Autore |
Messaggio |
Piscu
«Haut-Lord»
Messaggi: 1934 Località : unknown
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 10:49 Oggetto: 5x01 - 5x02 |
|
|
warning: spoiler inside!
ok, ripercorriamo i punti salienti emersi.
on island:
- quelli rimasti sull'isola non sono né nel passato né nel futuro: saltellano da una parte all'altra (questo non spiega comunque che fine abbia fatto "fisicamente" l'isola).
- questo saltellamento ha delle conseguenze sulle vittime, probabilmente di natura simile al trauma che aveva avuto desmond (e minkowski prima di lui): si capisce dal sangue dal naso. che ora sia necessario che tutti trovino una "costante"?
- la perdita di memoria dell'archeologa suggerisce che forse faraday abbia vissuto già un'esperienza del genere.
- locke è in qualche modo (e in qualche tempo) diventato in effetti leader dei nativi, essendosi mandato alpert a soccorrerlo.
- da qualche parte nel futuro l'isola è stata di nuovo colonizzata o invasa (i soldati alla fine della seconda puntata).
off island:
- sayid non è più alleato di ben (quando nell'ultima puntata andava a prendere hurley pensavo lo facesse per conto suo).
- ben non è così organizzato come si poteva pensare: ha solo 70 ore per riportare tutti sull'isola.
- notevole riapparizione della signora hawking.
- desmond si conferma personaggio sempre più centrale in quanto "unico": per qualche ragione, pare che solo lui possa alterare il corso degli eventi (per questo nel suo primo flashback la vecchia lo ha costretto ad agire esattamente come aveva fatto? perché lui poteva cambiare la storia?)
considerazioni generali:
- il viaggio nel tempo: strumento difficile da gestire senza scadere nel banale. ma con la storia dello "slittamento" forse sono riusciti a trovare un buon approccio. questo infatti consente non solo di rendere la storia più interessante (perché i personaggi non hanno modo di "stabilirsi" in una certa epoca), ma anche di mostrare "in diretta" la storia passata/futura dell'isola. inoltre il concetto per cui la storia non è modificabile ("what happened, happened") toglie di mezzo l'artificio delle linee temporali alternative. desmond permettendo.
- la struttura narrativa è cambiata. almeno per ora, si alterna il "presente" degli off-island, con gli eventi "slittanti" degli on-island. questa contrapposizione è sottolineata dal "wooooosh" che accompagnava il passaggio dal presente ai flashback/forward.
ho dimenticato qualcosa? |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 11:10 Oggetto: |
|
|
Secondo me se non semplificano un bel po' avranno un crollo verticale di ascolti. Ormai faccio fatica a starci dietro anche io che mangio pane e viaggi nel tempo tutti i giorni, credo che uno spettatore "normale" nelle due puntate di ieri non abbia capito una cispa.
La vedo molto male per Lost.
S* |
|
Piscu
«Haut-Lord»
Messaggi: 1934 Località : unknown
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 11:43 Oggetto: |
|
|
è certo che se uno vede di sfuggita una di quelle puntate non può capire niente. ma chi ha seguito la serie è stato lentamente "educato" a capire la meccanica della serie, che si è via via complicata. |
|
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 13:45 Oggetto: |
|
|
Citazione: |
- locke è in qualche modo (e in qualche tempo) diventato in effetti leader dei nativi, essendosi mandato alpert a soccorrerlo.
|
Non si era visto nella stagione precedente?  Non sono bastardo: amo solo farlo. A voi non cambia nulla, ma io rimango con la coscienza più leggera  |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 14:23 Oggetto: |
|
|
Piscu ha scritto: | è certo che se uno vede di sfuggita una di quelle puntate non può capire niente. ma chi ha seguito la serie è stato lentamente "educato" a capire la meccanica della serie, che si è via via complicata. |
Non sono convinto. Chi ha seguito la serie E poi passa le giornate su Lostpedia E a dibattere tesi nei forum avrà senz'altro tutto ben presente.
Chi ha "solo" visto tutti gli episodi, una volta sola, mica riesce a ricordarsi un castello così complicato.
Poi ci sono queste cose tipo la scena finale, con la tipa tenuta nascosta che alla fine si svela... sono abbastanza convinto che sia stata molta di più la gente che ha esclamato "toh guarda, è la mamma adottiva di Luke Maccahan" che non quelli che hanno detto "toh guarda, è Ms hawking, quella che si è vista due minuti nella puntata X della stagione Y".
S* |
|
Piscu
«Haut-Lord»
Messaggi: 1934 Località : unknown
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 15:36 Oggetto: |
|
|
S* ha scritto: |
Poi ci sono queste cose tipo la scena finale, con la tipa tenuta nascosta che alla fine si svela... sono abbastanza convinto che sia stata molta di più la gente che ha esclamato "toh guarda, è la mamma adottiva di Luke Maccahan" che non quelli che hanno detto "toh guarda, è Ms hawking, quella che si è vista due minuti nella puntata X della stagione Y".
|
questo forse sì. probabilmente i fan meno "appassionati", quelli che non hanno riguardato tutte le puntate almeno tre volte, collegamenti del genere faticano a capirli. di solito lo si risolveva con il "previously on lost", ma volendo mantenere l'effetto sorpresa hanno evitato di mostrarla di nuovo. |
|
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 16:05 Oggetto: |
|
|
S* ha scritto: | Piscu ha scritto: | è certo che se uno vede di sfuggita una di quelle puntate non può capire niente. ma chi ha seguito la serie è stato lentamente "educato" a capire la meccanica della serie, che si è via via complicata. |
Non sono convinto. Chi ha seguito la serie E poi passa le giornate su Lostpedia E a dibattere tesi nei forum avrà senz'altro tutto ben presente.
Chi ha "solo" visto tutti gli episodi, una volta sola, mica riesce a ricordarsi un castello così complicato.
Poi ci sono queste cose tipo la scena finale, con la tipa tenuta nascosta che alla fine si svela... sono abbastanza convinto che sia stata molta di più la gente che ha esclamato "toh guarda, è la mamma adottiva di Luke Maccahan" che non quelli che hanno detto "toh guarda, è Ms hawking, quella che si è vista due minuti nella puntata X della stagione Y".
S* |
Io e mia moglie ci siamo guardati dicendo: l'hai già vista da qualche parte vero?  Non sono bastardo: amo solo farlo. A voi non cambia nulla, ma io rimango con la coscienza più leggera  |
|
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 11:25 Oggetto: |
|
|
Queste puntate sono come un pasto troppo abbondante, difficile e faticoso da digerire.
zaludozzzz |
|
.
«Trimurti»
Messaggi: 5667 Località : Elsewhere
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 00:14 Oggetto: |
|
|
S* ha scritto: | Secondo me se non semplificano un bel po' avranno un crollo verticale di ascolti. Ormai faccio fatica a starci dietro anche io che mangio pane e viaggi nel tempo tutti i giorni, credo che uno spettatore "normale" nelle due puntate di ieri non abbia capito una cispa.
La vedo molto male per Lost.
S* |
che dire..
sto scrivendo la recensione ed è due gg che son bloccato perchè "devo" parlare male di Lost e non ho o core di farlo proprio per questo esatto , preciso, medesimo (ok basta cosi') motivo.
domani la partorisco |
|
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 08:48 Oggetto: |
|
|
Su dai Puntorossi, parlar male di Lost è facilissimo, io lo faccio da anni....  |
|
Piscu
«Haut-Lord»
Messaggi: 1934 Località : unknown
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 09:12 Oggetto: |
|
|
il Puntorossi ha scritto: | S* ha scritto: | Secondo me se non semplificano un bel po' avranno un crollo verticale di ascolti. Ormai faccio fatica a starci dietro anche io che mangio pane e viaggi nel tempo tutti i giorni, credo che uno spettatore "normale" nelle due puntate di ieri non abbia capito una cispa.
La vedo molto male per Lost.
S* |
che dire..
sto scrivendo la recensione ed è due gg che son bloccato perchè "devo" parlare male di Lost e non ho o core di farlo proprio per questo esatto , preciso, medesimo (ok basta cosi') motivo.
domani la partorisco |
dici che poco professionale fare un articolo con scritto "leggetevi quel che c'è scritto qui"? |
|
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 17:20 Oggetto: |
|
|
Rispondo a S* e propongo al Puntorossi un diverso modo di vedere le puntate...
S* ha scritto: | Secondo me se non semplificano un bel po' avranno un crollo verticale di ascolti. Ormai faccio fatica a starci dietro anche io che mangio pane e viaggi nel tempo tutti i giorni, credo che uno spettatore "normale" nelle due puntate di ieri non abbia capito una cispa.
La vedo molto male per Lost.
S* |
Come giustamente dici in un post successivo, si contrappongono una visione solitaria per puro intrattenimento alla visione comunitaria per l'approfondimento - senza voler sostenere che l'una sia meglio dell'altra, beninteso.
E' vero che oggi ci troviamo di fronte ad un prodotto che non è più fruibile nel primo modo: da soli ci si perde, e per quanto appassionati di fantascienza si possa essere, a non capirci nulla alla lunga ci si stufa. Solo confrontandosi in qualche comunità , reale o virtuale, di appassionati, il fuoco viene tenuto vivo - e le spiegazioni, filosofiche e/o scientifiche, fioccano e ci confortano.
Gli autori hanno scommesso metanarrativamente sul live together die alone degli spettatori, offrendo uno show che ormai può essere seguito solo comunitariamente: a me la cosa piace un sacco, ma non so quanto razionale sia da un punto di vista prettamente commerciale. Che è un altro titolo di merito
F. |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 17:26 Oggetto: |
|
|
Faramir ha scritto: |
Gli autori hanno scommesso metanarrativamente sul live together die alone degli spettatori, offrendo uno show che ormai può essere seguito solo comunitariamente: a me la cosa piace un sacco, ma non so quanto razionale sia da un punto di vista prettamente commerciale. Che è un altro titolo di merito
F. |
No, Faramir, non direi che possa funzionare così.
Siamo d'accordo che Lost si fruisce meglio come gioco di società , ma non puoi fare una serie che *richiede* questo metodo di fruizione.
Lost va in onda sulla ABC, deve avere un certo livello di ascolti. Se non si semplifica molto, rischia che a metà stagione la ABC gli dica "sai che c'è? vedete di far finire la storia entro dieci puntate, perché per l'anno prossimo abbiamo altri programmi".
S* |
|
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 18:29 Oggetto: |
|
|
S* ha scritto: |
No, Faramir, non direi che possa funzionare così.
Siamo d'accordo che Lost si fruisce meglio come gioco di società , ma non puoi fare una serie che *richiede* questo metodo di fruizione.
Lost va in onda sulla ABC, deve avere un certo livello di ascolti. Se non si semplifica molto, rischia che a metà stagione la ABC gli dica "sai che c'è? vedete di far finire la storia entro dieci puntate, perché per l'anno prossimo abbiamo altri programmi".
S* |
Ma siamo d'accordo, in realtà .
Per questo ho scritto che gli autori hanno scommesso su questa modalità di fruizione, a prima vista ben poco razionale commercialmente: si sono assunti il rischio di vedersi tagliare, anche se hanno un contratto fino all'anno prossimo.
Contano su una platea più cooperativa che individualista, evidentemente: io spero che il tempo dia loro ragione.
F. |
|
|
|
|