Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 22:26 Oggetto: Star Trek al femminile |
|
|
Star Trek al femminile
La prima parte di un lungo articolo dove si esplora il ruolo della donna nella versione classica della più famosa serie televisiva di fantascienza e nelle sue appendici cinematografiche.
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 22:26 Oggetto: Re: Star Trek al femminile |
|
|
Ciao, bell'articolo! Per quanto riguarda la storia del bacio interraziale, c'è un'altra versione che viene raccontata dalla stessa Nichelle Nichols nel DVD dei contenuti speciali della seconda stagione di TOS: la Nichols racconta che la produzione non voleva inserire la scena del bacio, per non crearsi problemi, mentre gli autori e il cast la volevano fortissimamente.
La produzione aveva deciso che Kirk dovesse fermarsi un attimo prima di baciare Uhura, alzando la testa e guardando in camera; ad ogni modo girarono diverse versioni della scena, compresa quella con il bacio. Allora Shatner, da quel gran paraculo che era e che è tuttora, durante le riprese mise in atto tutta una serie di trucchi e stratagemmi per fare in modo che la scena del bacio fosse l'unica possibile da utilizzare nel montaggio dell'episodio. Così la produzione fu costretta a montare l'episodio con quella scena.
Non so quanto ci sia di veritiero in questa ricostruzione, ma è proprio la Nichols a raccontarlo, coadiuvata da alcun autori. Ma non da Shatner, che in merito non mi risulta si sia mai pronunciato. |
|
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 14:03 Oggetto: Re: Star Trek al femminile |
|
|
OOH, ecco. Ben detto. E dire che tutti sgranano tanto d'occhi quando affermo che Kirk è l'unico capitano di Star Trek che non tollero per niente: "Ma allora come fai ad essere fan di Star Trek?". Ma perchè Star Trek è anche altro, diamine, non solo la serie classica: la perfezione e l'intensità di certi episodi di "The next Generation" sono inarrivabili anche oggi (e infatti l'origine della mia passione è proprio TNG).
A dire il vero pure la capitana di "Star Trek-Voyager" mi lascia molto freddina, se proprio vogliamo continuare il discorso sulle donne in ST. Janeway mi è sembrata un passo indietro rispetto a tutta l'evoluzione della serie: un personaggio - secondo me - molto squadrato, con poche sfumature, un pò più di fantasia negli sceneggiatori non avrebbe guastato...non so se è questa la visione della "donna di potere" che hanno nel mondo anglosassone, a me è sembrata un'ottica veramente datata...
|
|
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 19:00 Oggetto: |
|
|
Bell'articolo, i miei piu' sentiti complimenti. |
|
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 11:23 Oggetto: Re: Star Trek al femminile |
|
|
Concordo su Kirk, che tra l'altro è efficacemente parodiato in Futurama col nome di Zap Brannigan, neanch'io lo sopporto.
|
|
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 21:50 Oggetto: Re: Star Trek al femminile |
|
|
Neanche a me Kirk è mai stato troppo simpatico, però mi piace come persona e condivido molti dei suoi ideali. Tornando al discorso delle donne, ho visto l'episodio di Janice Lester molto recentemente e ricordo bene che non aveva potuto diventare comandante non a causa di un pregiudizio, ma proprio perchè vietato alle donne! Cosa ben più grave. Anche Kirk afferma che non è affatto giusto. Star Trek è famoso anche per le critiche nascoste rivolte alla propria epoca e io ritengo che quell'episodio servisse proprio come critica al maschilismo. Riguardo al resto dell'equipaggio purtroppo è vero che le donne hanno ruoli marginali ma la colpa non è del regista: lui dopo aver mostrato l'episodio pilota, mai andato in onda, in cui una donna aveva un ruolo molto importante (infatti in assenza del capitano è prorio lei a comandare), fu costretto a cambiare il cast e a mettere al comando solo maschi per ordine dei programmatori dell'epoca che non accettarono una donna al potere. |
|
pelrouge
«Blobel»
Messaggi: 195 Località : Sesto San Giovanni
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2009 20:14 Oggetto: |
|
|
dued ha scritto: | Bell'articolo, i miei piu' sentiti complimenti. |
concordo! |
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località : tra i fiumi
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2009 23:05 Oggetto: |
|
|
bell'articolo, grazie Luisa, ma il periodo che preferisco è questo:
Citazione: | Se però prendiamo in considerazione il contesto storico e sociale in cui la serie è stata prodotta, cioè quello della prima ondata del femminismo, possiamo dire che anche solo vedere delle donne fare qualcosa che non fosse la segretaria o la cameriera è un puro miracolo. |
per una giovane donna del 21o secolo, guardare la serie classica è una lezione di Storia. |
|
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 15:59 Oggetto: Re: Star Trek al femminile |
|
|
che dire anch'io odio kirk ma sono un superfans di ST adoro janeway e sopratutto amo sette di nove e preferirei in tutti i film di fantascienza una maggiore presenza femminile . |
|
|