Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 01:57 Oggetto: Nel 2012 la prima astronave con motore nucleare |
|
|
Nel 2012 la prima astronave con motore nucleare
A.C. Clarke era stato ottimista: invece che il 2001, si dovrà aspettare fino al 2012 per vedere all’opera una navetta con motore a energia nucleare. Sarà l'Agenzia Spaziale Russa a svilupparla.
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 01:57 Oggetto: Re: Nel 2012 la prima astronave con motore nucleare |
|
|
Guardate che Perminov di queste cazzate ne spara 4 o 5 all'anno, da un bel po'... Pensate a che fine ha fatto il Klipper del 2004.
Poi un motore atomico... i prototipi funzionavano già negli ani 60', ma chi ha il coraggio di lanciare un reattore in orbita ? Che succede se vi è un incidente in fase ascensionale ? Vogliono costruirlo in orbita ? Si, fra 40 anni forse...
Tutte chiacchiere per cercare partner economici.
'No bucks, no Buck Rogers'.
Salute e Latinum per tutti ! “La ragione ed il senso di giustizia mi dicono che vi è maggior amore per l’uomo nell’elettricità e nel vapore di quanto ve ne sia nella castità e nel rifiuto di mangiare carni”.
Anton Pavlovic Checov |
|
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 09:38 Oggetto: Re: Nel 2012 la prima astronave con motore nucleare |
|
|
Credo che i Russi avrano ben altre gatte da pelare nei prossimi anni... e non saranno gli unici, purtroppo. |
|
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 09:49 Oggetto: Re: Nel 2012 la prima astronave con motore nucleare |
|
|
La "Discovery" russa nei romanzi di Arthur C. Clarke (così come nel "seguito di 2001) c'è e si chiama "Leonoff"  |
|
Tobanis
Antinano
Messaggi: 20757 Località: Padova
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 10:03 Oggetto: |
|
|
Mi ricordo male o abbiamo già mandato per aria qualcosa con un core radioattivo? |
|
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 10:04 Oggetto: |
|
|
servirà a scappare da Giacobbo???
ciao ciao
Buk! Se non sopporti chi è diverso da te: clonati
Un uomo senza religione e' come un pesce senza bicicletta. (Arthur Bloch)
 |
|
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 11:27 Oggetto: Re: Nel 2012 la prima astronave con motore nucleare |
|
|
Che Perminov spari proclami ottimistici, è un fatto. Ma trovo sinceramente sconcertante che ingegneri e semplici appassionati di SF si oppongano allo sviluppo di un motore nucleare per ragioni ecologistiche inesistenti. Anzi rilancio dicendo che non basta elaborare un reattore che scaldi il gas da lanciare dagli uggelli dell'astronave, ma un reattore che spari direttamente i neutroni della fissione per la spinta. C'è un rischio? Basta lanciare da un'area deserta o attivare il reattore solo nello spazio (il che però lascerebbe intatti i problemi di portare in orbita grandi masse). E poi, non esistono caterve di navi e sommergibili a propulsione nucleare? Quelle sì e le astronavi no? Le alternative sono restare confinati sulla Terra per secoli ancora e a me non sta bene. Il vantaggio di una simile soluzione è superiore di 1000 volte a eventuali rischi di dispersione della radioattività. Io sono disposto a correrlo senza alcuna esitazione. |
|
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 13:04 Oggetto: Re: Nel 2012 la prima astronave con motore nucleare |
|
|
Mi associo a quanto affermato da Marco Casetta. Sono nato nel 1950 quando erano comuni gli esperimenti nucleri nell'atmosfera e sono tuttora vivo senza conseguenze. Purtroppo l'energia nucleare sta ancora scontando il peccato della sua origine che l'ha identificata ingiustamente col Demonio nella coscienza collettiva.
Come già affermò Gorbaciov "non c'è futuro senza energis nucleare" e tanto meno conquista dello spazio. A meno che per Futuro non si intenda ritorno al medioevo, cosa che a molti sembra non dispiacere.
|
|
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 13:42 Oggetto: Re: Nel 2012 la prima astronave con motore nucleare |
|
|
Io sono nato negli anni ’70 e sono “sopravvissuto” a Chernobyl, ma non per questo penso che un incidente nucleare in una centrale nucleare possa essere inoffensivo.
Se vogliamo mandare in orbita nave spaziale dotata di propulsione nucleare dovremo calcolare cosà accadrà nel caso di un’esplosione in volo
|
|
Rodia
Haut-Lord
Messaggi: 1839 Località: Arrakeen
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 13:54 Oggetto: |
|
|
Ma scusate molte testate nucleari vengono trasportate in volo con voli specializzati. Sia la Russia che gli USA traposrtano da 50 anni le proprie bombe con voli a volte intercontinentali. E poi la nuova generazione di navette ibride shuttle-aereo permetterà di andare in orbita con aerei invece che con razzi. "Parlami delle acque del tuo mondo, Usul." |
|
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 14:00 Oggetto: |
|
|
Ma proprio nel 2012?
Speriam in bene, se esplode nella ionosfera che succede?
Ah la profezia dei Maya!
Non lo dite a Giacobbo... |
|
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 14:06 Oggetto: |
|
|
Sono nata negli anni 50 e sono sopravvissuta agli esperimenti nucleari, a Chernobyl, ai mille altri incidenti di cui magari i giornali non hanno parlato.
Credo che la paura del nucleare, degli ogm, delle nuove tecnologie in genere sia assolutamente ingiustificata e derivi in parte dalla nostra cattolica sfiducia per la scienza.
Credo che ognuno di noi debba fare sforzi per preservare l'ambiente, magari riciclando, usando energie alternative, risparmiando carburanti fossili ecc.
Ma se vogliamo veramente conquistare lo spazio dobbiamo mantenere una mente aperta. Da decenni, come è stato detto, enormi portaerei e sommergibili hanno propulsione nucleare. Se sarà possibile spero anche le nuove astronavi e se saranno russe allora per la prima volta in vita mia tiferò per la Russia.
Emme |
|
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 14:27 Oggetto: Re: Nel 2012 la prima astronave con motore nucleare |
|
|
Che la Russia Putiniana la spari spesso grossa più per politica interna che altro è un fatto per cui anche io prenderei con le molle l'affermazione ( il 2012 è praticamente domani ) .... che poi un astronave nucleare sia un problema ecologico ..la prenderei con le molle anche questa ...non sono un esperto ma dubito che una astronave per viaggi interplametari come questa possa partire dalla Terra con un motore nucleare ... non vorrei dire ma per molto tempo a venire saremo condannati a vincere la gravita con combustibili solidi/liquidi "tradizionali" ....( basta vedere la missione lunare basata su Ares/Orion) |
|
Rodia
Haut-Lord
Messaggi: 1839 Località: Arrakeen
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 14:45 Oggetto: Re: Nel 2012 la prima astronave con motore nucleare |
|
|
(UH ) ha scritto: | Che la Russia Putiniana la spari spesso grossa più per politica interna che altro è un fatto per cui anche io prenderei con le molle l'affermazione ( il 2012 è praticamente domani ) .... che poi un astronave nucleare sia un problema ecologico ..la prenderei con le molle anche questa ...non sono un esperto ma dubito che una astronave per viaggi interplametari come questa possa partire dalla Terra con un motore nucleare ... non vorrei dire ma per molto tempo a venire saremo condannati a vincere la gravita con combustibili solidi/liquidi "tradizionali" ....( basta vedere la missione lunare basata su Ares/Orion) |
Ma infatti non credo che nessuno abbia ipotizzato la partenza dalla Terra con un motore nucleare, ma semplicemente il trasporto di un motore nucleare in orbita che poi possa essere acceso nello spazio."Parlami delle acque del tuo mondo, Usul." |
|
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 15:06 Oggetto: Re: Nel 2012 la prima astronave con motore nucleare |
|
|
Secondo me, se vogliamo conquistare lo spazio in breve tempo, dovrà esserci una sinergia tra tutte le agenzie spaziali, ESA, NASA, ecc. purtroppo però, anche se i muri cadono, certe divisioni rimangono e la conquista allo spazio resta un'orgoglio della nazione e non dell'umanità. Conquisteremo lo spazio come nel medioevo si conquistavano i feudi? |
|
|