. Non volutamente, forse. |
|
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2022 10:17 Oggetto: |
|
|
ma come, aspetto che qualcuno scriva di là e poi trovo tutti qui a chiacchiera... O tempora, o mores!
Cmq! Dopo aver finito la bella bella antologia africana, stavo iniziando un volumazzo su Pessoa, ma subentrata la vancaza sono passato a qualcosa di più leggero, ossia il secondo libro della Terra Spezzata (dopo la quinta stagione) della Nemesin: Il Portale degli Obelischi.
Continuo a vederlo all 100% fantasy, secondo almeno i canoni classici, seppur ambientato in un futuro (25000 anni nel futuro se non di più, forse 30000 ed oltre) ma tant'è.
Lei scrive benissimo, sa gestire scene e personaggi con maestria e la quantità di eventi tiene incollati. Risultato, finito 300 e passa pagine in 5 gg. Ora prima di finire col terzo è subentrato a gamba tesa Supergods di Grant Morrison, un'analisi del fumetto supereroistico (che non amo per nulla) da parte di uno degli scrittori più visionari che ci siano. |
|
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2022 19:16 Oggetto: |
|
|
Mettetece na pezza! |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19679 Località: Nordica
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2022 14:50 Oggetto: |
|
|
Il Sadoul lo ho letto una marea di volte... da giovane e i Galassia mio padre credo li abbia comprati quasi tutti |
|
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2022 15:38 Oggetto: |
|
|
Ho qualche galassia, ma l'antologia mi mancava.
Sto cercando tutti gli "Interplanet", ma i prezzi sono oltraggiosi. |
|
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2022 16:29 Oggetto: |
|
|
Otrebla ha scritto: | i Galassia mio padre credo li abbia comprati quasi tutti |
Sei figlio d'Arte!
In casa mia i libri di fantascienza da ragazzino dovevo nasconderli... |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19679 Località: Nordica
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2022 13:18 Oggetto: |
|
|
il_Cimpy_Spinoso ha scritto: | Otrebla ha scritto: | i Galassia mio padre credo li abbia comprati quasi tutti |
Sei figlio d'Arte!
In casa mia i libri di fantascienza da ragazzino dovevo nasconderli... |
A mio padre mia nonna eliminava i Salgari e i Verne , doveva nasconderli sotto il letto... erano cose che facevano perdere tempo
Poi dalla fine degli anni 50 mio padre credo abbia comprato almeno metà della fantascienza uscita (Urania esclusa, perché tagliavano) |
|
|