Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 27 Mag, 2008 07:57 Oggetto: La Fenice è rinata e si è posata su Marte |
|
|
La Fenice è rinata e si è posata su Marte
Dopo una discesa che ha tenuto con il fiato sospeso gli scienziati della NASA la sonda Phoenix Mars Lander rinata dalle proprie ceneri si è posata dolcemente sul Pianeta Rosso
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Mar 27 Mag, 2008 07:58 Oggetto: Re: La Fenice è rinata e si è posata su Marte |
|
|
Mi sembra compatta e agressiva. Ha una linea piacevole a vedersi, se gli interni sono altrettanto curati avrà certamente successo.Auguri!!! Angelo Sagnelli |
|
|
Inviato: Mar 27 Mag, 2008 08:02 Oggetto: Re: La Fenice è rinata e si è posata su Marte |
|
|
mi chiedo quale altro interesse ci sia nel compiere una esplorazione del genere... io ne sono contento, ma mi sembra strano che gli USA spendano tanto per questo  |
|
|
Inviato: Mar 27 Mag, 2008 13:52 Oggetto: Re: La Fenice è rinata e si è posata su Marte |
|
|
secondo voi ??? ma cicrederete mica d'avvero??? per me è tutto uno scherzo, una frignaccia...come gli uomini mai sbarcati sulla luna...
sti americani del kaiser..pensassero a risolvere i problemi terrestri...vedi uragani, tsunami e via dicendo
A GRULLI !?! |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20865 Località : Padova
|
Inviato: Mar 27 Mag, 2008 14:25 Oggetto: |
|
|
Io ci credo D'AVVERO.  |
|
|
|
|
Inviato: Mar 27 Mag, 2008 14:35 Oggetto: Re: La Fenice è rinata e si è posata su Marte |
|
|
(Marziale Rossi) ha scritto: | mi chiedo quale altro interesse ci sia nel compiere una esplorazione del genere... io ne sono contento, ma mi sembra strano che gli USA spendano tanto per questo  |
Questo me lo chiedo da un pezzo anch'io.
saludos |
|
|
Inviato: Mer 28 Mag, 2008 10:08 Oggetto: Re: La Fenice è rinata e si è posata su Marte |
|
|
Non è mio costume intervenire nei commenti su qualcosa di cui sono autore, ma mi sento di proporre una risposta alla domanda ripetuta sul perchè di queste imprese.
L'India, potenza tecnologica emergente, ma con drammatici problemi sociali, ha varato un programma di esplorazione lunare con sonde automatiche costosissimo. Il fine è principalmente quello di creare un "catalizzatore" intorno a cui far prosperare e offrire opportunità ai giovani tecnici e scienziati. Da cosa poi nasce cosa, anche con tangibili benefici sociali.
Un grande progetto, non solo spaziale, è proprio ciò che manca all'Italia che infatti sta rapidamente regredendo a uno stadio pre-industriale. |
|
|
Inviato: Mer 28 Mag, 2008 10:19 Oggetto: |
|
|
science for science's sake quindi? devo dire che ha senso... "...e Dio disse Kung. E Kung Fu"
Attualmente in Lettura: V.M. Manfredi - I Cento Cavalieri. |
|
|