Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Dom 24 Mag, 2009 23:29 Oggetto: Il condominio di Ballard verso il grande schermo |
|
|
Il condominio di Ballard verso il grande schermo
La ripresa del progetto di adattamento cinematografico fa pensare che è vero che si tende a parlare di un grande autore più da morto che da vivo.
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Dom 24 Mag, 2009 23:29 Oggetto: Re: Il condominio di Ballard verso il grande schermo |
|
|
Non appena ho terminato il libro mi sono detto:" Ne verrebbe fuori un film estremamente inquietante e bellissimo".
Non appena uscirà , andrò al cinema, sperando di vedere un film possibilmente fedele al libro. Il regista di "Cube" promette bene. |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19641 Località : Nordica
|
Inviato: Lun 25 Mag, 2009 09:56 Oggetto: Re: Il condominio di Ballard verso il grande schermo |
|
|
(Kobol77) ha scritto: | Non appena ho terminato il libro mi sono detto:" Ne verrebbe fuori un film estremamente inquietante e bellissimo".
Non appena uscirà , andrò al cinema, sperando di vedere un film possibilmente fedele al libro. Il regista di "Cube" promette bene. |
Se non altro... visto l'ambientazione, ci saranno risparmiati gli inseguimenti in auto!"I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
|
Inviato: Lun 25 Mag, 2009 11:10 Oggetto: |
|
|
Bellissimo libro, ma a mio parere poco "cinematografico" ci vorrebbe un regista di spessore, diciamo un almeno qualche centimetro.
overzzzzz..... |
|
Wintermute
«Night Fury»
Messaggi: 12553 Località : Myland
|
Inviato: Lun 25 Mag, 2009 12:54 Oggetto: Re: Il condominio di Ballard verso il grande schermo |
|
|
Otrebla ha scritto: | Se non altro... visto l'ambientazione, ci saranno risparmiati gli inseguimenti in auto! |
si inseguiranno con gli ascensori
cmq definire questo libro "inquietante" è per me poco"Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere
in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman |
|
|
Inviato: Lun 25 Mag, 2009 13:10 Oggetto: |
|
|
Libro meraviglioso... il film promette malissimo già dal poster... si capisce già che del libro resterà ben poco. Peccato, spero di sbagliarmi  |
|
|
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19641 Località : Nordica
|
Inviato: Lun 25 Mag, 2009 13:39 Oggetto: |
|
|
Anche io sono abbastanza ottimista... se il film è impostato sul "carattere" e non sul "fracassone" potrebbe essere interessante.
Consideriamo anche (e qui probabilmente mi sparerete addosso  ) che secondo me non verrà presentato come "fantascienza" e che quindi potrebbe non avere tutto l'inutile corollario esplosivo che troppo spesso negli USA si tende ad appicciccare alla "fantascienza"...
E vi ricordate quel film italiano che mi pare si chiamasse "Strane Storie?" in cui uno degli episodi era una versione "baby" del Condominio? "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località : Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Lun 25 Mag, 2009 15:58 Oggetto: Re: Il condominio di Ballard verso il grande schermo |
|
|
Nel leggere la trama pensavo di averlo in una edizione Urania del 1983.
Ma controllando ho scoperto che era invece "La torre dei dannati" (The High Tower, 1980) scritto da John Tomerlin.
In pratica lo schema è uguale: una grande azienda riunisce in un grattacielo tutti i suoi dipendenti dividendoli a secondo della qualifica. L'importante è mantenere anche esternamente lo status (scuola giusta, vestiti giusti, locali giusti) pena l'abbassamento di grado. Alla fine scoppia una bella rivolta.
Plagio?
Palomino. "But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere |
|
Wintermute
«Night Fury»
Messaggi: 12553 Località : Myland
|
Inviato: Lun 25 Mag, 2009 19:16 Oggetto: Re: Il condominio di Ballard verso il grande schermo |
|
|
(Karl Von Thermos Palomin ha scritto: | Nel leggere la trama pensavo di averlo in una edizione Urania del 1983. |
celo nel Millemondiestate 1981
non so se è stato pubblicato altrove in Urania
(e non ho voglia di controllare il Veggetti, muff)
@Kobol: anche con l'estremamente non mi suffice, ci ho pensato, lo definirei "disturbante" (molto mi disturbò questa apoteosi della degradazione umana, specie perchè svela la ferinità primordiale delle cosiddette classi borghesi) (domani parlo meno aulico, gggiuro)"Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere
in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località : Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Lun 25 Mag, 2009 20:05 Oggetto: Re: Il condominio di Ballard verso il grande schermo |
|
|
Wintermute ha scritto: | (Karl Von Thermos Palomin ha scritto: | Nel leggere la trama pensavo di averlo in una edizione Urania del 1983. |
celo nel Millemondiestate 1981
non so se è stato pubblicato altrove in Urania
(e non ho voglia di controllare il Veggetti, muff)
@Kobol: anche con l'estremamente non mi suffice, ci ho pensato, lo definirei "disturbante" (molto mi disturbò questa apoteosi della degradazione umana, specie perchè svela la ferinità primordiale delle cosiddette classi borghesi) (domani parlo meno aulico, gggiuro) |
Wiki, che definisce Ballard uno scrittore di fantascienza, dice che il romanzo "Condominium" (come è anche conosciuto) è stato pubblicato in Urania nel 1976 nel numero 707.
Palomino."But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere |
|
|
Inviato: Mar 26 Mag, 2009 08:16 Oggetto: |
|
|
|
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19641 Località : Nordica
|
Inviato: Mar 26 Mag, 2009 11:04 Oggetto: |
|
|
Vero.
Io ho questa edizione. "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mar 26 Mag, 2009 11:25 Oggetto: |
|
|
Otrebla ha scritto: |
Vero.
Io ho questa edizione. |
Anch'io!
S* |
|
|