Conoscete Evangelisti? |
Si: è un grande |
   |
33% |
[ 5 ] |
Si e non mi piace |
   |
13% |
[ 2 ] |
No, ma magari comincio con qualcosa di leggero per conoscerlo |
   |
26% |
[ 4 ] |
No e nu' me po' frega de meno leggerlo |
   |
6% |
[ 1 ] |
Ma non era uno sportivo? un tennista? |
   |
20% |
[ 3 ] |
|
Voti Totali : 15 |
|
Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2005 11:35 Oggetto: |
|
|
Sono capitata qui per caso e trovo un sondaggio su uno dei miei autori preferiti.
Ho letto di Evangelisti alcuni libri con il fantastico personaggio di Nicolas Eymerich, Metallo Urlante e la trilogia di Magus.
Secondo me è un grande soprattutto per il favoloso inquisitore.
Un mix di fantascienza, horror, medioevo e presente geniale.
Però è poco conosciuto, anzi è raro trovare qualcuno che ne ha letto dei suoi libri, è un peccato! |
|
Ommadawn
«Vorlon»
Messaggi: 947 Località: Subaffitto in periferia di Mordor
|
|
X
«Haut-Lord»
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 21:37 Oggetto: |
|
|
Pauline ha scritto: |
Però è poco conosciuto, anzi è raro trovare qualcuno che ne ha letto dei suoi libri, è un peccato! |
Be', secondo me frequenti le persone sbagliate... Evangelisti è di gran lunga il più attivo tra gli autori di genere nostrani, oltre che il più impegnato e il più pubblicato. Se non avesse visibilità lui, poveri noi! Ultimamente, è vero, è un po' scomparso dalle scene, ma solo perché lo so indaffarato con la sua ultima fatica... Insomma, devi solo aspettare.
Benvenuta tra noi,
X |
|
X
«Haut-Lord»
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 21:39 Oggetto: |
|
|
ginHC ha scritto: |
ah, un altro consiglio su autori (un'autrice in questo caso) italiani: "Il sicario" di Laura Iuorio, Fanucci, premio Solaria 2000: un noir sf in cui ogni personaggio è una storia da raccontare
|
Di quel libro non mi è piaciuto per niente il taglio televisivo dato all'impostazione. Però bisogna ammettere che ha passato la selezione del Magister (per chi non lo sapesse, Evangelisti era il presidente di giuria...).
Ciao,
X |
|
shadak
«Agguantatore a strisce»
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 22:17 Oggetto: Non capisco ... |
|
|
|
|
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 22:24 Oggetto: re |
|
|
sono praticamente quasi certo a metà che Evangelisti era un fondista, però su pista, credo  “Non interrompere mai il tuo nemico mentre sta facendo un errore.” |
|
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 22:26 Oggetto: re |
|
|
hei ho un'idea ( ogni tanto, quando arriva il sangue al cervello mi vengono queste cose che si chiamamo idee a voi no?)
qualcuno al numero di cellulare di questo Evangelista che lo chiamiamo e ci facciamo dare alcune spiegazione sulla sua attività?
sono o non sono un genio  “Non interrompere mai il tuo nemico mentre sta facendo un errore.” |
|
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 23:04 Oggetto: Re: re |
|
|
jabbafar ha scritto: | hei ho un'idea ( ogni tanto, quando arriva il sangue al cervello mi vengono queste cose che si chiamamo idee a voi no?) |
Scusa l'intrusione, Jabbafar, ma mi sembra il caso. Non so fino a che punto le tue siano solo battutine buttate lì, ma un appassionato italiano (o un'appassionata) di fantastico, che ignora (o fa finta d'ignorare) chi sia Valerio Evangelisti, soffre nel migliore dei casi di una grave amnesia (e non credo che nel tuo caso possa attribuirsi alla seninità ).
E allora, in due parole due, mi permetto di "rivelarti" che Evangelisti è, al momento, l'unico scrittore italiano di fantastico (e non) che può guadagnarsi la vita solo scrivendo (i suoi romanzi sono stati tradotti in vari paesi europei, ridotti per sceneggiati radiofonici - ma mi sembra di ricordare anche un progetto cinematografico -, presentati in versione fumetto). Non scrive solo romanzi, naturalmente, ma anche racconti, soggetti, sceneggiature, e chi più ne ha più ne metta.
E Cherudek, sì, è, a mio avviso, una delle sue cose migliori.
jabbafar ha scritto: | qualcuno al numero di cellulare di questo Evangelista che lo chiamiamo e ci facciamo dare alcune spiegazione sulla sua attività? |
Anche qui arrivi tardi. La sorellina FantasyMagazine lo ha già contattato, e lui per amichevole concessione ha voluto regalare un pezzo che, bontà tua, troverai nella sezione racconti del portale dedicato al fantasy.  |
|
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 10:37 Oggetto: Re: re |
|
|
Gianlu ha scritto: | P.S. ma che diamine è un "hoka"? |
Mi sembra di ricordare si tratti di mostro venusiano (esclusivamente di sesso femminile), che veste gonne a piegoline alla Marilin; attira gli ignari terrestri smorfiando con tre paia di labbra sporgenti, e poi se li succhia.  |
|
Abigor
«La Pecora Nera»
Messaggi: 5088 Località: La casetta di marzapane
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 11:15 Oggetto: Re: re |
|
|
Gianlu ha scritto: | P.S. ma che diamine è un "hoka"? |
Un orsetto |
|
Abigor
«La Pecora Nera»
Messaggi: 5088 Località: La casetta di marzapane
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 15:36 Oggetto: Re: re |
|
|
Gianlu ha scritto: | La famosa Hoka giuliva... |
......un brivido....  |
|
Terminator
«Chtorr»
Messaggi: 341 Località: Laboratori Cyberdyne
|
|
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2005 22:01 Oggetto: Re: re |
|
|
Antonio ha scritto: |
Scusa l'intrusione, Jabbafar, ma mi sembra il caso. Non so fino a che punto le tue siano solo battutine buttate lì, ma un appassionato italiano (o un'appassionata) di fantastico, che ignora (o fa finta d'ignorare) chi sia Valerio Evangelisti, soffre nel migliore dei casi di una grave amnesia (e non credo che nel tuo caso possa attribuirsi alla seninità ).
E allora, in due parole due, mi permetto di "rivelarti" che Evangelisti è, al momento, l'unico scrittore italiano di fantastico (e non) che può guadagnarsi la vita solo scrivendo (i suoi romanzi sono stati tradotti in vari paesi europei, ridotti per sceneggiati radiofonici - ma mi sembra di ricordare anche un progetto cinematografico -, presentati in versione fumetto). Non scrive solo romanzi, naturalmente, ma anche racconti, soggetti, sceneggiature, e chi più ne ha più ne metta.
E Cherudek, sì, è, a mio avviso, una delle sue cose migliori.
|
Evangelisti sarà anche il migliore scrittore di sf italiano ma a me non piace, non lo digerisco, così come non digerisco la critica italiana che lo osanna come salvatore della sf italiana; è come per Gibson in Neuromante, un grande nel suo genere ma non lo sopporto.  “Non interrompere mai il tuo nemico mentre sta facendo un errore.” |
|
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 16:43 Oggetto: Re: re |
|
|
jabbafar ha scritto: | Evangelisti sarà anche il migliore scrittore di sf italiano ma a me non piace, non lo digerisco, così come non digerisco la critica italiana che lo osanna come salvatore della sf italiana; è come per Gibson in Neuromante, un grande nel suo genere ma non lo sopporto.  |
Ecco, qui hai espresso un parere, non supportato da particolari motivazioni letterarie, certo, ma comunque un parere. Nessun autore, Evangelisti compreso, deve piacere per forza (e ci mancherebbe!); ma nel caso specifico, la battutine reiterate e denigranti risultavano se non altro "fastidiose". In un forum di appassionati di letteratura fantascientifica (una delle forme letterarie che amo), mi aspetterei commenti un pizzichino più rispettosi e leggermente più motivati su autori facenti "oggettivamente" parte del panorama di genere. |
|
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 21:46 Oggetto: Re: re |
|
|
Antonio ha scritto: | jabbafar ha scritto: | Evangelisti sarà anche il migliore scrittore di sf italiano ma a me non piace, non lo digerisco, così come non digerisco la critica italiana che lo osanna come salvatore della sf italiana; è come per Gibson in Neuromante, un grande nel suo genere ma non lo sopporto.  |
Ecco, qui hai espresso un parere, non supportato da particolari motivazioni letterarie, certo, ma comunque un parere. Nessun autore, Evangelisti compreso, deve piacere per forza (e ci mancherebbe!); ma nel caso specifico, la battutine reiterate e denigranti risultavano se non altro "fastidiose". In un forum di appassionati di letteratura fantascientifica (una delle forme letterarie che amo), mi aspetterei commenti un pizzichino più rispettosi e leggermente più motivati su autori facenti "oggettivamente" parte del panorama di genere. |
Per me leggere è un divertimento e come tale cerco di trasmetterlo, se trovo che sia più divertente leggere Asimov o Brown invece che Gibson od Evangelisti non mi servono motivazioni scientifiche o scolastiche per giustificarmi.
Inoltre se tu trovi fastidioso che giochi con il nome di uno scrittore, forse il problema è tuo, è tuo il problema di fanatismo.
Io amo star Trek ma quando qualcuno mi vede con indosso la divisa di Voyager e mi fa nano nano o grida forza guerre stellari io non mi incavolo o picchio nessuno anzi sto al gioco e faccio finta di arrabbiarmi.
La vita è già abbastanza complicata per perdersi in queste stupidate da fan rincitrullito.
e come dissi a Kaos
ciapetela mia“Non interrompere mai il tuo nemico mentre sta facendo un errore.”
Ultima modifica di Jabbafar il Lun 18 Apr, 2005 22:06, modificato 1 volta in totale |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |