Il 21 aprile su Dvd si vedranno le prime 2 ore di "Caprica", serie che andrà in onda nel 2010. Strano che ne diano una preview così in anticipo rispetto alla serie vera e propria.
La storia narra le vicende della famiglia Adamo, in cui Joseph Adama è un avvocato di successo, e quella dei Graystone, il cui capostipite, Daniel Graystone, industriale attivo nel campo della ricerca tecnologica, crea il primo cylon. Lo fa a seguito della morte della figlia Zoe in un attentato. Pare che, almeno da quello che ho capito, la figlia Zoe venga ricreata in una sorta di realtà virtuale dal padre e che poi tale virtualità esca dai canoni, prendendo coscienza di sè, ritenendosi più che reale. Il condizionale è d'obbligo. In un'intervista Moore dice chiaramente che la serie manterrà gli elementi caratterizzanti il Galactica, come il realismo, la resa dei personaggi, il Misticismo tanto criticato. Ricordo a chi non ha apprezzato il Galactica che anche qui "There is only one true God" e che questo causerà la morte di Zoe...Quindi già mi immagino le solite critiche a tal riguardo. Fatevene una ragione: è un marchio di fabbrica di Moore. Per chi ha amato il Galactica, Moore afferma che "Caprica" sarà una serie decisamente diversa, anche se manterrà il substrato di BsG. Non ci saranno, per intenderci, excursus nello spazio, astrobasi e viaggi spaziali. Non ci saranno nemmeno veicoli volanti. La federazione delle colonie non esiste ancora e le tensioni sociali e civili testimoniano tale disunione. Caprica sarà simile a una città dei nostri tempi. Per chi ha apprezzato "Gattaca" potrebbe in qualche modo ritrovare in "Caprica" qualche indiretto riferimento o influenza. Mi riferisco alla notevole Fotografia, che si riconosce nei trailers e negli Sneak Peek.
Il cast di "Caprica" è composto da ottimi e validi attori: questo fa ben sperare. Nel ruolo del padre di Bill c'è Esai Morales, già visto nell'ottima e sfortunata "Jericho". La moglie di Graystone è interpretata dalla bravissima Paula Malcomson. Per chi avesse visto la splendida "Deadwood", ne riconoscerà certamente la bravura e l'ottima interpretazione di Trixie, la prostituta del saloon di Al Swearengen. Polly Walker, conosciuta in "Rome" con il ruolo dell'affascinante e spietata Atia, sarà un' accademica. Erik Stoltz, alias Daniel Graystone, ha recitato in numerosissimi film, trai i quali segnalo Palp Fiction: piccolo cammeo nel ruolo di Lance, spacciatore di Travolta che pianta nel cuore di Uma Thurman una siringa di adrenalina. Alessandra Toreson, o meglio Alessandra Torresani, interpreta il ruolo di Zoe, figlia di Graystone. Al suo attivo, nonostante la giovane età , numerose apparizioni nelle serie televisive più importanti.
Ecco una serie di Sneak Peek:
http://www.buddytv.com/articles/battlestar-galactica/battlestar-galactica-a-sneak-p-27451.aspx
Infine riporto due interviste agli attori principali, in una delle quali c'è anche Moore:
http://scifiwire.com/2009/03/the-cast-and-creators-set.php
http://video.tvguide.com/player/?id=1164315
Credo che, al di là dei nostalgici di Bsg come me, o di chi ha odiato o è rimasto deluso da "Battlestar Galactica", con "Caprica" le premesse per un'ottima serie ci siano tutte.