Autore |
Messaggio |
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19679 Località: Nordica
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2022 20:58 Oggetto: |
|
|
Forse perché c'è tutto il dramma di una persona qualsiasi che non riesce a vincere contro gli elementi che lo circondano e intanto vediamo l'evoluzione (storica) dell'Italia
Certo anche I due colonnelli e i due marescialli sono tra i migliori
Ultima modifica di Otrebla il Ven 03 Giu, 2022 11:43, modificato 1 volta in totale |
|
Albacube
«Reloaded»
Messaggi: 5978 Località: Un paesello padovano
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2022 20:59 Oggetto: |
|
|
Per girare Barry Lyndon usando la luce naturale delle candele Kubrick usò ottiche Zeiss pensate per la Nasa e missioni lunari.
Vedi qui.
E' uno dei miei preferiti, anche e soprattutto per le musiche. |
|
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2022 21:54 Oggetto: |
|
|
Forse si è capito che sono un grande estimatore del principe, ed esiste un film che non riesco proprio a rivedere: siamo uomini o caporali?
Si attacca addosso una melanconia e un irrequietezza che non riesco a sopportare.
Uno dei più riusciti insieme a destinazione piovarolo. |
|
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2022 22:13 Oggetto: |
|
|
Sì, anche a me certi film di Totò mettono tristezza. Alcuni non riesco proprio a rivederli. |
|
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2022 00:27 Oggetto: |
|
|
Mollo tutto e apro un chiringuito
Ragazzi, l'imbruttito e il suo team sono una garanzia. A me è piaciuto. Tra l'altro, per i foresta che vengono in città l'8, si spiega bene il concetto di giargiana nei primi 5 o 6 minuti. |
|
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2022 12:32 Oggetto: |
|
|
Ieri sera "Il sesso degli angeli", commediucola di e con Pieraccioni.
Poca roba
Strappa qualche risata striminzita più per obbligo morale che per effettiva sollecitazione. |
|
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2022 19:42 Oggetto: |
|
|
Antha ha scritto: | Ieri sera(...)più per obbligo morale |
Antha, tu sai che esistono i pm?
E sai che è cortesia, dopo averli letti (cosa che ancora NON hai fatto), rispondere qualcosa?
E sai che ci sono due doc su stranimondi dove si parla anche di te?
E sai che Doralys li ha letti ed è ancora viva?
E sai che tutti noi non molleremo, ma io in particolare ti romperò le scatole finché non mi darai soddisfazione? |
|
|
|
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2022 19:50 Oggetto: |
|
|
Lo sappiamo che sei un rompipalle.  |
|
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2022 11:15 Oggetto: |
|
|
Visto "Terre selvagge". Action in costume ambientato nell'Irlanda di inizio 1200, con risvolti fideistici e relative devozioni, esaltazioni e fanatismi. Comodo rovesciare su questi ultimi la palma d'oro del peggiore, dal momento che sotto sotto la matrice è la stessa. Ma diamo come di dovere un beneficio del dubbio, perché comunque gli uomini di fede tratteggiati sono indubbiamente diversi.
In punto epico, giusto un brodino caldo. |
|
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2022 11:26 Oggetto: |
|
|
Ieri sera, la terza e più recente trasposizione cinematografica di "Niente di nuovo sul fronte occidentale".
Più sporco di quanto ci si possa attendere: credo di non aver mai visto in alcun film, attori così lerci per così tanto tempo come in questa pellicola.
Profondamente amaro come lo sono alcune pellicole belliche e in particolare quando trattano della Grande Guerra che nel suo primo periodo (14/1  , fu veramente devastante per le coscienze. |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19679 Località: Nordica
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2022 16:33 Oggetto: |
|
|
Antha ha scritto: | Ieri sera, la terza e più recente trasposizione cinematografica di "Niente di nuovo sul fronte occidentale".
Più sporco di quanto ci si possa attendere: credo di non aver mai visto in alcun film, attori così lerci per così tanto tempo come in questa pellicola.
Profondamente amaro come lo sono alcune pellicole belliche e in particolare quando trattano della Grande Guerra che nel suo primo periodo (14/1 , fu veramente devastante per le coscienze. |
Lo devo vedere, anche perché ho visto più volte la prima "bellissima" versione (ho il DVD) del '30 e quella degli anni 70 con Ernest Borgnine |
|
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2022 14:50 Oggetto: |
|
|
Nel complesso mi pare rispecchi abbastanza fedelmente il libro. Ma, s.e., tra i tanti mi pare ci sia un decesso di troppo che nel libro non è presente. |
|
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2022 14:51 Oggetto: |
|
|
Questi visti nelle ultime sere:
Immortals - Film epico del 2011, con l'astro nascente Cavil e l'astro decaduto Rouge. Il primo nei panni di Teseo eroico e ben visto da Giove (manifesto nelle mentite spoglie di vecchio mentore con le sembianze del compianto John "alien" Hurt e da effettivo Dio in quelle di Luk Evans) il secondo nei panni del Re Iperione, crudele e megalomane. Consiglio di lasciare perdere.
La casa nella palude - Horror/Thriller televisivo del 2021. Famigliola in crisi (la madre ha scoperto il tradimento del marito) su richiesta della consorte - agente immobiliare - si trasferisce per una vacanza chiarificatrice in una villa della Lousiana. La figlia fa la conoscenza con un misterioso giovane e il suo burbero nonno. L'invito a cena è preludio per una serie di drammatiche "stranezze". A mio avviso nel complesso accettabile; qualche colpo di scena e c'è pure una morale di sottofondo. |
|
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2022 15:22 Oggetto: |
|
|
Visti:
"Il mio nome è vendetta" - recentissimo revenge film con il nostro Alessandro Gassman nei panni di un ex criminale ora redento, che deve fare i conti col suo passato. Nulla i diverso da tanti altri film d'oltreoceano a base di drammi familiari, vendette e morti volte al riscatto. Un 6 di stima ma nulla di eccezionale.
"The square" - film del 2017, che ruota intorno all'inaugurazione di una mostra di arte moderna. Protagonisti i vari elementi delo staff di curatori, alcuni promoters e giornalisti di contorno. Film strano e paradossale che senza spingere affatto sull'acceleratore della comicità, in alcune situazioni al limite del surreale, mi ha letteralmente strappato risate da lacrime. Per me memorabile il dialogo che si tiene al tavolo tra i curatori e quelli dell'agenzia pubblicitaria. Voto 7 |
|
|