Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 00:04 Oggetto: Scelto lo sceneggiatore per la trilogia della Fondazione |
|
|
Scelto lo sceneggiatore per la trilogia della Fondazione
Robert Rodat è stato ufficialmente incaricato di stendere gli script per l'adattamento cinematografico della trilogia asimoviana. Sulla scelta si esprime Roland Emmerich, probabile regista.
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 00:04 Oggetto: Re: Scelto lo sceneggiatore per la trilogia della Fondazione |
|
|
Bella notizia, ma ho un dubbio: Emmerich sarà il regista adatto? E' perlopiù conosciuto per pellicole "fracassone" ed ad alto livello di "americanata".... riuscirà a portare sul grande schermo della fantascienza di spessore come le "Fondazioni" di Asimov? |
|
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 01:45 Oggetto: |
|
|
notiziona!!!  |
|
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 05:57 Oggetto: Re: Scelto lo sceneggiatore per la trilogia della Fondazione |
|
|
(Mauro Michelon) ha scritto: | Bella notizia, ma ho un dubbio: Emmerich sarà il regista adatto? E' perlopiù conosciuto per pellicole "fracassone" ed ad alto livello di "americanata".... riuscirà a portare sul grande schermo della fantascienza di spessore come le "Fondazioni" di Asimov? |
è lo stesso dubbio che è venuto a me.spero che abbiano il buon gusto di rendere lo spirito dell'opera e non guardare solo al lato scenografico e "pirotecnico" (vedi il finale di ID4)
ciao ciao
Buk!Se non sopporti chi è diverso da te: clonati
Un uomo senza religione e' come un pesce senza bicicletta. (Arthur Bloch)
 |
|
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 06:25 Oggetto: |
|
|
Se Emmerich riesce a spettacolarizzare i fantastici scenari asimoviani, perchè no?
Finalmente ASIMOV al cinema. Ok, non lo seguiranno alla lettera e ci sarà qualche digressione inevitabile, ma speriamo che se la cavino bene.
Emmerich lo vedo bene alle prese con The Mule... |
|
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 07:01 Oggetto: |
|
|
Sicuramente una grande notizia. Asimov al cinema è senza dubbio una rarità. A parte "l'uomo bicentenario" e "Io robot" non mi sembra che siano stati fatti altri film tratti dai suoi romanzi.
Il fatto che si tratti di una trilogia fa ben sperare che il progetto sia valido e approfondito, è anche vero però, che il cinema è un industria e il fine ultimo della produzione è incassare al botteghino. Speriamo che questo aspetto non prevalga sulla storia e che tutta l'operazione non sia soltanto scene di super azione (cosa totalmente assente, o quasi, nella trilogia originale) e meravigliose scenografie digitali. |
|
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 07:30 Oggetto: |
|
|
Ares Cosmos ha scritto: | Se Emmerich riesce a spettacolarizzare i fantastici scenari asimoviani, perchè no?
Finalmente ASIMOV al cinema. Ok, non lo seguiranno alla lettera e ci sarà qualche digressione inevitabile, ma speriamo che se la cavino bene.
Emmerich lo vedo bene alle prese con The Mule... |
la spettacolarizzazione va bene, ma non solo quando è fine a se stessa e agli interessi economici, rispettando lo spirito asimoviano.
la SF di Asimov è sempre stata distante dai canoni spettacolari di altri autori, la psicostoria ne è l'emblema.
comuqnue le mie erano solo riflessioni e sicuramente sarà interessante poi vedere il lavoro finito.
ciao ciao
Buk!Se non sopporti chi è diverso da te: clonati
Un uomo senza religione e' come un pesce senza bicicletta. (Arthur Bloch)
 |
|
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 07:36 Oggetto: Re: Scelto lo sceneggiatore per la trilogia della Fondazione |
|
|
se finisce come "I, Robot" siam messi male... |
|
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 08:00 Oggetto: Re: Scelto lo sceneggiatore per la trilogia della Fondazione |
|
|
Emmerich NON è adatto a dirigere il ciclo Asimoviano. L'unica buona notizia è che ne faranno 3 film (notizia comunque da confermare).
L'ideale sarebbe stato farne una serie televisiva. La trilogia è già strutturata molto bene per questo formato: ad episodi, nessuna scena "d'azione", molti dialoghi, "effetti speciali" radi e solo sullo sfondo della narrazione.
Esattamante l'opposto di quello che i produttori cinematografici credono sia la fantascienza. Mala tempora currunt.
Non nutro nessuna speranza. Spero che il progetto non parta proprio. Sarebbe diseducativo per la percezione che ha la gente della fantascienza. La gente si abitua male e la fantascienza viene ulteriormente screditata come roba da ragazzini idioti, proprio su quello che dovrebbe essere uno dei suoi massimi punti di forza (la trilogia della fondazione).
Per non parlare del rispetto per l'autore, Asimov, che non sopportava neanche che si associasse alla fantascienza il primo film di Guerre Stellari, quando uscì al cinema nel '77. |
|
Piscu
Haut-Lord
Messaggi: 1934 Località: unknown
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 08:13 Oggetto: Re: Scelto lo sceneggiatore per la trilogia della Fondazione |
|
|
non conosco bene questo rodat e non so quanto sia "esperto" di Asimov (emmerich che dice "la persona più esperta che conosca" non fa testo, visto che probabilmente lui non ne sa niente), ma il progetto mi pare comunque azzardato. le fondazioni non mi sono mai sembrate adatte allo schermo.
vabbè, vedremo. |
|
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 08:44 Oggetto: Re: Scelto lo sceneggiatore per la trilogia della Fondazione |
|
|
Non ancora decidermi se è una notizia buona o una cattiva....!
Ho amato alla follia i romanzi della fondazione, rileggendo il ciclo completo 2 volte, per poi leggermi tutti i romanzi di Asimov di fantascienza di fiato
Quando ho letto il titolo dela notizia la prima cosa che ho pensato è stata:
beh, peggio di Io robot non può essere, no?? Poi mi sono venuti dei dubbi anche su questo...  |
|
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 09:00 Oggetto: Re: Scelto lo sceneggiatore per la trilogia della Fondazione |
|
|
Sono costernato di questa notizia, perche Emmerich pensa soltanto alla spettacolarizzazione, tralasciando tutto quello che di profonda c'è in Asimov. Mettere EMMERICH ALLA REGIA E' UNA MANCANZA DI RISPETTO VERSO ASIMOV E SUA LA TRILOGIA.
Sicuramente, come sempre ha fatto, farà un filmone pieno di effetti speciali, non scavando nel profondo della storia e dei personaggi.
Mi sento... incazzato.
|
|
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 09:20 Oggetto: Re: Scelto lo sceneggiatore per la trilogia della Fondazione |
|
|
"Moon 44, Stargate, Indipendence day, The day after tomorrow, 10.000 B.C. e l'imminente 2012" Tra questi isalverei solo Stargate... mi devo preoccupare? |
|
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 09:54 Oggetto: |
|
|
Stargate e Independence Day sono due bellissimi film secondo me, ma cmq film d'azione, fantascienza poca. |
|
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 09:59 Oggetto: |
|
|
In linea di principio è un'ottima notizia ho sempre sperato in una trasposizione cinematografica della "fondazione" anche se mi rendo conto che è un'impresa notevole, a onor del vero i nomi citati non mi fanno ben sperare, comunque sempre meglio provare a fare che a non fare, al limite si può sempre ritentare.
overzzz...... |
|
|